Cerca

Under 14

Rimonta da brividi delle Foxes! Ad un passo dai rigori il bomber regala la prima finale regionale della stagione

Cerbone piazza la gemma più preziosa, ma il successo del Volpiano passa dalle giocate di Repole e Garbellini

Rimonta da brividi delle Foxes! Ad un passo dai rigori il bomber regala la prima finale regionale della stagione

Under 14 • La festa della Volpiano Pianese dopo aver conquistato la finale allo scadere, appuntamento a domenica con il Centallo

Sarà finale esotica! Circa una mezz'oretta dopo l'eliminazione del Chisola per mano del Centallo, cade anche il Lascaris all'ultimo respiro nel recupero del 2° tempo supplementare. La Volpiano Pianese è la seconda finalista per la categoria Under 14: i ragazzi del 2011 di Andrea Mandes sono il fiore all'occhiello del settore giovanile delle Foxes in quanto gli unici a raggiungere una finale regionale. Decisivo il gol finale di Diego Cerbone sull'assist di uno strepitoso Riccardo Repole, migliore in campo del match. Per le foxes avevano segnato anche Andrea Garbellini, in risposta al vantaggio di Simone Levizzari, e Alessandro La Tella per pareggiare il 2-1 di capitan Andrea Caputo. Ora il Volpiano avrà un'occasione per conquistare il titolo regionale in una finale che si prospetta tutt'altro che semplice: il Centallo, infatti, reduce dal 3-1 al Chisola favoritissimo alla vigilia del campionato, ha fame di vittoria nel primo atto finale regionale della propria storia. Il Volpiano, però, ha saputo dimostrare un cuore enorme, capace di andare oltre a qualsiasi tipo di difficoltà, e questa vittoria in semifinale con i grandi rivali del Lascaris ne è la prova.

Alessandro La Tella, Diego Cerbone, Andrea Garbellini e Riccardo Repole sono i migliori in campo della Volpiano Pianese nella semifinale vinta 3-2 con in Lascaris

CRONACA

La Volpiano Pianese di Andrea Mandes, leggermente sfavorita rispetto ai bianconeri, scende in campo con il 4-3-3, orfano però di uno dei suoi giocatori più importanti squalificato, Andrea D'aprile. Tra i pali Campanale, dietro alla linea formata da La Tella, Sandretto, Serra e Manara, mediana composta da Sandrone, Repole e Croveri, e tridente con Cerbone al centro e Garbellini-Vasi sulle fasce. Stesso modulo anche per il Lascaris di Davide Domizi che si affida a Pizzi tra i pali, Mancini e Barucchi terzini con la coppia centrale Villano-Fantino; Demaria play basso con Diana e Cirillo mezzali; in avanti Trovato e Caputo supportano la punta centrale, il 'pocho' Levizzari.

Avvio coraggioso del Volpiano che si presenta subito in avanti con Garbellini che fa valere le abilità nell'1vs1, ma il suo cross dal fondo è di facile lettura per la retroguardia del Lascaris che, assorbito il primo colpettino delle Foxes, sale in cattedra. Il più pericoloso è Levizzari che con una super giocata individuale si libera di due difensori e arriva a tu per tu con Campanale, bravo a ipnotizzare il 9 e con le ginocchia a respingere il suo tiro. Poco dopo le occasioni arrivano dagli angoli con capitan Villano che si dimostra pericolosissimo: prima svetta di testa a centro area colpendo di colpo alto, poi raccoglie un cross lungo sul secondo palo e con il piattone tenta di scavalcare il portiere con una palombella di poco fuori misura. Il Lascaris si conferma maggiormente pericoloso con l'ennesima magia di Levizzari che ubriaca e mette a sedere capitan Serra, sterza sul rientro di Sandretto e con il mancino cerca il secondo palo, ma esce fuori un tiro alto che non impensierisce Campanale. Stesso esito il tentativo di Caputo dal limite che precede la reazione del Volpiano che con Vasi e Cerbone crea sulla destra e cerca a centro area l'inserimento di Garbellini che non trova l'impatto ottimale con il pallone. Tre minuti più tardi, al 25', il Volpiano arriva sempre dalla destra con la sovrapposizione di La Tella che trova con i giri giusti Croveri, solo a centro area: l'8 delle Foxes controlla una prima volta, la ritocca un'altra volta per evitare l'intervento dei difensori, ma così facendo il suo tiro successivo viene ribattuto da un paio di bianconeri che si immolano e salvano il risultato. Forse un po' di fretta in più sarebbe servita a Croveri che ha avuto una palla gol nitidissima dal limite dell'area piccola. Neanche 60 secondi dopo il Volpiano conferma la sua crescita all'interno della partita con la sponda da corner di Serra che di testa offre un cioccolatino a Garbellini che sempre di testa colpisce in pieno la traversa. Il momento delle Foxes è certamente positivo, ma come spesso accade in questi casi nel momento migliore del match si subisce il gol dello svantaggio. Il colpevole è sempre lui: il 'pocho' Levizzari viene lanciato sulla fascia da Diana e al termine di una serpentina in area di rigore fredda Campanale con un mancino imprendibile sul secondo palo. È il gol dell'1-0 che fa esplodere di gioia il tifo bianconero e infonde ulteriore fiducia nei ragazzi di Domizi che nei minuti successivi sfiorano il raddoppio con il tiro a giro di Trovato, uscito di poco a lato dell'incrocio dei pali. Nel recupero prima del duplice fischio del direttore di gara torna a farsi vedere con decisione il Volpiano di Mandes. Il protagonista assoluto è Garbellini: prima tenta il destro dalla lunghissima distanza diretto all'incrocio dei pali e neutralizzato solamente dalla deviazione con la punta delle dita di Pizzi che tocca la palla quanto basta per farla andare sulla traversa, la seconda del Volpiano; successivamente da angolo trova il colpo di testa vincente sul secondo palo con cui batte un incolpevole Pizzi e riequilibra il risultato al 39'. Tra il gol dell'1-1 e il fischio dell'arbitro che manda le squadre negli spogliatoi passano pochissimi secondi: Lascaris e Volpiano dovranno rientrare nella ripresa determinate per cercare di conquistare la finale regionale.

Mandes e Domizi confermano gli stessi 22 giocatori per la ripresa che vede fin da subito le due squadre affrontarsi a viso aperto. Dopo i tentativi timidi di Serra dalla distanza e Garbellini di testa, la prima vera palla gol la crea il Lascaris: Diana se ne va in campo aperto mettendo il turbo e seminando Manara, per poi servire con precisione Caputo che di prima intenzione spedisce il pallone sotto la traversa per il 2-1 dei bianconeri. Dopo Levizzari si iscrive al tabellino anche il solito capitano, i due formano una coppia formidabile dal punto di vista realizzativo. Dopo il vantaggio il Volpiano cerca di prendere in mano il gioco, ma fatica a trovare varchi nella retroguardia avversaria che si chiude bene e riparte con pericolosità: in due occasione Levizzari e Caputo si trovano lanciati a rete, ma prima Serra è bravo a rallentare il 9 bianconero neutralizzandolo e poi Campanale esce con tempismo anticipando il capitano del Lascaris. Il cooling break serve per riordinare le idee in vista dei 20 minuti che precedono la finale regionale e sembrano servire molto alle Foxes che, dopo aver rischiato di subire il 3-1 dalla magia di Trovato (tiro a giro parato magistralmente da Campanale), acciuffano il pari. La rete arriva ancora da angolo, conquistato dal subentrato Cardella, con Repole che disegna un arcobaleno per la testa di La Tella che colpisce con potenza. Pizzi riesce solamente a toccare, non abbastanza per evitare il 2-2. Poco dopo il pari un episodio controverso: il corner battuto da Sandrone viene intercettato dall'uscita del portiere che poi perde la sfera. Il Volpiano era riuscito a trovare il gol con un facile tap in a porta vuota, ma il direttore di gara ha fischiato il fallo sul portiere: gol annullato con annesse proteste delle Foxes per un'infrazione effettivamente poco chiara. Entrando nel recupero è il Lascaris ad avere maggiore spinta per l'assalto finale. Sandretto salva il Volpiano con una chiusura su Cencig, rimediando all'errore grossolano di Sandrone che sarebbe potuto essere fatale. Nella parte finale del recupero prende il sopravvento la prudenza delle due squadre che si accontentano dei supplementari.

Il primo tempo supplementare comincia subito offrendo grande spettacolo: Sandrone prende una traversa con un tiro cross dalla lunghissima distanza, poi è il turno del Lascaris che sfiora il vantaggio con Pedrazzi e con Trovato. In questi primi 10 minuti sta risultando una mossa vincente il passaggio di Domizi alla difesa a 3 con il tridente delle Foxes che non trova più spazi per trovare il vantaggio. Anche nel secondo tempo è evidente la stanchezza delle due squadre che si affidano agli spunti individuali. Trovato è una delle fonti offensive più importanti per il Lascaris: da un suo dribbling con cui guadagna un angolo nasce l'occasione di Andreis che calcia da fuori area, ma la sua conclusione si impenna sopra la traversa. Il Volpiano invece si affida all'onnipresente Repole e Garbellini, i migliori in campo in assoluto del match che anche allo scadere del tempo, ad un passo dai rigori che ormai sembravano realtà, si ribellano al destino. Garbellini conquista la punizione laterale, Repole la batte con intelligenza rasoterra e Cerbone anticipa tutti sul primo palo e realizza il 3-2 finale che fa esplodere di gioia la Volpiano Pianese.
Le Foxes, dunque, conquistano la prima finale della stagione, fallita l'en-plein del Lascaris nel giorno in cui l'under 17 conquista la finale Scudetto.

TABELLINO

VOLPIANO PIANESE-LASCARIS 3-2

RETI (0-1, 1-1, 1-2, 3-2): 30' Levizzari (L), 39' Garbellini (V), 4' st Caputo (L), 24' st La Tella (V), 10' sts Cerbone (V).
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Campanale 7.5, La Tella 8.5 (7' pts De Palma sv), Manara 7 (4' sts Lungu sv), Serra 7, Sandretto 7.5, Sandrone 7.5, Vasi 8, Croveri 7 (8' st Cardella 7.5), Cerbone 8.5, Repole 9.5, Garbellini 9. A disp. Giovannini, Mortari, Shquti, Montanaro, Binatti. All. Mandes - Tosatto 8.5. Dir. Lungu Mihai - Criscuolo.
LASCARIS (4-3-3): Pizzi 7, Mancini 8, Barucchi 7, Villano 7, De Maria 7 (8' st Andreis 7), Fantino 7, Caputo 8.5 (30' st Pedrazzi 6.5), Diana 8, Levizzari 8.5 (29' st Cencig 6.5, 4' sts Iacopino sv), Trovato 8, Cirillo 7 (12' st Germena 6.5). A disp. Liboni, De Carlo, Pisani, Casella. All. Domizi 7. Dir. Barbarossa - Villano.
ARBITRO: D'Andria di Collegno 7.5.

AMMONITI: 25' Caputo (L), 12' st Garbellini (V), 3' pts Sandretto (V), 10' sts Villano (L).

PAGELLE (a cura di Francesco De Carlo)

LASCARIS

Pizzi 7 Nel primo tempo si fa notare con buone uscite da cross pericolosi. Sui gol poco da fare, ma la sua prestazione è molto buona.

Mancini 8 Una buonissima spinta offensiva, con diverse sovrapposizioni importanti e alcuni cross pericolosi.

Barucchi 7 Duella molto con Vasi, riuscendo a bloccarlo diverse volte, sia negli interventi in uno contro uno, ma anche con diversi anticipi.

Villano 7 Nel primo tempo ha due buone occasioni da calcio piazzato per poter far male. Ottime qualità difensive, lottando molto con l’attaccante avversario.

Demaria 7 Ha il pieno controllo della mediana e del centrocampo bianconero, detta i ritmi di gioco gestisce con gran qualità il pallone. 8’ st Andreis 7 In mediana buoni recuperi e ottima qualità in impostazione.

