Under 14
18 Giugno 2025
UNDER 14 • Davide Pratesi (Aldini) e Stefano Chen (Afforese) elementi imprescindibili di questa Top 11
Tempo di bilanci. Ma niente ansia: i protagonisti della Top 11 dei Provinciali Under 14 di Milano non solo passano l’anno, lo chiudono con gli applausi. Una squadra ideale costruita con ragazzi che hanno brillato tutto l’anno: difesa solida come una roccia, centrocampo con visione e piedi educati, e un attacco che ha lasciato il segno su ogni campo. In porta, un numero uno sempre decisivo. E in panchina, un allenatore che ha saputo tirar fuori il meglio da ogni singolo giocatore. Un mix perfetto di talento: il meglio della stagione, in formato Under 14.
PORTIERE • FEDERICO PALUMBO (ZIBIDO): Ben 10 clean sheet in 13 presenze e un ruolo chiave nella grandissima stagione dello Zibido di Gianluca Antonacci, tanti interventi importante specialmente nei momenti di maggiore difficoltà del campionato giallorosso. Fondamentale e provvidenziale in ogni singolo scontro diretto.
DIFENSORE • GIULIO CARLI (LEONE XIII): Eleganza e ruvidità al servizio del Leone XIII di Francesco Rossiello, leader dello spogliatoio e di un gruppo che alla fine dei giochi si laurea campione del girone e arriva sino alle semifinali del Titolo Provincialie. Agisce sia da centrale che da terzino, insomma il giocatore che tutti vorrebbero.
DIFENSORE • IVAN NOSELLI (RONDÒ DINAMO): terzino di spinta, ha fatto le fortune della Rondò Dinamo con le sue scorribande offensive. Un peccato non averlo potuto vedere in finale contro l’Afforese. Chiamato sotto età in Rapp U15 di Milano, ha mostrato le sue spiccate qualità di velocista e concentrato tattico anche con i più grandi.
DIFENSORE • STEFANO CHEN (AFFORESE): difensore centrale in coppia con Pesatori, di fatto è un libero aggiunto che con il suo piede fa partire spesso l’azione dell’Afforese. Splendido marcatore, ha una strapotenza fisica che lo rende a tratti insuperabile. Ha anche un destro preciso e potente con cui ha segnato diverse punizioni. Jackie Chen
Ivan Noselli • Rondò Dinamo
CENTROCAMPISTA • TOMMASO CACACE (VIGE MILANO): Il ruolo qui è puramente un pretesto per premiare senza se e senza ma una stagione folle, 30 gol che tengono vivo il sogno della Vige Milano fino alla fine, tutti arrivati con la dieci sulle spalle e una fame di vittorie senza eguali. sì, è la stagione della sua consacrazione.
CENTROCAMPISTA • SANDRO BAMBACINI (FIVE TO SEVEN): Il giorno e la notte, il fuoco e il gelo: per la Five to Seven di Zangari lui è tutto, lui è il perno fondamentale di un centrocampo dinamico e roccioso allo stesso tempo. Fa tutto, dalle corse all’indietro fino ai gol - ben 11 - passando per quei movimenti senza palla infine fondamentali.
CENTROCAMPISTA • TOBIA NANETTI (VILLAPIZZONE): Non fatevi illudere dal cognome, perchè Tobia nel centrocampo del Villapizzone è uno che giganteggia in lungo e in largo, sempre e comunque. E soprattutto indice, o per meglio dire segna e tanto: 23 gol in totali che valgono il gradino più basso del podio, un gran bel traguardo.
CENTROCAMPISTA • ANDREA SETZU (AFFORESE): Il Principe di Affori si è preso tutta Milano: giocate immaginifiche, sinistro divino, rulete alla Zidane, gol in ogni modo possibile. Calciatore completo e dieci d’altri tempi, abbina numeri da capogiro ad assist sublimi per i compagni. La ciliegina? Il cucchiaio su rigore in semi contro la Five to Seven.
Tommaso Cacace • Vige Milano
ATTACCANTE • STEFANO ARUANNO (BRESSO): soprannome? Big Aruanno: fisicamente impressionante, sembra di vedere Gulliver con i Lillipuziani. Concentrato di potenza, ha un destro fenomenale che gli permette di segnare in tanti modi. Difende benissimo palla giocando da nove puro a supporto dei compagni: attaccante solidissimo.
ATTACCANTE • DAVIDE PRATESI (ALDINI): Un totale di 59 reti segnate - no, non si tratta di un refuso - in 22 presenze stagionali - e una media di una rete ogni venti minuti. Numeri folli, numeri che lo rendono il calciatore più prolifico in tutti i provinciali di Milano. Chapeau e nient’altro per il cannoniere dei Falchi.
ATTACCANTE • GABRIELE MANETTI (CG BRESSO): attaccante di manovra, ha un potenziale probabilmente ancora inespresso da mezz’ala: ha una visione di gioco non indifferente. Completo, prolifico, potente fisicamente e con un bagaglio tecnico invidiabile, fa della freddezza e della concentrazione i suoi punti di forza. È già attenzionato dalle prof.
Gabriele Manetti • CG Bresso
ALLENATORE • FEDERICO SPAZIAN (AFFORESE): cosa vuoi dire di una squadra che domina il suo campionato e conquista il Titolo Provinciale vincendo 4-0 la finale? Niente, al massimo puoi aggiungere che giocano un calcio veloce e propositivo, tutto palla a terra, e che hanno chiuso la stagione da imbattuti:gli Invincibili di Milano.
Siamo arrivati al momento più difficile dell’anno, la top 11: stimolante, certo, ma limitata a soli undici calciatori. E allora come fai a non inserire Benfante, lo Sceriffo dell’Afforese campione di tutto e capocannoniere del proprio girone, Mikyas Negash, splendido centrocampista box to box dei gialloblù, Kevin Foligno, Affori FN, il treno della fascia, il bomber dell’Orpas Bertagnolli che ha diviso lo scettro di capocannoniere del proprio girone con Aruanno o Tramontana, il goleador del Cinisello, Billò de Araujo, figlio d’arte e marcatore per eccellenza del Leone XIII o Safieddine, prolifico attaccante della Nuova Trezzano. Ma come non citare anche Boga dell'Atletico Schiaffino, autentico jolly e trascinatore dei ragazzi di Paderno con le sue giocate difficilmente leggibili dagli avversari, Grigoras, il leone della difesa dell'Ardor Bollate, Andrea Amodeo, il leader carismatico del Bresso, la difesa meno perforata di Milano. O ancora la coppia Patrucco-Colombo dell'Academy Calvairate, Denis Okafor, il puntero dell'Iris, Jallow il bomber infermabile del Locate e chi più ne ha più ne metta. Tra i tecnici impossibile non citare Paride Faella dell'Orione, Matteo Zangari del Five to Seven o Diego Ambrosone del CG Bresso.
Attualità e cultura Ultime news