Giovanili
20 Giugno 2025
Vigor Milano
È la grande novità dell'estate, e probabilmente è anche la novità dei prossimi anni, quella che potrebbe cambiare un po' tutto l'assetto dei campionati lombardi. Sì, perché quando una realtà in crescita come la Vigor Milano si affaccia anche al mondo delle prime squadre, beh... può davvero succedere di tutto. Vigor Milano e adesso Vigor FC, due realtà strettamente collegate, che vanno a braccetto con l'obiettivo di far maturare in un'esperienza nella prima squadra (per il momento in Prima Divisione, ma con Esposito alla guida della società impossibile non aspettarsi grandi imprese) e con una visione continua verso il futuro e i propri giovani talenti. Tantissimi i nomi di spicco del vivaio biancoceleste usciti negli scorsi anni da Paderno Dugnano e ora contesi o pienamente inseriti in squadre professionistiche (l'ultimo esempio? Ovviamente, Riccardo Piazza) a dimostrazione dell'ottimo lavoro delle giovanili delle aquile. E come sarebbe possibile tutto questo se non con il lavoro di un ottimo staff tecnico? L'organigramma di entrambe le società si prepara alla prossima stagione: tanti i nuovi nomi per rendere grande la nuova e la “vecchia" (considerando che è nata nel 2019, il termine fa sorridere) Vigor.
Il logo della Vigor FC
Quale miglior punto di partenza se non quello di gettare le fondamenta per la stagione a venire. Innanzitutto, la nuova realtà, la Vigor FC: le panchine sono pronte, tra prima squadra e vivaio, i condottieri della nuova corazzata sono al punto di partenza. Il presidente Giovanni Esposito sarà l’allenatore della prima squadra, Mauro Brambilla si occuperà dell’Under 17, Nicola Coppolecchia dell’Under 16, mentre per quanto riguarda i giovanissimi ci saranno Pasquale Vincenzo Audino (Under 15) e Alexander Cifuentes (Under 14).
Ma non dimentichiamoci della casa madre. Anche la Vigor è pronta alla stagione 2025-2026 con quattro grandi nomi nelle aree tecniche: la coppia Robustelli-Sanfilippo si occuperà dell'appena conquistata Under 17 Élite, Riccardo Artuso dell’Under 16 Élite, Luigi Zambelli dell'Under 15 Élite e infine Claudio Polignieri, direttamente dall’Aldini, dell’Under 14. 8 nomi di spicco, simbolo dell’ottimo lavoro sul mercato della Vigor e della Viogr FC. Ora, ci sarà da far parlare il campo.