Fantino 7 Molto buoni i suoi anticipi e la sua gestione dal basso del pallone.

Caputo 8.5 Il suo gol del nuovo vantaggio bianconero è frutto di un ottimo inserimento e di grande precisione. Durante la partita mostra grande qualità palla al piede con la sua agilità. 30’ st Pedrazzi 6.5 Mette da subito grande grinta e forza di volontà, cercando di creare diverse occasioni pericolose.

Diana 8 Buoni inserimenti, ottimi recuperi e una gran qualità tra i piedi. Una mezzala che si trova in ogni parte del campo, onnipresente, l’assist per Caputo è da incorniciare.

Levizzari 8.5 Ottima occasione al 4’, con una grande azione sulla fascia sinistra. Buona tecnica, sfrutta al massimo la sua qualità fisica per far salire la squadra. Il gol mette in mostra tutte le qualità dette in precedenza. 29’ st Cencig 6.5 Cerca di sfruttare al meglio le sue possibilità, ma fatica ad entrare in partita. 7 2ts Iacopino sv

Trovato 8 Sulla fascia sinistra crea diversi pericoli, cercando di accentrarsi per poter calciare a giro come successo al 32’ e al 22’ del secondo tempo.

Cirillo 7 Una partita giocata un po’ sottotono. Riesce a dimostrare a tratti le sue qualità tecniche. 16’ st Germena Entrata convinto, la sua prestazione è in calo col passare dei minuti.

VOLPIANO PIANESE

Campanale 7.5 Interviene nei primi minuti sul buon tiro di Levizzari ed effettua un gran colpo di reni nella seconda frazione sul tiro di trovato. Una partita molto buona, nonostante i due gol presi sulla quale non poteva far molto.

La Tella 8.5 Partita inizialmente più offensiva, ma che col tempo lo costringe a dover ripiegare più volte in fase difensiva. Ottima la girata di testa per il gol del pareggio. 7’ 1ts De Palma sv

Manara 7 Si intende molto bene con Garbellini, trovando diverse volte lo spazio per poter attaccare e rendersi pericoloso.

Serra 7 Inizio partita in difficoltà, soprattutto negli 1v1. Col passare dei minuti la sua partita va migliorando anche sotto il punto di vista tecnico.

Sandretto 7.5 Durante la partita vive alcuni momenti di difficoltà in cui non riesce a dare il meglio di sé. Sul finale di secondo tempo si dimostra decisivo con un contrasto in area dove riesce a prendere il pallone e a sventare la minaccia.

Sandrone 7.5 Da calcio d’angolo crea una serie di occasioni pericolose, rimediando ad un assist meraviglioso per la testa di Garbellini.

Vasi 8 Diversi 1 contro 1 affrontati e diversi cross interessanti. Cerca di sfruttare al massimo la sua velocità, ma nel secondo tempo è un po’ più spento.

Croveri 7 Ha una grandissima occasione negli ultimi dieci minuti del primo, ma non riesce a concretizzare. Nella prima frazione si mette in mostra per la sua qualità palla al piede. 8’ st Cardella 7.5 Molta determinazione e tanta qualità fisica, si dimostra pericoloso in più occasioni.

Cerbone 8.5 Il gol sul finale è la ciliegina di una partita giocata in maniera formidabile, in cui è riuscito a tenere alla grande la lotta coi due centrali difensivi, riuscendo a far salire la squadra.

Repole 9.5 Leader del centrocampo, ottima qualità palla al piede e crea pericoli costanti con i suoi lanci calibrati al millimetro per i compagni, compreso l'assist per Cerbone del 3-2. Il primo errore della sua partita arriva al 9' minuto del primo tempo supplementare. Semplicemente dominante.

Garbellini 9 Ottima qualità nel dribbling e tanta velocità sulla fascia. Dimostra di essere l’uomo più pericoloso con due traverse colpite e una grande incornata di testa sul finale di primo tempo, che porta il pareggio al Volpiano. Anche all'ultimo minuto dei tempi supplementari ha la garra per puntare l'uomo e guadagnare la punizione da cui scaturisce il gol vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter