Under 19
19 Giugno 2025
UNDER 19 NAZIONALE: Il Bra, arrivato secondo nella passata stagione, disputerà il campionato di Primavera 4 nel 2025/2026
La stagione 2024/2025 è ormai alle porte ed è già tempo di pensare al prossimo campionato. Dopo lo svolgimento degli ultimi playoff, in cui il Pinerolo ha visto sfumare la promozione in Serie D per mano del Cannara negli ultimi minuti della sfida di ritorno, è definitivo l'organico della Juniores Nazionale.
Il Bra farà il proprio ritorno nel professionismo dopo ben undici anni di assenza e parteciperà pertanto al campionato di Primavera 4. Un'altra assenza degna di nota sarà quella del Chieri, presente in categoria dal 2009: i collinari sono stati retrocessi in Eccellenza dopo aver perso il playout con la Cairese, motivo per cui l'Under 19 farà i regionali. Medesima sorte anche per Borgaro e Fossano, scese di categoria dopo solamente una stagione. Non ci sarà neanche più l'Albenga dopo il fallimento a campionato in corso. In Lombardia salutano invece l'Ospitaletto (promosso in Serie C) e le retrocesse Magenta, Fanfulla, Ciliverghe e Arconatese oltre al Caravaggio.
Tra le retrocesse della Serie C - e che faranno pertanto il proprio ritorno in Under 19 Nazionale - ci sono la Pro Patria e Sestri Levante dopo aver perso i playout rispettivamente con Pro Vercelli e Lucchese. Merita invece un capitolo a parte il Milan Futuro: i rossoneri, se non saranno ripescati, avranno il diritto di iscrivere la squadra in Serie D ma, con ogni probabilità, saranno esenti dell'obbligo di partecipare alla Juniores Nazionale. Le altre new entry sono invece la Biellese (che mancava dalla stagione 2008-2009) e la Valenzana Mado, entrambe vincenti i rispettivi gironi di Eccellenza. Dalla massima categoria dilettantistica lombarda salgono invece Pavia, Mapello e RovatoVertovese oltre alla Leon, promossa in Serie D tramite i playoff. Il Celle Varazze sarà invece il nuovo volto della Liguria.
Faranno nuovamente parte dell'organico tutte le altre squadre non citate. Il Piemonte sarà rappresentato da Asti, Chisola, Derthona, Gozzano, Novaromentin e Saluzzo. Tra le compagini liguri ci saranno invece nuovamente Cairese, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese e Vado. In Lombardia ritroveremo invece Breno, Calcio Desenzano, Casatese Merate, Castellanzese, Città di Varese, Crema, Club Milano, Folgore Caratese, Nuova Sondrio, Oltrepò, Pro Palazzolo, Pro Sesto, Sangiuliano City, Varesina, Virtus Ciserano Bergamo e Vogherese.