Cerca

Under 16

Clamoroso, è rivoluzione! L'anno scorso Campioni, quest'anno tutti via: 9 titolari cambiano aria

Giorni caldi alla Milano Football Academy: molti classe 2010 andranno a giocare in Élite

Fusato e Bucceri

MILANO FOOTBALL ACADEMY UNDER 16 • Fusato e Bucceri, in due questa stagione hanno segnato 35 gol

Era il 18 maggio 2024. Da quel giorno sono trascorsi 394 giorni e dei protagonisti in quella giornata da sogno resta ben poco. Si parla della Milano Football Academy e dei classe 2010, autori di una vera e propria impresa la passata stagione, che li ha visti trionfare su tutta Milano. Quest'anno una stagione altrettanto bella: un terzo posto nel campionato regionale con (quasi tutti) gli stessi interpreti e tanta soddisfazione. Nelle ultime settimane, però, numerose voci hanno scosso l'ambiente: l'addio di due volti storici della società come Asher Moscato e Alessio Bugno, dei problemi legati al campo e ora, l'addio di ben 9 titolari. Di quella squadra ormai rimane solo un ricordo, bellissimo ed emozionante, ma nulla più...

DIFESA DI ROCCIA

L'estate scorsa una pedina rivelatasi fondamentale durante il campionato di Under 14 era stato chiamato dall'Ausonia: Cosimo Riccio, autore di una grande stagione in Under 15 Élite in neroverde. E, a distanza di un anno, ecco che la maggior parte della difesa titolare andrà via. Partendo dai pali, che non saranno più custoditi da Mirko Garbin. Portiere formidabile, che ha riportato la bellezza di 11 clean sheet anche questa stagione. Il suo futuro sarà all'Assago, in élite. Così come quello di Abd El Wahab e Geccherle: il primo difensore centrale roccioso, il secondo terzino destro goleador (6 gol l'anno scorso, altrettanti quest'anno). Il loro futuro sarà ancora nella stessa squadra, in biancoverde: al Rozzano. Gli altri due titolari della retroguardia, Sora e Maiani, proseguiranno invece la loro avventura con i Blues.

La Milano Football Academy che nella stagione 2023/24 si è laureata Campione di Milano Under 14

ATTACCO DA MILLE E UNA NOTTE

Prima di arrivare al punto caldissimo, ovvero l'attacco, si passa dal centrocampo (e che centrocampo). Si parte dal capitano, carismatico e imprescindibile, Jacopo Ruttar. Si arriva poi al nuovo arrivato a gennaio, Marco Mirrione, ex Alcione. Entrambi seguiranno le orme dei due difensori sopracitati e, con ogni probabilità, approderanno al Rozzano. Poi c'è Fabio Inzoli, tanto "piccoletto" quanto qualitatevole, che seguirà invece Garbin e andrà all'Assago. Un centrocampo praticamente smantellato, dopo la cessione di Nicolò Comino alla Pro Patria la scorsa estate. Pezzo forte? Pezzo forte: l'attacco. Quello che tutti aspettano. Sì perché la coppia da 35 gol lascerà viale Faenza 7. Si parla di Matteo Bucceri (19 gol), bomber indiscusso della squadra con un gol ogni 63 minuti giocati. E di Christian Fusato (detto anche Fusatinho per le sue doti), che con 16 gol da ala ha sorpreso tutti. Il primo vestirà gialloblù, con l'Assago. Il secondo andrà invece al Romano Banco, un'ottima realtà per continuare a crescere e fare bene. Ed infine, a completare il trio, Matteo Puccia Modica, che andrà a giocare con la Fc Milanese. Luglio è un mese lungo, molto lungo. E potrebbe portare con sé altri addii...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter