Cerca

Under 14

Un Barcanova da PlayStation! Calano il tris con la bacchetta magica e salgono ai Regionali

La ciurma di Bruno Nervo domina il San Maurizio e viene promossa alla categoria regionale. Festa a tinte rossoblu a fine match

PLAYOFF UNDER 14 BARCANOVA-S.MAURIZIO • L'MVP Hamza Sadraoui, insieme a Leonardo Addario e al capitano Cristian Corda

PLAYOFF UNDER 14 BARCANOVA-S.MAURIZIO • L'MVP Hamza Sadraoui, insieme a Leonardo Addario e al capitano Cristian Corda

Benvenuta ai Regionali! Una promozione conquistata con merito, dominando questo triangolare a testa altissima, dopo l'impresa sfumata nella regular season, riscattando l'1-1 dell'andata a San Maurizio Canavese, giocando un calcio divertente e ben amministrato, piazzando dei capolavori da incorniciare nei musei. Partita da vero "10" per Hamza Sadraoui, capace di siglare una doppietta come fosse un centravanti, ma apprendendo ad hoc delle qualità funambole mettendo in serio difficoltà la retroguardia del San Maurizio, sfiorando il tris personale. Capolavoro sotto l'incrocio per Cristian Corda, che sigla un gran gol da calcio di punizione, oltre che piazzare buonissimi palloni ai suoi compagni con il suo piede destro. Menzione d'onore per il pubblico del Barcanova, che si dimostra ben presente non solo fisicamente, ma anche a livello di corde vocali e con strumenti come tamburi, coriandoli e fumogeni a tinte rossoblu per supportare i loro ragazzi di questa impresa compiuta.


HAMZA "L'INGIOCABILE" SADRAOUI

Si presenta forte il Barcanova, nei primi 5 minuti di gara, che approccia con la giusta intensità e mentalità da mettere in campo, sfruttando ad hoc gli inserimenti, in particolare Hamza Sadraoui a giostrare la fascia sinistra, e Simone Bullaro ad azzannare l'area avversaria usando la fisicità. Ed è proprio per i rossoblu ad avere la prima chance in porta: calcio di punizione battuto da parte di Leonardo Addario, pennellando la sfera direttamente in porta, ma Sabian Agavriloaei intercetta, lasciando vivo il pallone a favore di Bullaro che tenta lo tacco di testa a porta scoperta, salva in tempo sulla linea di porta il centrale Alessandro Casella che allontana la sfera dalla propria area. Al 17', il match si sblocca: tentativo di puntare l'uno contro uno sulla sinistra da parte di Hamza Sadraoui, nei confronti di Niccolò Prago, vincendo il duello per poi spostarsi la sfera al centro dell'area e concludere forte all'incrocio basso dove nemmeno Agavriloaei può arrivarci, portando avanti il Barcanova e mandando in visibilio il pubblico che risponde battendo i piedi e sfoggiando le trombette. Ma il San Maurizio non demorde, tentando di rispondere timidamente al colpo subito, prima, con la battuta da fermo per Matteo Maselli, spedita sopra la traversa, e pochi istanti dopo con la conclusione da fuori area per Lorenzo Lambiase, ma senza dare i suoi frutti. Pubblico di casa che, mostra grande spirito di tifò, incitando i suoi ragazzi con diversi cori per supportarli al meglio, cantando e suonando persino con il battito dei piedi, e chiedendo persino un saluto da parte di Bruno Nervo, che viene risposto con affetto verso il suo pubblico, mentre il tifo del San Maurizio non si fa intimorire dagli avversari, venuto a supportare i propri 2011, nonostante il risultato sfavorevole.

Alla mezz'ora di gioco si presenta nuovamente in avanti il Barcanova, con Leonardo Addario a salire in cattedra dalla propria posizione difensiva, trovano lo spiraglio per avanzare verso l'area del San Maurizio scaricando la sfera a Sadraoui che punta l'uno contro uno, mancando all'ultimo controllo perdendo il pallone, che viene ripreso dallo stesso Addario che va alla conclusione in porta, ma intercettata da Agavriloaei. Infine al tramonto del fischio di gara da parte di Nicola Falcone della sezione di Torino, i rossoblu chiudono la prima frazione con il bis: lancio pennellato alla perfezione da parte di Addario verso Sadraoui, che si lancia come un qualsiasi centravanti verso la sfera, agguantandolo, per poi sfidare Agavriloaei mandandolo al bar, per poi spedire il pallone nella porta colma di difesa aggiudicandosi la doppietta e il 2-0 a favore del suo Barcanova, che aumenta i decibel del supporto mostrando di essere in partita come un dodicesimo uomo in partita.

CAPOLAVORO CORDA PER LA PROMOZIONE

In tempo per far accomodare la curva rossoblu dalla pausa per riprendere i ritmi di decibel, restando sull'attenti dal contropiede effettuato dai suoi, finchè al 6' della ripresa c'è spazio per il Barcanova di tentare il tris su calcio da fermo: battuta che inizialmente voleva essere battuta da Hamza Sadraoui alla ricerca della tripletta personale, ma il capitano Cristian Corda si ritiene il più opportuno per questa battuta, prendendosi il pallone e calcolare gli spazi per poterla insaccare, sfera che viene calciata e piazzata sul secondo palo all'incrocio, dove le mani di Agavriloaei non ci possono arrivare calando il tris a favore del Barcanova, mandando nuovamente in estasi il suo pubblico, che getta le basi per la festa promozione. Ma nonostante il risultato, i rossoblu continuano a macinare metri e dominare il rettangolo da gioco, con la mentalità da 0-0, riuscendo con intelligenza e grande gioco di squadra ad essere presente nell'area del San Maurizio, prima, con Matteo Curci a tentare l'inserimento e poi la conclusione, ma intercettata da Luca Spezzano riesce ad anticiparlo in tempo per evitare altre figure. E infine, Leonardo Addario, tenta in due occasioni differenti di far male al San Maurizio: prima opportunità su calcio piazzato, da oltre 20 metri, calciare con potenza sulla sfera, che sfiora per millimetri la traversa, e seconda opportunità sfruttata con il coast to coast lanciandosi dritto per dritto verso l'area di rigore, ma fa in tempo Spezzano ad intervenire l'impresa, deviando il pallone in corner.

Pubblico che, anche in questa frazione di gioco, prosegue con il proprio supporto verso i suoi ragazzi mostrando sempre più lo spirito del tifò, con tanto di capo ultrà presente, incitando i ragazzi con cori e suonando con i tamburi e le trombette contando sempre più il tempo che manca per festeggiare ufficialmente la promozione, urlando persino la "Ola" per ogni passaggio che il Barcanova effettuava durante il fraseggio. Ma il San Maurizio, solo nel finale, tenta di piazzare quantomeno la bandiera per provare a far male alla squadra di casa: ci prova prima Lorenzo Lambiase, che approfitta della disattenzione difensiva dei rossoblu staccando di testa la sfera, anticipando Alessandro Lo Ciecero che lascia la porta scoperta, ma all'ultimo Leonardo Addario salva la clean sheet. Successivamente Adam Kassimi ci prova da fuori area a calciare, ma Lo Ciecero intercetta in 2 tempi il pallone. Ed infine, tenta di rompere il ghiaccio Carlo Ballesio, nuovamente da fuori area, ma anche in questo caso, pallone che esce alto.

Triplice fischio da parte di Falcone che concede ufficialmente aperta la festa al Barcanova per la promozione ai Regionali ottenuta e conquista con merito, aprendo persino le porte al pubblico per poter festeggiare insieme ai suoi ragazzi, dopo che hanno lasciato agli stessi 2011 di lanciare fumogeni e banchiere a tinte rossoblu. Impresa conquistata da parte di Bruno Nervo che ha saputo valorizzare i suoi ragazzi al meglio, dopo un campionato soltanto che sfiorato l'appuntamento, potendo così godere di questo obiettivo compiuto.


IL TABELLINO

BARCANOVA-S.MAURIZIO 3-0

RETI: 17' Sadraoui (B), 35' Sadraoui (B), 6' st Corda (B).
BARCANOVA (4-3-3): Lo Cicero 6.5 (36' st Badolisani sv), Galeano 6.5 (11' st Urzì 6.5), Iyobhebhe 7 (23' st Zahimi 6.5), Addario 7.5, Adduci 6.5 (13' st Marcolini 6.5), Curci 7, Vilcamango 7, Corda 7.5, Bullaro 7, Sadraoui 8, Ciranna 6.5 (21' st Missaoui 6.5). A disp. Laabouli. All. Nervo 7.5. Dir. Sadraoui - Lo Cicero.
S.MAURIZIO (4-3-3): Agavriloaei 6, Boussairi 6.5, Spezzano 6.5, Casella 6 (33' st Del Grosso sv), Prago 6 (18' st Popescu 6), Cassibba 6.5 (30' st Di Matteo sv), Maselli 6.5, Kassimi 6, Boschetto 6 (1' st Ballesio 6), Pizzo 6.5, Lambiase 6.5. A disp. D'orsi, Renaldin, Grasso, Chieco. All. Coriasso 6.5. Dir. Stella - Spezzano.
ARBITRO: Falcone di Torino 7.
AMMONITI: 23' Curci (B), 34' Addario (B), 5' st Casella (S), 17' st Maselli (S), 36' st Bullaro (B).


LE PAGELLE

BARCANOVA

Lo Cicero 6.5 Una classica giornata in ufficio: normale ed ordinaria amministrazione. Poco impegnato nell'area di sua proprietà, ma si dimostra capace di una buona gestione coi piedi e preciso prendendosi i rischi nelle uscite tra i pali. (36' st Badolisani sv)

Galeano 6.5 Possiede una buona capacità di lettura che gli permette di avanzare e allo stesso tempo di arretrare nei momenti bisognosi, senza farsi sfuggire i duelli, da cui ne esce spesso vincitore, e quando può si accentra il pallone con buona tecnica.

11' st Urzì 6.5 Entra nella ripresa per raccogliere le redini del proprio compagno, conducendo una buona conduzione di spinta mettendoci grinta in fase difensiva e tentando di mantenere inviolata la porta.

Iyobhebhe 7 Dominante in fase difensiva sulla corsia destra. Non si lascia sorprendere dalle azioni offensive sfornate del San Maurizio. Non rinuncia poi a mostrarsi in avanti, dove offre un buon contributo, e nasce sopratutto il suo gol preso con tenacia e scaricando un missile da fuori area imprendibile. La fascia che porta sul braccio definisce la sua importanza in campo.

23' st Zahimi 6.5 Subentra per raccogliere le redini del compagno di reparto, non preoccupando i suoi amministrando con discrezione la fascia proponendosi in ripartenza con qualche cross in area e buoni scambi i mezzo al campo.

Addario 7.5 In sua presenza non c'è via d'accesso: fisicamente complicato da spostare, si dimostra capace di leggere ogni attacco avversario, disimpegnando con grande attenzione e incisione le chance avute dal San Maurizio, sfruttando spesso la fisicità ed impostando spesso da regista quando ha le possibilità per presentarsi anche come attaccante aggiunto. 

Adduci 6.5 Un'ottimo esterno dosando al meglio gli inserimenti quando poteva sfruttarli, danzando con il pallone incollato ai piedi in modalità funambolo saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno.

13' st Marcolini 6.5 Subentra per sfoggiare minuti nelle gambe cercando di giostrare nel dribbling, oltre a contribuire alla fase offensiva ma, anche restando in mezzo a centrocampo a seminare palloni.

Curci 7 Onnipresente sul rettangolo da gioco e fisicamente instancabile: possiede un'ottima lettura che gli permette di avanzare nei momenti opportuni, non si sottrae ai duelli, da cui ne esce vincitore, e quando può si accentra con la palla incollata ai piedi con tecnica.

Vilcamango 7 Fa quello che vuole a centrocampo. Onnipresente sul rettangolo e incredibilmente instancabile: scarica palloni come se fossero boomerang, e assiste perfettamente alle chance chiave da gol. Sa puntare e saltare l'avversario come il burro che si scioglie.

Corda 7.5 Capolavoro del capitano, in grado di prendersi le responsabilità nei momenti cruciali del match, insaccando sul secondo palo, il gol che sancirà la promozione ai regionali per il Barcanova. 

Bullaro 7 Nonostante non timbra si fa sentire spesso: punta e salta gli avversari, recupera in perdita di possesso, ed ha il giusto atteggiamento con gli occhi della tigre ben visibili, ringhiando in mezzo al campo per accentrarsi verso l'area per spolverare le ragnatele da ripulire nell'area avversaria.

Sadraoui 8 Infiamma la fascia effettuando diversi strappi sulla destra e poi dalla sinistra facendosi notare spesso in fase offensiva. Si dimostra persino un grande goleador insaccando le rete da vero bomber con una maglia speciale alle sue spalle, sia nel primo che nel secondo gol si dimostra un rapace in area di rigore aversaria.

Ciranna 6.5 Segue al millimetro gli schemi dettati a centrocampo. Lettura e anticipo lo contraddistinguono particolarmente nello sradicare palloni ai tentativi offensivi avversari.

21' st Missaoui 6.5 Entra nella ripresa per contribuire in mezzo al campo cercando di trovare spunti ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere piede nei passaggi.

All. Nervo 7.5 Il vero condottiero della squadra, capace di dettare il gioco nei minimi dettagli schemi e posizionamenti da porgere sul campo, aiutando i ragazzi ad interpretare la partita nel migliore dei modi. Mai soddisfatto, persino a vantaggio chiuso chiedendo di fare sempre di più. A fine partita si concede i festeggiamenti per il traguardo raggiunto.

SAN MAURIZIO

Agavriloaei 6 Nonostante i gol subiti, si dimostra all'altezza cercando il più possibile di annullare ogni azione che i rossoblu concretizzavano, disimpegnando così e così le parate.

Boussairi 6.5 Buona conduzione di spinta mettendoci grinta in fase difensiva e in ripartenza quando ha spazio per lanciarsi, nonostante qualche acciacco di disimpegno si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi.

Spezzano 6.5 Attento agli attacchi del Barcanova rimanendo lucido e sul pezzo, ma concede diverse volte gli spazi che dovrebbe coprire un vero centrale regalando ingenuamente gol agli avversari. Al di là di qualche errore si dimostra un difensore affidabile.

Casella 6 Ogni tanto viene travolto di incertezza e instabilità che lo limitano in diverse situazioni: fortunatamente ha sempre la capacità di reagire e ritrovare prontamente la strada corretta per continuare la gara. (33' st Del Grosso sv)

Prago 6 Buona lettura sulla sinistra che gli permette di avanzare e di arretrare nei momenti opportuni, cercando di raggirare le avversità di Bullaro prima, e Sadraoui poi, da cui cerca di uscirne vincitore, e quando può si accentra il pallone con buona tecnica.

18' st Popescu 6 Entra nella ripresa per rafforzare il muro che si dimostra penetrabile in ogni zolla difensiva. Quantomeno entra con la giusta convinzione.

Cassibba 6.5 Cerca spesso la giocata, sfruttando il duello tecnico tentando diverse volte di saltare l'uomo e cambiando gioco quando riesce a visionare la via, sfruttando anche la ripartenza di inserirsi in area per far gol, non riuscendo a colpire nel segno. (30' st Di Matteo sv)

Maselli 6.5 Tenta di ordinare gli schemi del centrocampo sfornando cambi di gioco per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere piede nei passaggi ma, senza incidere di molto sulla partita.

Kassimi 6 Tenta più volte di inserirsi nel cuore dell'area grazie alle sue qualità sia in velocità che nel dribbling, sfiorando altrettante chance di far gol per un momento ma, non arrendendosi mai e alzando sempre di più i giri di motore.

Boschetto 6 Buon esterno dosando al meglio gli inserimenti quando poteva sfruttarli, e danzando con il pallone incollato ai piedi in modalità funambolo saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno.

1' st Ballesio 6 Entra a inizio ripresa per mettere minuti nelle gambe, cercando di dosare le sue qualità di esterno offensivo al meglio delle sue potenzialità, senza incidere di tanto sulla partita.

Pizzo 6.5 Tenta di ordinare con esperienza le leggi del centrocampo dei suoi sfornando diagonali per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere piede nei passaggi ma, senza incidere di molto sulla partita.

Lambiase 6.5 Non riesce a timbrare le marcature mancando l'appuntamento al gol diverse volte, cercando tanto la giocata ma, anche il gol personale sfruttando il suo fisico per porsi in avanti ma, comunque, decisivo nel gioco della squadra con le sue qualità.

All. Coriasso 6.5 Buon condottiero di esperienza, nonostante la partita si auspica difficile da gestire, gestendo i ragazzi con grande equilibrio e tranquillità, accompagnandoli molto durante le gestione palla, cecando però di spronarli ad incidere maggiormente quando si va sotto porta a calciare.

ARBITRO

Falcone di Torino 7 Direzione impeccabile e attenta, tenendo in pugno la partita fin dal primo minuto sbagliando raramente sui falli e sulle decisioni da prendere, apparendo al quanto deciso e convinto. Ottima direzione di gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter