Under 14
22 Giugno 2025
UNDER 14 REGIONALI PIEMONTE • La festa del Centallo dopo aver raggiunto la prima storica finale regionale: battuto 3-1 il Chisola
Questo Centallo non si ferma più. Settimana dopo settimana i ragazzi di Stefano Bonelli continuano a scrivere una nuova pagina di storia della società rossoblù. Partita dopo partita infatti, questi 2011 si stanno superando: prima la vittoria del campionato, poi i quarti di finali, ancora dopo la semifinale e adesso la finalissima con la Volpiano Pianese. Nessun gruppo del Centallo, in nessuna categoria, aveva mai raggiunto una vetta così alta. Il 3-1 sul Chisola, una delle grandi favorite, dà ancora più consapevolezza e forza a questa squadra, che sta sorprendendo tutti. Ora, arrivati a un passo dalla cima della montagna, non resta che una cosa: toccare il cielo con un dito.
La vittoria in quel di Moretta sul Chisola arriva in una partita emozionante, combattuta fino all'ultimo minuto e dai ritmi forsennati. Non si può dire infatti che sia stata una semifinale bloccata, se da una parte il Chisola è sembrato mantenere maggiormente il possesso del pallone, dall'altra il Centallo è stato nettamente più incisivo e pericoloso. Avanti dopo nemmeno due minuti, i rossoblù direzionano subito la gara a proprio favore con Thomas Favazzo, ma il Chisola risponde immediatamente dal dischetto grazie a Christian Mazzarrisi dopo la grande parata di Filippo Uberti. Una rete che dà grande forza ai vinovesi ma nella parte finale del primo tempo i ragazzi di Bonelli trovano le contromisure e chiudono in vantaggio grazie alla rete di Pietro Bruno. Nella ripresa ancora diversi tentativi del Chisola che però non riesce mai a bucare davvero la difesa del Centallo, che con grande lucidità riparte più volte e giostra diverse manovre pericolose. In una partita il cui punteggio può cambiare da un momento all'altro, serve però un calcio piazzato per chiudere definitivamente i conti: ci pensa capitan Federico Cavallo con uno splendido colpo di testa che si insacca sul secondo palo facendo partire la festa rossoblù.
Neanche il tempo di sedersi in tribuna che il Centallo è avanti: azione manovrata da destra a sinistra, cross basso perfetto di Bruno che pesca in area l’inserimento di Favazzo il quale deve solo depositare in rete da pochi passi l’1-0. Doccia fredda per il Chisola che è subito chiamato a rispondere. Risponda che infatti arriva prontissima: Ielo sfonda a sinistra, crossa e induce in errore il centrale difensivo che nel tentativo di rilanciare si calcia sfortunatamente il pallone sul braccio, l’arbitro Zoppetto non ha dubbi e fischia il rigore. Dal dischetto va Mazzarrisi che si fa fermare da un super Uberti ma sulla respinta è il più lesto di tutti a insaccare l’immediato 1-1. Dopo il pareggio il Centallo accusa il colpo e il Chisola sale in cattedra: i biancoblù riescono a trovare tanto spazio a sinistra con Brancaccio e il solito Ielo che mettono dentro ancora un paio di palloni interessanti ma in entrambi i casi i comapgni non arrivano all’appuntamento col pallone. La controazione del Centallo arriva invece al 18’ con la bellissima imbucata di esterno destro di Favazzo per Figura, fermato tempestivamente dall’uscita di Lastella. Un minuto dopo i rossoblù ci riprovano con il contropiede guidato da Ricci che prova a saltare il suo diretto marcatore con un sombrero, il tentativo di dribbling si trasforma in un passaggio per Bruno che di testa anticipa Lastella in uscita ma Tuninetti devia in corner. Forti proteste per un altro possibile calcio di rigore, visto il dubbio intervento del numero 6 vinovese che forse tocca con il braccio a pochi metri dalla linea di porta. A spegnere le polemiche ci pensa il cooling break quando siamo al 21’. Non c’è comunque un moneto di tregua: al 25’ Barna prova il gol della domenica con un tiro da fuori area ma la traversa viene in soccorso a Uberti che può solo guardare. Al 32’ invece si fa vedere ancora Bruno: punizione dalla linea di fondo destra e il numero 11 prova la magia andando diretto in porta col pallone che attraversa tutto lo specchio. È il preludio a un altro vantaggio rossoblù: a un minuto dalla fine Ricci mette in mostra tutte le sue qualità atletiche riuscendo a recuperare un pallone che sembrava destinato sul fondo e a servire un cross perfetto sul secondo palo dove arriva Bruno che completamente solo manda la palla sul palo interno e sigla così la rete del 2-1 allo scadere di prima frazione. C’è però ancora tempo per un gol annullato a Ricci per fuorigioco, anche qui con diversi dubbi sull’effettiva posizione del numero 7.
Nella ripresa il primo squillo è del Chisola con Zuppardi, cross teso dalla destra, Uberti tocca e sul secondo palo non arriva nessuno a chiudere l’azione. Poco dopo azione in fotocopia ma dalla parte opposta, questa volta è Barna a mettere dentro, altro tocco di Uberti e palla che pericolosamente scivola fuori. È una partenza forte quella dei vinovesi che però, un po’ come nel primo tempo, non arrivano a concludere direttamente in porta. La gara si protrae così senza altre emozioni degne di nota fino al 18’, quando rimette di nuovo il muso fuori il Centallo, ci prova Figura da fuori ma il pallone sfila alto sulla traversa. Poco dopo è poi corner Chisola: Cissè tocca di testa sul secondo palo, Conterno la rimette ancora in mezzo ma la difesa rossoblù riesce ad alleggerire verso Uberti che blocca senza problemi prima del cooling-break. Ancora quindici minuti di resistena per il Centallo, di speranza per il Chisola. Al 24’ contropiede perfetto dei rossoblù guidato da Ricci che parte dalla propria area di rigore, passa a Barbero sulla trequarti che stoppa e serve l’assist per Favazzo il quale calcia di prima sul primo palo e trova l’ottima risposta di Lastella in corner. Altra ripatenza due minuti dopo con Figura che con l’esterno destro serve al bacio di nuovo Favazzo ma il numero dieci scivola al momento della conclusione permettendo il recupero della difesa vinovese. A questo punto Grasso prova il tutto per tutto con il 2012 Battello, già a segno nel finale con la Sisport ai quarti, che subentra al posto di Barna. È una mossa che smuove qualcosa ma non serve, perchè al 32’ infatti punizione dalla destra per il Centallo, pennellata perfetta di Favazzo che pesca la testa di Cavallo, stacco perfetto e palla che si insacca sul secondo palo per il 3-1 che ha tanto le sembianze del ko e infatti è così. Ricci avrebbe addirittura la grande opportunità per il poker ma si fa fermare da Lastella nell’uno contro uno. Poco cambia, Zoppetto fischia tre volte e il Centallo raggiunge così la suaprima storica finale regionale.
Ecco tutto l'orgoglio e l'emozione di Stefano Bonelli, allenatore del Centallo: «Quando abbiamo iniziato il 21 agosto non avremmo mai immaginato di arrivare fin qua. I ragazzi ci hanno sorpreso durante questo cammino. Ricordo infatti che avevamo perso un'amichevole 7-2 proprio con il Chisola. Quel gap che c'era però lo abbiamo colmato. Questa è stata la nostra 54esima partita in questa stagione. Risultati di questo tipo son frutto del cuore e della qualità dei ragazzi: un gruppo umile, applicato al campo, che non ha mai dato un problema, pronti sempre ad aiutarsi e con loro tutto lo staff fatto di persone straordinarie. Anche se siamo in una società dilettantistica, abbiamo dimostrato di poter fare cose da professionisti. Siamo 4 allenatori patentati Uefa B o C, match analyst e un preparatore dei portieri e non solo. La società ha avuto ragione a dare fiducia a noi e a questo progetto sperimentale. Nella partita di oggi abbiamo vinto con merito e la squadra ha cercato di fare quello che sa fare bene dominando spazio e campo, verticalizzando per gli inserimenti delle mezzali e le sponde di Barbero. In attesa della finale sarà una settimana di fuoco perché tutto lo staff sarà occupato con la European Football Academy e che ci terrà impegnati dalle 8 alle 20 per aiutare i ragazzi del Centallo».
Lo staff tecnico della Giovanile Centallo: a partire da sinistra Nicola Rizzo, Alessandro Di Simone, Stefano Bonelli, Alessandro Palladino, Navaraj Venere
G.CENTALLO-CHISOLA 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 2' Favazzo (G), 6' Mazzarrisi (C), 35' Bruno (G), 32' st Cavallo F. (G).
G.CENTALLO (4-3-3): Uberti 8.5, Isaia 8, Baudino 8, Bernardi 8, Cavallo F. 9, Biglione 8, Ricci 9, Figura 8.5, Barbero 8.5, Favazzo 9.5, Bruno 10 (30' st Monasterolo 8). A disp. Chiapale, Rivoira, Laforè, Fraire, Prato, Lovera. All. Bonelli 9.5. Dir. Di Simone - Caputo.
CHISOLA (4-2-3-1): Lastella S. 7.5, Cavallero 7, Brancaccio 7, Conterno 7.5, Piras 7, Tuninetti 7.5, Ielo 8, Barna 7.5 (27' st Battello 7), Attanasio 7.5 (9' st Cissè 7.5), Mazzarrisi 8, Zuppardi 8. A disp. Nocarino, Grasselli, Barberio, Decaro, D'Ambrosio, Solej. All. Grasso - Patanè 7. Dir. Brancaccio - Cavallero.
ARBITRO: Zoppetto di Pinerolo 7.
AMMONITI: 33' st Ricci (G).
Uberti 8.5 Si presenta subito bene con un rigore parato, anche se poi arriva comunque il gol. Concentrato per tutta la partita, è pronto in uscita a mostrare il suo valore.
Isaia 8 Soffre nei primi 20 minuti di partita le avanzate del Chisola sul suo lato, ma poi prende le misure e riesce a chiudere quasi tutti i tentativi offensivi degli avversari. Non si arrende e mostra grande capacità di lettura e di intervento come ha fatto vedere su Attanasio.
Baudino 8 Sul suo lato il Chisola fatica ad attaccare soprattutto nel primo tempo. Non perde quasi mai la marcatura e si fa trovare preparato quando serve come in occasione di quel calcio d'angolo dove ha salvato un tiro pericoloso anticipando di testa.
Bernardi 8 Partitone incredibile in mezzo alla difesa dove non fa passare neanche una mosca. Bravo sia in anticipo sia nel coprire dentro l'area di rigore. Riesce ad emergere anche nei momenti di difficoltà.
Cavallo 9 L'urlo del capitano a fine partita vale tutto. Stoico e coraggioso, non tira mai indietro la gamba ed è pronto a trasformare immediatamente l'azione da difensiva in offensiva. Il gol è degno di un mostro sacro come Sergio Ramos: stacco, girata, forza e precisione. Che gol.
Buglione 8 Fondamentale nelle dinamiche di gioco della squadra. Lui è il perno su cui si regge il motore: importantissimo sia come filtro davanti alla difesa sia come regista per manovrare al meglio il possesso.
Ricci 9 Che partita, che partita. Quanta qualità per l'esterno rossoblù. È una vera spina nel fianco della difesa vinovese. Oltre alle qualità atletiche e tecniche in questa gara emerge tutta la sua grinta, la sua tenacia e la sua determinazione come ha dimostrato in occasione del secondo gol con un assist di pregevole fattura.
Figura 8.5 Dove lo metti, fa bene: prima a centrocampo e poi sulla fascia. Uno dei motori della squadra, è instancabile ed è fondamentale in diverse situazioni di gioco. Sì incarica della maggior parte dei calci piazzati sempre battuti con maestria.
Barbero 8.5 Gli manca solo il gol, ma fa un lavoro enorme con e senza palla. Dimostra di essere un attaccante completo e non un semplice realizzatore. Lavora alla grande spalle alla porta e smista una grande quantità di palloni con precisione chirurgica.
Favazzo 9.5 Non smette mai di regalare emozioni e spettacolo con le sue giocate. Si muove per tutto il campo e lo fa sempre con grande intelligenza tattica. Pronto a offrire un'opzione di passaggio e a dialogare al meglio con i compagni. I suoi inserimenti sono da centrocampista totale e proprio con uno di questi arriva al gol. Devastante.
Bruno 10 Gol e assist in una semifinale, cosa chiedere di più? Lui fa anche di più. Cuore e corsa a disposizione della squadra, non smette di lottare neanche per un secondo e aiuta tantissimo anche in fase difensiva. Ottimo inserimento in occasione del gol dove arriva con i tempi giusti e impatta il pallone nel migliore dei modi.
30' st Monasterolo 8 Ha solo pochi minuti a disposizione e si fa subito notare con interventi puntuali e giocate decise.
All. Bonelli 9.5 Partita straordinaria dei suoi che si sono mostrati compatti e decisi anche nei momenti di difficoltà. Manca solo più un passo.
Lastella 7.5 Chiamato spesso in causa dagli attaccanti avversari. Lui si fa trovare pronto con grandi parate e uscite tempestive, bravo anche con i piedi.
Cavallero 7 Protagonista di alcune chiusure puntuali e decise, si fa notare anche in fase offensiva. Come tutta la difesa però fatica contro gli attaccanti avversari.
Brancaccio 7 Sempre molto coinvolto in entrambe le fasi di gioco. Anche lui viene messo in difficoltà dagli esterni rossoblù. Ottima la chiusura su Ricci nel secondo tempo.
Conterno 7.5 Come sempre gioca a tutto campo e lo fa con grande grinta e senza risparmiarsi.
Piras 7 Prova a suonare la carica avanzando di qualche metro rispetto alla sua posizione. Va spesso in anticipo con successo e prova a spingere la squadra alla ricerca del gol.
Tuninetti 7.5 Si ritrova spesso in una situazione di inferiorità numerica, ma riesce quasi sempre a prevalere. L'ultimo a mollare.
Ielo 8 Gioca un primo tempo di altissimo livello e continua anche nel secondo. Fa partire una marea di cross dalla fascia insidiosi per la difesa.
Barna 7.5 Si muove bene fra le linee e mette in difficoltà la difesa con i suoi movimenti. Offre spesso un'opzione di passaggio ai compagni e prova a mettere in difficoltà gli avversari con le sue giocate. Colpisce anche una traversa.
27' st Battello 7 Entra bene e prova a ripetersi dopo la gara con la Sisport, ma il Centallo gli prende le misure.
Attanasio 7.5 Fa tanto lavoro senza palla per offrire un'opzione di passaggio ai compagni e allo stesso tempo non dare punti di riferimento alla difesa.
9' st Cisse 7.5 Prova a dare una svolta alla manovra offensiva con il suo ingresso. I difensori faticano contro il suo dribbling ubriacante anche se a volte poi sbaglia il passaggio.
Mazzarrisi 8 Bravo a crederci anche dopo l'errore e a non arrendersi. Come sempre mostra grande qualità a centrocampo, uno dei motori della squadra.
Zuppardi 8 Uno dei più pericolosi della squadra con le sue incursioni e le sue giocate che mettono in difficoltà la difesa.
All. Grasso 7 È mancata solo un po' di concretezza negli ultimi metri. I suoi hanno fatti la solita bella prestazione, ma non riusciti a leggere le offensive rossoblù.