Cerca

Under 14

Con un gol più bello dell'altro, la squadra più emozionante dell'Under 14 conquista la promozione

Una partita combattuta fino al triplice fischio, la gioia meritata dal battaglione rossoblù esplode dopo un gol che smentisce ogni dubbio

Under 14 Play Off Garino-San Giorgio To 3-2: l'esultanza  dei ragazzi dopo lo strepitoso anno

Under 14 Play Off Garino-San Giorgio To 3-2: l'esultanza dei ragazzi dopo lo strepitoso anno

Si incontrano per l'ultima volta in questa stagione Garino e San Giorgio To, sfida accesa del Girone B dei provinciali di Torino e match fondamentale delle qualificazioni per la conquista dei Regionali. Seconda contro terza in campionato e prima contro seconda nei playoff, la partita tra queste due squadre ha sempre sorriso a favore dei ragazzi di Fabio Clames che sono riusciti sempre a vincere con grandi goleade, ma proprio all'incontro conclusivo il gruppo di Manrico Piluddu tiene con il fiato sospeso i padroni di casa. Finisce 3-2 nello stupendo campo di via Sotti, con una serie di gol tutti da incorniciare per la loro bellezza e importanza. Festeggia dunque il Garino con tutto l'entusiasmo e l'adrenalina che ha condizionato il percorso di quest'anno e che ha portato meritatamente ai Regionali, mentre il San Giorgio ne esce a testa alta con una grande prestazione e sperando che le due vittorie ai danni del Moncalieri possano in qualche modo ritagliargli un posto tra le cinque migliori seconde.

LA PARTITA 

OSORIO E CANTATORE RADDOPPIANO INCANTANDO, CARENA LA RIAPRE DA META' CAMPO

Partenza eccezionale del Garino con la fascia destra comandata da Luca Defazio che diventa in questi primi minuti fucina di grandi occasioni. Subito dopo tre minuti una palla sfiziosa per Juan Osorio permette all'attaccante di tentare il tiro cercando il gol, ma Pietro Sangiorgio risponde subito con un gran riflesso e para prontamente. Il San Giorgio risponde a modo con Claudio Bernardello che si smarca bene fuori area e tenta il tiro di potenza, Vittorio Miele reagisce di istinto e alza il pallone che colpisce la traversa ed esce fuori, solo un brivido, ma se il Garino controlla il possesso, il San Giorgio è pronto a punire alla prima occasione. Ripartono i ragazzi rossoblù con il duetto tra Francesco Rege Volp e Osorio, uno due di tecnica e velocità che invola il capitano del Garino verso la rete, ma Sangiorgio non si butta fino all'ultimo e mantiene saldo il pari. Il campo continua a dare ragione ai padroni di casa e al 12' minuto finalmente viene trovata la rete del vantaggio: Defazio batte il calcio d'angolo con precisione verso il secondo palo dove Osorio schiaccia con forza il pallone contro il terreno e con un rimbalzo insidiosissimo riesce solo a far toccare la palla a Sangiorgio e inevitabilmente arriva l'1-0. Il Garino si carica ancora di più e solamente dopo due minuti è il turno del numero 10 rossoblù per incantare il pubblico, Christian Cantatore legge bene la direzione del passaggio, intercetta e tira a giro sotto al sette segnando un gol capolavoro. 2-0 al 14' minuto, il posto regionali è sempre più sicuro. Proprio nel momento in cui la partita sembrerebbe condannata, gli ospiti ripartono dalla loro buona gestione del centrocampo e guadagnano campo, al 23' è un calcio di punizione che riapre la partita stupendo tutti: Simone Carena sistema il pallone da oltre la linea di metà campo e tira un siluro pazzesco che sorprende Miele, 2-1 e ancora molti minuti da giocare, il San Giorgio ha tirato fuori la grinta! Gli ultimi dieci minuti scorrono con un Garino più teso e concentrato a difendere, mentre la squadra ospite continua a minacciare con i calci di punizione conquistati man mano e con Jastin Olivera Ochoa che inizia a illuminare il campo con i suoi dribbling, ma il risultato rimane invariato fino alla fine del primo tempo.

BRILLANO LE DIFESE POI CI PENSA BERNARDI, MA DI NARDO FIRMA LA PROMOZIONE

La ripresa mostra di nuovo il Garino che parte forte con l'entrata in campo di Jacopo Di Nardo, la punta subentrata dialoga bene con Rege Volp che chiude il triangolo crossando basso in area, ma Di Nardo prova la finezza e non trova l'impatto per allungare le distanze. Ancora Di Nardo lateralmente fa ballare la difesa e trova un buon cross per Defazio che sfiora il pallone con la testa e non riesce a insaccare il pallone. Primi dieci minuti di classe e qualità per i rossoblù, ma come nel primo tempo il San Giorgio è bravissimo a sfruttare ogni spazio per arrivare in posizione pericolosa, infatti al 16' un filtrante lungo manda pericoloso Bernardello a destra dell'area di rigore che crossa basso e forte facendo sembrare certo il gol del pareggio, ma Samuele Pizza rimane lucidissimo e mette il piede nel momento perfetto per concedere l'angolo, ma preservare il vantaggio. In questi minuti il San Giorgio cresce ancora di più e minaccia la difesa del Garino che però risponde prontamente con gli interventi di Alessandro Marino. Si soffre da entrambe le parti con desideri diversi e al 28' si arriva a un momento cruciale: Olivera batte il calcio d'angolo conquistato e dopo la prima ribattuta, Leonardo Bernardi vede il ribalzo giusto del pallone e si sfionda nel posto perfetto per tirare attraverso il caos dell'area di rigore e agguantare un pareggio importantissimo per la classifica. 2-2 la tribuna esplode e la partita sembra aver preso una piega totalmente diversa dai primi minuti, restano sette minuti più recupero per scoprire le sorti di queste squadre. Ogni azione diventa vitale, il Garino tira fuori le unghie e cerca di trovare la spinta di reni per trovare la vittoria. Neanche tre minuti, la grinta della fascia destra esplode con Pizza che conquista una rimessa laterale importantissima, la tensione continua a salire e la rimessa viene battuta verso Rege Volp che stoppa di petto e tocca perfetto per Di Nardo, istinto o destino l'attaccante rossoblù trova una magia per segnare il gol più pesante di questa stagione. 3-2 è festa scatenata a Garino con i giocatori che corrono verso i loro tifosi consapevoli di aver chiuso definitivamente la partita. Il recupero scorre e serve solo a contare i secondi prima di festeggiare tutte le emozioni vissute in questa strepitosa stagione.

IL TABELLINO

GARINO-SAN GIORGIO TO 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 12' Osorio (G), 14' Cantatore (G), 23' Carena (S), 28' st Bernardi (S), 31' st Di Nardo (G).
GARINO (4-3-3): Miele 6.5, Conache 7 (32' st Mantovani sv), D'Amario 7, Pizza Sa. 8 (37' st Burgarella sv), Rege Volp 7.5, Marino 7.5, Laface 7 (3' st Di Nardo 8), Osorio 7.5 (35' st Pizza St. sv), Bichiri 7, Cantatore 7.5 (39' st Talia sv), Defazio 7.5 (15' st Bianchi 6.5). A disp. Mullaj, Bagliani. All. Clames 8. Dir. Foti - Conache.
SAN GIORGIO TO (3-5-2): Sangiorgio 7, Buduruta 6.5 (32' st Martone sv), Carena 7.5, Capello 6.5 (1' st Sidoti 6.5), Altea 6 (21' Badenchini 7), Vullo 6.5, Ejjabri 6.5, Bernardi 7.5, Bernardello 7, Olivera 7.5, Musso 7. A disp. Tessari, Lentini, Cancelliere, Cane. All. Piluddu 7. Dir. Sidoti - Lentini.
ARBITRO: Rossi di Nichelino 7.

LE PAGELLE

GARINO

Miele 6.5 Partita sottotono dell'estremo difensore rossoblù, non riesce a brillare anche a causa di due conclusioni veramente difficili da parare, per il resto dimostra una buona reattività toccando ogni pallone che arriva a minacciare la sua porta.

Conache 7 Attenzione e solidità negli anticipi sono le caratteristiche che rendono questo giocatore una sicurezza per bloccare ogni azione insidiosa. Quando deve gestire il pallone analizza la scelta migliore per la costruzione dal basso e consente alla squadra di respirare nel momento più difficile.  32' st Mantovani sv

D'Amario 7 Terzino di spinta e ottima padronanza del pallone, sfoggia qualche dribbling di pregevole fattura e ostacola le incursioni avversarie con recuperi importanti. Si propone tantissimo per per ricevere palla e creare profondità e superiorità numerica saltando l'avversario. Una buona partita, bilanciata tra qualità e sacrificio per il risultato.

Pizza Sa. 8 Prestazione straordinaria per il difensore laterale del Garino, decisivo in difesa e fondamentale nella spinta sulla fascia insieme al suo compagno con il quale dialoga alla perfezione. Sicuramente uno dei motori propulsivi di questa partita che ha spinto fino agli sgoccioli per ottenere la vittoria. Fondamentale l'intervento su quel cross per contenere l'entusiasmo avversario, dimostra di avere fiuto e visione per sventare le situazioni più pericolose. Ha buon dribbling e gestisce bene le sovrapposizioni, il migliore in difesa.  37' st Burgarella sv

Rege Volp 7.5 Il fulcro del centrocampo di questa squadra sembra un po' maledetto in questa gara, detta precisamente i tempi di gioco e coordina bene le giocate con il reparto offensivo, ma per casualità della sorte quelle azioni vengono tutte salvate da buoni gesti tecnici avversari. Da vero trascinatore non si arrende e anche quando la stanchezza della partita potrebbe far perdere lucidità, lui è un passo avanti a tutti e trova un controllo sublime per regalare una sorta di rigore in movimento al compagno più ispirato del secondo tempo. Unisce qualità a quantità, diventando il cervello di giocate sopraffini e il polmone della squadra correndo instancabilmente per il campo contenendo gli avversari.

Marino 7.5 Centrale fenomenale con una spiccata disciplina tattica, ben posizionato chiude sovente le linee di passaggio che porterebbero al tiro e ha un'abilità nei contrasti che gli permette di eseguire tackle precisi sul pallone e neutralizzare ogni pericolo. Anche in occasione delle battute da calcio di punizione serve palloni interessanti, mentre per quanto riguarda i calci d'angolo, crea bene spazio in area e minaccia con i suoi colpi di testa.

Laface 7 Giocatore che porta equilibrio e qualità sul campo, il controllo di cui è dotato gli permette di gestire bene il pressing e di smistare il gioco con intelligenza e precisione. Fa sembrare la minoranza numerica a centrocampo inesistente facendosi trovare sempre nel posto giusto per supportare i compagni e migliorando costantemente la costruzione di gioco. Questo giocatore è la perla che in poche persone riescono a comprendere quanto sia veramente fondamentale per l'armonia di gioco della squadra.

3' st Di Nardo 8 Incisivo e carismatico, entra bene nel secondo tempo e ripristina il coraggio perso negli ultimi minuti del primo tempo. Compie un lavoro eccezionale nell'atto di smarcarsi e con le sue doti tecniche mette in crisi la difesa muovendosi armoniosamente negli schemi di gioco. Il calcio insegna che alle volte anche una vittoria certa può scappare dalle dita e che ci possono essere momenti più difficili in cui niente sembra andare per il verso giusto, ma proprio in questi momenti chi ha lavorato duro ha la forza di lasciare il segno. Ne siamo certi, questo gol è solo il primo di una serie importantissima che porterà in alto la sua squadra ai Regionali.

Osorio 7.5 Grande impatto in questa gara, non solo il gol spezza la tensione del pari, ma i movimenti senza palla e le superlative finte di corpo hanno permesso a questo giocatore di condizionare profondamente la partita. Protegge bene il pallone per far salire i compagni e va spesso incontro alla palla così da migliorare la precisione degli schemi con il suo ottimo controllo. Nel secondo tempo rimane più arretrato per supportare il centrocampo e trovare la giocata giusta per aumentare il distacco.  35' st Pizza St. sv

Bichiri 7 Ala dall'incredibile velocità, svolge un ruolo di continua distrazione per la difesa avversaria e richiama più volte il raddoppio come unica soluzione per contenerlo. Dimostra anche un buon senso in fase di ripiegamento, dando supporto al terzino per chiudere tutte le possibili linee di passaggio.

Cantatore 7.5 Pericolo a centrocampo e faro dei compagni, trova linee di gioco impensabili e combatte da vero guerriero per strappare il pallone e interrompere qualsivoglia azione. Gestisce la mediana con grandi atti di rifinitura e protegge dalle situazioni più pericolose giocando a supporto della difesa nel momento più timido dei rossoblù. Anticipo da visionario secondo solo da quel gioiello di gol che ha messo sotto l'incrocio dei pali. Fa volare la squadra, dimostrando ancora una volta che il centrocampo del Garino è di un altro livello, anche e soprattutto grazie a lui.  39' st Talia sv

Defazio 7.5 Sicuramente il fuoco divampante del primo tempo, sulla fascia è inarrestabile e riesce sempre a sfornare cross pericolosi e tagliati precisi così da servire parecchie occasioni ai compagni. Salta bene l'uomo con dribbling e finte di innata abilità e dimostra una reattività fantastica che gli permette di rubare anche i palloni più difficili in fase di pressing.

15' st Bianchi 6.5 Continua il lavoro sulla fascia con buona velocità, ma non trova la giocata per disorientare la difesa. Si coordina bene con i compagni ed è bravo a gestire il gioco nello stretto rispondendo bene agli uno-due.

All. Clames 8  L'ultima grande emozione per i suoi ragazzi, dopo tutto l'impegno e il destino dei playoff con solo una sconfitta in campionato. Meritavano di più e sono riusciti a prenderselo, tra le mille emozioni, tra la gioia e la tristezza. Un percorso straordinario che ha segnato questo gruppo di giovani calciatori sia a livello calcistico sia a livello umano, mostrando sul campo la coesione e l'amicizia che ogni squadra dovrebbe avere. Ne deve essere profondamente fiero.

SAN GIORGIO TO

Sangiorgio 7 Al di là dei tre gol, la prestazione di questo ragazzo è più che lodevole. Sventa molte volte le palle alte con le sue uscite e salva alcuni gol sicuri scegliendo sempre la migliore opzione per bloccare il tiro avversario.

Buduruta 6.5 Mantiene bene la posizione e segue le istruzioni tattiche per limitare il lavoro a centrocampo avversario. Sceglie un gioco pulito rischiando poco e portare sicurezza alla costruzione delle azioni.  32' st Martone sv

Carena 7.5 Fulmine a ciel sereno della gara, copre con gran cura le incursioni avversarie e recupera tanti palloni riuscendo a sfilare all'ultimo i palloni più pericolosi. Sicuramente è colui che fa tirare fuori la grinta ai compagni con un gol da strofinarsi gli occhi da quanto è bello, rimane una magra consolazione, ma il risultato non conta nulla se ti dimostri capace di cambiare la mentalità di tutta la squadra con il tuo carisma.

Capello 6.5 Rimane concentrato sulla linea difensiva e anche lui riesce ad anticipare l'attacco avversario con tackle di qualità. Copre bene le palle alte costringendo il Garino a cambiare piano d'attacco.

1' st Sidoti 6.5 Subentra nel secondo tempo aumentando il numero a centrocampo per recuperare palloni e riuscire a orchestrare schemi e azioni per trovare il pareggio.

Altea 6 Gioca i primi venti minuti con intensità, poi viene sostituito probabilmente per un calo di energie.

21' Badenchini 7 Aggiunta in difesa fondamentale che macinata tanti metri in copertura e anticipa molte volte bene conquistando campo o calci di punizione importantissimi per mettere in crisi la fiducia del Garino.

Vullo 6.5 Gioca per trovare il guizzo giusto per lanciare i compagni, ma fatica un po' quando viene marcato stretto. Recupera alcuni palloni a centrocampo molto preziosi.

Ejjabri 6.5 Giocatore di grande energia e insidioso nello stare sempre a infastidire l'azione, sporca alcuni passaggi rendendosi un continuo pericoloso se l'azione viene impostata lentamente.

Bernardi 7.5 Chiama palla diverse volte sul lato destro e riesce a distinguersi con le sue grandi cavalcate e tagli a cercare il centro. Per rispondere a Cantatore anche lui fa brillare la sua visione di gioco notando il rimbalzo giusto e dimostrando una freddezza allucinante con il tiro rasoterra che spiazza completamente tutti.

Bernardello 7 Grinta e utilizzo di ogni singolo goccia di energia che ha in corpo, ci crede anche al 3-2 continuando a spingere e cercando il cross per servire i suoi compagni. Lui è uno dei più pericolosi e viene bloccato a suo discapito da una grandissima organizzazione difensiva.

Olivera 7.5 Spunto di qualità e finte per ribaltare la partita, dopo il gol accorcia distanze prende sicurezza e fa il diavolo a quattro saltando più uomini possibile e gestendo bene anche il raddoppio. Serve anche dei palloni intriganti sia in gioco di movimento sia da calci piazzati.

Musso 7 Timido nella prima parte, ma in seguito attira spesso le attenzioni dei difensori rossoblù per creare spazio e permettere al suo compagno d'attacco di avere più libertà di gioco. Partita di grande sacrificio.

All. Piluddu 7 Purtroppo ora rimane da sperare, ma riguardo a questa partita si ci può reputare contenti di una grande reazione di squadra che è riuscita anche a tenere le redini della gara nel secondo tempo. L'amaro c'è, lo sappiamo, ma sono queste sensazioni che segnano i ragazzi e mettono il seme della fame di vincere per puntare in alto.

ARBITRO: Rossi di Nichelino 7.  Buona interpretazione della gara, richiamando il gioco nei momenti giusti e dirigendo con fluidità e decisione la partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter