Under 19
17 Giugno 2025
Dopo la retrocessione dalla Serie D, il Chieri si appresta alle qualificazioni per la Juniores Regionale (foto Bardella)
Mancavano una trentina di posti e a fare chiarezza ci ha pensato la LND. L'Under 19 si avvicina a tentoni verso quello che sarà un ambito ritorno dei gironi di qualificazione per i Regionali, competizione formulata in gironi quadrangolari (passano le prime e le 24 migliori seconde su 32) che si svolgerà nel mese di settembre a partire da sabato 6. L'elenco completo delle partecipanti, su cui vigevano diversi interrogativi, è stato quindi tempestivamente pubblicato, seppur qualche cambiamento potrebbe ancora occorrere.
Con un Comunicato Regionale diffuso nella mattinata di martedì 17 giugno, il Comitato ha diramato l'elenco di squadre aventi diritto a partecipare alle prossime qualificazioni al campionato Under 19 Regionale. Si tratta di 128 squadre, alcune estratte direttamente secondo regolamento (CLICCA QUI PER SCOPRIRE I CRITERI), altre che sono state invece "ripescate".
LA LISTA: Accademia Borgomanero, Accademia Casale, Acqui, Alba Calcio, Albese, Alpignano, Aosta 511, Area Calcio AR, Arquatese, Atletico Acqui, Atletico Racconigi, Autovip San Mauro, Aviglianese, Aygreville, Bacigalupo, Bandito Sportgente, Barcanova, Barracuda, Baveno Stresa, Beiborg, Bisalta, Borgaro, Borgosesia, Briga, BSR Grugliasco, Bulè Bellinzago, Busca, Caltignaga, Cambiano, Cameri, Canelli 1922, Cannobiese, Carignano, Carmagnola, Carrara 90, Caselle, Castellazzo, CBS, Cenisia, Charvensod, Cheraschese, Chieri, Cigliano, Città di Casale, Città di Cossato, Crescentinese, Cuneo Olmo, Diavoletti, Felizzano, FC Alessandria, FC Mirafiori, Fossano, Frugarolese, Fulgor Chiavazzese, Garino, Gattinara, Giavenocoazze, Giov. Centallo, Giov. Genola, Gravellona SP, Infernotto, Ivrea, KL Pertusa, Lascaris, LB Trino, Leinì, Lucento, Luserna, Mezzaluna, Mirafiori, Moncalieri, Monferrato, Monregale, Nuova Lanzese, Olympic Collegno, Omegna, Orange Cervere, Orbassano, Ovadese, Paradiso, Pecetto, Pedona, Pianezza, Pinerolo, Ponderano, Pozzomaina, Pro Collegno, Pro Dronero, Pro Eureka, PSG, Quincinetto, Rivarolese, River Plaine, Romagnano, Roretese, Rosta, Saint Christophe, Salice, San Giacomo Chieri, San Giorgio Torino, Sant'Albano, Santena 2014, Santhià, Saviglianese, SCA Asti, Scarnafigi, Settimo, Sisport, Spartak SD, Spazio Talent, Strambinese, Torinese, Trofarello, Union Novara, Valle Po, Valle Susa, Vallorco, Vanchiglia, Varzese, Venaria, Verbania, Veveri, Vianney, Villafranca, Villar Perosa, Villarbasse, Virtus Accademia, Volpiano Pianese.
Proprio in merito alla questione del "ripescaggio" non è mai stata dichiarata una regola precisa: si è evidentemente scelto di andare a scorrere in ordine di classifica ogni girone e di selezionare le squadre meglio classificate, laddove esistessero delle sovrapposizioni di società qualificate tra Under 19 e Under 17.
Per meglio spiegarsi ecco un esempio: nel Girone A di Under 19 Regionale è stato ripescato l'Accademia Borgomanero arrivato 7° in campionato, poiché le squadre davanti classificatesi hanno salvato la categoria con l'Under 17.
A dire il vero, comunque, qualcosa potrebbe ancora muoversi nelle prossime settimane. Già solo vedere sia Alba Calcio che Albese nella lista fa storcere il naso, essendo le due società prossime alla fusione. Dopodiché arriverà qualche defezione, per citarne una l'Atletico Acqui probabilmente non farà la Juniores, e potrebbe non essere un caso unico. Dunque sicuramente un paio di posti rimarranno liberi e dovranno essere colmati da altrettanti ripescaggi.