Cerca

Milano

La strategia neroverde: volti storici, conferma dei fedelissimi e grandi ritorni per sognare

Ecco il quadro tecnici del CG Bresso per la stagione 2025/2026

CG BRESSO

CG BRESSO, LUCA VIOLA E ANTONIO LESMA

«I'm a shooting star leaping through the sky like a tiger defying the laws of gravity». Le parole cantate dalla mitica ed inimitabile voce di Freddie Mercury nella famosissima "Don't stop me now" sembrano riassumere alla perfezione gli obiettivi dell'intraprendente società del CG Bresso: nessuna voglia di fermarsi, anzi, il desiderio di continuare a sognare ed insistere, ad essere una stella cadente che attraversa il cielo come una tigre che sconfigge la legge della gravità... e allora «Go, go, go, there's no stopping me». Nata come squadra oratoriale militante nei campionati di CSI, poi consolidatasi negli anni nel circuito FIGC anche a livello femminile, può vantare tra le sue fila una Prima Squadra in Promozione e il magico gruppo degli Juniores U19 nei Regionali Élite che per un solo punto non è riuscito ad imporsi e a conquistare il prestigiosissimo trofeo, andato poi alla Vis Nova.

L'appetito vien mangiando, la voglia di successo e di trofei aumenta, così come rimane solida la filosofia della società: sviluppo del gioco attivo in campo, rispetto ed educazione del ragazzo e dell'uomo dietro al calciatore, sportività e crescita interna dei propri talenti. L'obiettivo che da sempre contraddistingue il Circolo Giovanile Bresso è proprio quello di creare una grande famiglia, un luogo dove poter giocare a calcio in tranquillità e con tutte le possibilità che la società mette a disposizione in un centro all'avanguardia da poco ristrutturato. L'Athletic Bilbao come modello di sistema sportivo: far progredire internamente calciatori e allenatori, sviluppare una forte identità di gioco e di idee, puntare sempre più in alto con il duro lavoro

ASSETTO SOCIETARIO

Ed ecco che il CG Bresso rimane fedele alle proprie idee, cambiando poco a livello di uomini all'interno della società e mantenendo i fedelissimi nell'organigramma: il Presidente rimane sempre Marco Tagliabue; il DS sarà, ancora una volta, lo storico Francesco "Checco" LesmaLuciano Marcarini, uomo della società, conferma il ruolo di Responsabile degli Juniores, della neonata Under 21 e del gruppo Prima Squadra; Antonio Lesma sarà il Responsabile degli Allievi e dei Giovanissimi, nonchè allenatore degli Allievi 2010 (Under 16), dopo un'ottima stagione alla guida della Prima Squadra in Promozione; Alberto Ghio allenerà l'Under 17 e sarà il Responsabile del Femminile, mentre Federico Parozzi, calciatore da sempre nei neroverdi, sarà sia il responsabile della Pre-agonistica e delle attività di base sia l'allenatore, coadiuvato dal secondo Pronesti (protagonista tra le fila dei neroverdi nel CSI), del primo gruppo degli Under 14, probabilmente nei Regionali; il secondo gruppo, nei Provinciali, vedrà sulla panchina un nuovo arrivato, Walter Argelli proveniente dalla Sesto 2012, ma con un passato nello Schuster; sarà aiutato da Vincenzo Zavaglia, cresciuto nel CG Bresso. 

Un'altra conferma, dopo l'ottima stagione, sarà Diego Ambrosone, aiutato dal secondo Federico Benvenuti, che continuerà il suo percorso con il gruppo dei 2011 in Under 15; l'Under 18 Regionale vedrà il ritorno, dopo anni passati alla guida delle Prime Squadre di DIPO e Leon, di Massimiliano Bassignani, ex allenatore dei "grandi" proprio dei neroverdi. Marco Peroncini, cresciuto per tanti anni nel CG Bresso, ma proveniente dal Varedo, sarà alla guida dell'Under 19 nei Regionali Elite; mentre Matteo Calloni, fedelissimo, allenerà il nuovo progetto dell'Under 21. Luca Viola, dopo la grandissima stagione da neopromossa negli Elite con gli Juniores, a conferma della meritocrazia vigente in società salirà di grado e tenterà di portare al successo anche la Prima Squadra. 

FAMIGLIA NEROVERDE

Si esprime così sulla stagione appena trascorsa l'ex Direttore tecnico e Responsabile del settore agonistico, divenuto nel frattempo Responsabile del settore femminile, Alberto Ghio«Siamo molto felici per quest'anno: siamo riusciti a centrare tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati, a partire dalla Prima Squadra che ha disputato un ottimo campionato in Promozione. Abbiamo avuto anche una bella soddisfazione con la Juniores U19 che da neopromossa è riuscita ad arrivare seconda nei Regionali Elite. Peccato per il titolo sfumato di un solo punto. Tutte le nostre squadre del settore agonistico hanno comunque disputato un ottimo campionato, soprattutto i Giovanissimi del 2010 e del 2011, entrambi giunti secondi, ma con la possibilità di andare ai Regionali in qualità di miglior seconda. Siamo una realtà ormai conosciuta e riconosciuta nel contesto di Milano, segnale di questo è il fatto che l'anno prossimo avremo due gruppi 2012 in U14 per via dei tanti ragazzi iscritti e per la prima volta anche l'Under 21 che ci permetterà di non disperdere tutto il nostro potenziale e far migliorare, scendendo in campo, i nostri giovani che ambiscono al gruppo Prima Squadra.

La società è molto ambiziosa: da una realtà oratoriale siamo riusciti ad essere in Promozione, ad avere diversi gruppi ai Regionali, con il fiore all'occhiello degli U19 che militano negli Elite, ed un ruolo da protagonista nei Provinciali, senza dimenticare il femminile in Eccellenza. Il nostro obiettivo per l'anno prossimo è quello di conquistare quanti più campionati Regionali possibili e far giocare tutti i nostri ragazzi per farli crescere: non vogliamo perdere nessuno. Insomma, vogliamo crescere, sempre con la nostra filosofia di sviluppo interno dei nostri talenti, dai giocatori agli allenatori: puntiamo in alto perseguendo le nostre idee. Cerchiamo sempre di lavorare sulla formazione dei ragazzi: siamo una grande famiglia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter