Cerca

Giovanili

È tutto fatto! In arrivo due colpi dalle rivali di sempre: le panchine della Virtus Ciserano Bergamo

Un mix di conferme e novità per puntare ai trofei nel prossimo anno sportivo

Andrea Grigis

Andrea Grigis

Cosa rende un vivaio calcistico davvero vincente? È forse la capacità di sfornare talenti a ripetizione, o la bravura nel conquistare trofei? La Virtus Ciserano Bergamo, una delle realtà più promettenti della regione, sta cercando di rispondere a queste domande con una strategia ben precisa: puntare su un mix di esperienza e novità per le panchine delle sue squadre giovanili. Scopriamo insieme le nuove nomine e i risultati ottenuti quest'anno.

UNA NUOVA ERA PER LE PANCHINE

La Virtus Ciserano Bergamo ha deciso di rinnovare alcune delle sue panchine giovanili, introducendo volti nuovi e confermando alcune figure chiave. Giovanni Gargantini continuerà a guidare i classe 2008 questa volta nell'Under 19 Nazionale, un segnale di continuità per una squadra che ha già mostrato il suo potenziale. Tutti i riflettori puntati sull'Under 17 Élite, la categoria regina: chiamate, valutazioni, ballottaggi tra nomi di grande rilievo nel panorama giovanile bergamasco... ma ora è tutto chiaro: l'uomo giusto è Giorgio Pala, confermato a Ciserano forte dell'ottima stagione alla guida dell'Under 14.

Un cambio di rotta significativo arriva per l'Under 16 Élite, con l'ingaggio di Andrea Grigis, strappato alla diretta rivale Ponte San Pietro. Luca Cavalli, invece, resta saldo sulla panchina dell'Under 15 Élite (dopo la grande stagione praticamente da imbattuto culminata con la finale - persa solo ai rigori - contro la Vis Nova), mentre Quarti, proveniente dall'Under 13 delle Tritium, prende le redini dell'Under 14.

RISULTATI E AMBIZIONI DEL VIVAIO

Quest'anno, il vivaio della Virtus Ciserano Bergamo ha mostrato il suo valore, ma è mancato l'acuto dei titoli regionali. L'Under 14 ha raggiunto i playoff, mentre l'Under 15 Élite ha conquistato la finale regionale e la Coppa Lombardia. Anche l'Under 16 Élite e l'Under 17 Élite hanno raggiunto i playoff, con quest'ultima che ha portato a casa la Coppa Lombardia. Nonostante i successi, la sensazione è che manchi ancora qualcosa per fare il salto di qualità definitivo. L'obiettivo per la prossima stagione è chiaro: arricchire la bacheca con nuovi trofei.

La Virtus Ciserano Bergamo non si accontenta di essere uno dei vivai migliori della regione. La società è determinata a trasformare il potenziale in successi concreti, puntando su una guida tecnica capace di valorizzare i giovani talenti e di condurli alla vittoria. Sarà questa la ricetta giusta per conquistare nuovi titoli? Solo il tempo ce lo dirà, ma una cosa è certa: la Virtus Ciserano Bergamo è pronta a scendere in campo con rinnovata energia e ambizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter