Milano
21 Giugno 2025
LEONE XIII • Francesco Rossiello ha annunciato i tecnici per la prossima stagione
Il primo anno è sempre il più difficile, o almeno questo sembra essere il trend. Di esempi ce ne sono tanti: Marotta al primo anno di Juventus affidò la squadra a Del Neri e acquistò gente come Milos Krasic e Jorge Martinez. Risultato? Settimo posto in classifica. Ma per fortuna c’è chi riesce a sfuggire a questa legge non scritta: uno su tutti Francesco Rossiello, che al primo anno da responsabile del settore giovanile del Leone XIII ha fatto un ottimo lavoro.
Lo confermano i risultati, oltre che le sue parole: «Il bilancio non può che essere estremamente positivo, anche considerando che era il mio primo anno in questa veste. Abbiamo mantenuto la categoria con l’Under 17 nei Regionali, mentre il quarto posto nei Provinciali con i 2009 credo che possa essere considerato l’unico piccolo neo di questa stagione. Le soddisfazioni più grandi sono state il quinto posto raggiunto nei Regionali dall’Under 15, con cui inizialmente puntavamo solo alla salvezza e per pochi punti non siamo arrivati a giocarci le fasi finali; e la vittoria del campionato con i 2011 con me in panchina. Abbiamo perso in semifinale nei playoff per il Titolo Provinciale, ma non importa: l’obiettivo era raggiungere i Regionali e ci siamo riusciti».
Ma si sa come funziona il calcio: non ci si può rilassare un secondo che subito si riparte con la stagione successiva. E anno nuovo significa nuovi obiettivi: «Il nostro intento principale è mantenere tutte le categorie regionali che abbiamo. E poi, ovviamente, coltivare giovani forti anche in vista della Prima squadra». Come fare? Il segreto, secondo Rossiello, è uno solo: «Bisogna mettere a disposizioni delle giovanili dei tecnici in grado di far crescere i ragazzi. Gli allenatori bravi vanno messi a curare i più piccoli per farli crescere, non per farli vincere e basta».
Già, il discorso panchine: il responsabile del settore giovanile ha già comunicato i tecnici per la prossima stagione. La Prima squadra rimane a Dario Rivetti, mentre per l’Under 19 arriva dall’Ardor Bollate (nonché dalla Rappresentativa Under 15 di Milano in qualità di vice proprio di Rivetti) Antonio Cimino, un allenatore con tanta esperienza che sa come si gestiscono le sfide più complicate. Con i 2009 è stato confermato Roberto Ceresola, al secondo anno di Leone dopo l’esperienza al Sempione; mentre sarà Mirko Cavallo (reduce da un ottimo campionato con l’Under 17) a sedersi sulla panchina dei 2010, nella speranza di vincere il Titolo Provinciale.
L’Under 15 presenta due gruppi diversi: lo stesso Rossiello si occuperà dei Regionali, mentre i Provinciali andranno a Gennaro Mazzucco (l’anno scorso secondo di Ceresola in Under 16). Stesso discorso per l’Under 14: il gruppo dei Regionali sarà gestito da Massimo Siliberti (in panchina con l’Under 15 nella scorsa stagione), i Provinciali da Enea Nizzola (collaboratore nel settore preagonistico). Insomma, il giusto mix di conferme e novità per puntare a risultati ancora più grandi a partire dalla prossima stagione.