Cerca

Under 17

Sarà finale Scudetto!I bianconeri vogliono fare la storia, il sogno tricolore continua

Impattato il Tau Altopascio, l'1 a 1 in Toscana basta ai ragazzi di Cocino per strappare il pass

Under 17 FaUNDER 17 NAZIONALI DILETTANTI TAU ALTOPASCIO LASCARISsi Nazionali Regionali  • Tau Altopascio - Lascaris 1-1, tutta la gioia dei ragazzi di Cocino al fischio finale del match.

UNDER 17 NAZIONALI DILETTANTI • Tau Altopascio - Lascaris 1-1, tutta la gioia dei ragazzi di Cocino al fischio finale del match

Agli appuntamenti con la storia non è concesso arrivare in ritardo, è concesso non dormire la notte prima della partita immaginandosi cosa possa accadere durante ogni istante di gara. Chissà se ad occhi aperti Cottafava ha immaginato di diventare l'uomo decisivo nella sfida che regala la finale scudetto al Lascaris, chissà se si è immaginato il rigore decisivo, l'esultanza e la gioia nel raggiungere un traguardo storico per la società. Ciò che è certo è che il Lascaris è la prima finalista scudetto per la categoria Under 17. L'1-1 vale il biglietto per la finale di settimana prossima che incoronerà la regina d'Italia per la stagione 24/25. Una gara tesa, sporca e carica di tensione che ha visto i bianconeri prevalere grazie a sacrificio, resilienza e forza di volontà. I ragazzi di Maurizio Cocino raggiungono così un traguardo storico, in una stagione capolavoro che ora avrà il suo epilogo nella migliore cornice possibile ossia quella della finale scudetto.


LA CRONACA

Da un match da dentro o fuori non ci si può aspettare che un ambiente pronto ad esplodere già dal fischio d’inizio. A trarne i benefici, fin dalle prime battute è il Tau a cui bastano solo 3’ per sbloccare il match: Casini viene pescato tra le linee con un gran pallone, il numero 10 granata trova spazio sui 20 metri e fintando il tiro pesca Mocanu sul filo del fuorigioco. L’attaccante granata a tu per tu con Castaldi è di ghiaccio firmando l’1-0 per i padroni di casa. Il gol subito alla prima vera azione avversaria da di vera doccia fredda per i ragazzi di Cocino che provano a risalire subito la china grazie alle sgasate sull’out di destra composto da Quattrocchi e Raviola. È proprio il numero 7 bianconero ad avere la maggior parte dei rifornimenti offensivi ma le sue iniziative vengono ben contenute dalla difesa toscana. I maggiori pericoli creati dal Tau arrivano principalmente su situazioni dí contropiede dove la velocità di Borracchini e Mocanu mettono a dura prova la difesa bianconera che vacilla al 19’ quando un’indecisione di Bruno rischia di mettere Borracchini nuovamente a tu per tu con Castaldi.

Se c’è una cosa che in questa stagione ha contraddistinto i ragazzi di Cocino è quello di temprarsi nelle difficoltà e trovare un modo per uscirne, il modo lo trova Raviola al 30’ che lavora alla perfezione un pallone sull’out di sinistra, protegge palla, entra in area e trova il contatto falloso con il difensore: calcio di rigore. Sul pallone si presenta Cottafava che non sente minimamente la pressione del momento e spiazzando Zipoli incastona il pallone all’incrocio dei pali. L’1-1 è una ventata di fiducia per il Lascaris che da quel momento inizia a macinare gioco aumentando la propria pericolosità sia grazie ad un’incontenibile Raviola che alla gamba in campo aperto di Fabbrini che in due occasioni mette a ferro e fuoco la difesa del Tau. I granata di Gandini nonostante il pareggio subito non demordono e attraverso i calci piazzati creano non pochi problemi alla difesa bianconera che capitanata dalla coppia centrale Bruno e Amendolagine non crolla.


Sul finale di primo tempo c’è anche spazio per una il tentativo di rimonta del Lascaris che al 42’ sfiora l’1-2 con Fabbrini che imbeccato da un coast to coast di Raviola arriva a tu per tu con Zipoli trovando la buona risposta del numero uno. Con il primo tempo a chiudersi sul risultato di 1-1 la ripresa incomincia subito su ritmi alti con il Tau a spingere sull’ out di destra grazie agli inserimenti al veleno di Mei che al 5’ sfiora il gol del vantaggio con un destro che sibila alla destra di Castaldi. La risposta bianconera arriva principalmente sugli esterni dove Raviola a destra e Fioccardi a sinistra macinano chilometri senza sosta. I due tecnici mettono quasi subito mano alla panchina per trovare energie fresche e lucidità per trovare il gol con i bianconeri, forti dei due risultati su tre a disposizione, a gestire meglio possesso palla ed energie. Sono proprio i ritmi alti e frenetici a stancare ben presto le due squadre che nella fase centrale del match mettono mano alle energie nervose per andare avanti.

La ripresa è scarna di vere e proprie occasioni da gol dove per i bianconeri il neo entrato Daniel Spina dona maggiore verve ad un reparto stremato dal pressing alto necessario per limitare il Tau, per i granata, invece, è la lotta sulla seconda palla a garantire fastidi agli avversari. I ragazzi di Cocino però di concedere gol non ne avevano proprio voglia e con una prestazione difensiva magistrale tiene a galla l’1-1 sfiorando nel finale con Ciliberti il gol che avrebbe scacciato via le ansie degli ultimi minuti. Dopo 7 minuti di recupero, qualche rischio la festa bianconera può esplodere. La finale scudetto è realtà. Ora manca un solo capitolo da scrivere per entrare nella leggenda del club e siamo certi che questa squadra farà di tutto per firmare un impresa storica.


IL TABELLINO

TAU ALTOPASCIO-LASCARIS 1-1
RETI (1-0, 1-1): 3' Mocanu (T), 30' rig. Cottafava (L).
TAU ALTOPASCIO (4-3-3): Zipoli 6.5, Vaselli 6 (39' st Vannacci 6.5), Rotolo 6.5, Del Granchio 7, Ficcanterri 6.5 (20' st Giovannini 6.5), Frediani 6.5, Bracaloni 6.5 (20' st Matteucci 6.5), Mei 7.5 (28' st Soldati 6.5), Borracchini 7.5, Casini 8, Mocanu 8.5. A disp. Piagentini, Vas, Colzi, Materassi, Giuntoli. All. Gandini - Ristori 7. Dir. Del Bianco - Capocchi.
LASCARIS (4-3-3): Castaldi 8, Quattrocchi 9, Amorosi 9, Cottafava 9.5 (18' st Martinelli 8), Amendolagine 9 (43'st Cattalano 8), Bruno 8.5, Raviola 9.5 (39' st Caglioti 8), Sesia 8 (35' Halip 8), Fabbrini 8 (14' st Spina 8), Destefano 8.5 (43' st Scanavino 8), Fioccardi 8.5 (43' st Ciliberti 8). A disp. Micheletti, Camino. All. Cocino 10. Dir. Castaldi.
ARBITRO: Norci di Arezzo 6.5.
COLLABORATORI: Guiducci di Empoli e Nannipieri di Livorno.
AMMONITI: 17' Sesia (L), 44' Vaselli (T), 15' st Cottafava (L), 28' st Destefano (L), 35' st Del Granchio (T).


LE PAGELLE 

LASCARIS

UNDER 17 FASE NAZIONALE DILETTANTI TAU ALTOPASCIO LASCARIS foto LASCARIS

Castaldi 8 La certezza che dona al reparto difensivo è incalcolabile. Nonostante il gol a freddo tiene altissima l'attenzione della catena centrale. Impostazione dal basso pregevole ma sopratutto coraggioso in uscita alta. In pieno recupero spegne il fuoco della Tau con un'uscita perfetta. Pompiere.

Quattrocchi 9 Personalità e qualità da vendere. Sulla destra è impeccabile sia dal punto di vista difensivo, dove fa valere il fisico e la sua capacità di lettura, sia dal punto di vista offensivo dove lavora alla grande il pallone formando un duo dinamicissimo con Raviola. Indispensabile.

Amorosi 9 Padrone assoluto della fascia sinistra, se lo doveste vedere combattere contro un orso, pregate per l'orso. Energie inesauribili e padronanza del ruolo da veterano di categoria. Gli esterni granata non trovano mai spazio per la giocata a causa della sua aggressività. Mastino.

Cottafava 9.5 Quel pallone pesava una stagione intera eppure la nonchalance con cui calcia il rigore è degna del più freddo dei Killer. Il suo gol vale la storia, ma ciò che ruba l'occhio è la personalità con cui guida il centrocampo come un vero timoniere. Senza sentimenti. 18'st Martinelli 8 Entra subito nelle dinamiche del match sostituendo alla grande il compagno. Attento sulle seconde palle e abile nel recupero immediato del pallone. La carta d'identità dice classe 2009 ma le qualità sono da esperto navigato. Giovane Fuoriclasse.

Bruno 8.5 Da gran capitano tiene la squadra su anche nei momenti di difficoltà. segue a uomo Borraccino non lascaindolo mai ricevere con più di 20 centimetri di spazio. Una sola piccola sbavatura in tutto il match, ma per il resto è una garanzia su cui Cocino punta sempre. Ammiraglio.

Amendolagine 9 Sempre costantemente in anticipo sull'uomo. Le sue letture sono fondamentali sopratutto nel primo tempo dove il Tau cerca spesso di sfondare dal suo lato. Preventive di ottimo livello e personalità da vendere per un classe 2009 che non smette di stupire. Ineluttabile. 37' st Cattalano 8 Entrare a freddo non è mai semplice e nel momento in cui il compagno accusa i crampi lui si fa trovare pronto dando una grossa mano al comparto centrale svettando su ogni tentativo di lancio lungo avversario. Contraerea.

Raviola 9.5 Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Le sue fasi finali nazionali, fino a questo momento sono eccezionali. Strappi in velocità da centometrista e qualità nell'uno contro uno che manda in tilt Rotolo. È suo lo spunto da cui nasce il calcio di rigore. VR7 39'st Caglioti 8 Nonostante il minutaggio ridotto aiuta alla grande la squadra nel momento di massima pressione avversaria. Fa valere la sua fisicità vincendo diversi duelli fondamentali sull'out di sinistra. Rinforzo.

Sesia 8 Per una gara come questa c'era bisogno della sua garra e voglia. Dopo il gol subito setta il tono della rimonta pressando a cannone chiunque si avvicini alla sua zona di competenza. Sfortunato nel trovare troppo presto il giallo che costringe il tecnico bianconero al cambio per evitare brutte sorprese. Trascinatore. 35' Halip 8.5 Il suo ingresso in campo è utilissimo alla squadra che trova forza e dinamismo. Il suo lavoro senza palla è da manuale del calcio e il suo posizionamento fa la differenza nella ripresa dove il Tau non trova spazi e lui anticipa con costanza. Veggente.

Fioccardi 8.5 Giocate da urlo, tunnel da mani nei capelli e tantissima corsa per i comnpagni. La tripletta al Montebelluna non è un caso isolato, il suo apporto in queste fasi finali è da top player. È l'uomo giusto con cui condividere un campo difficile da espugnare. Conquistatore. 43'st Ciliberti 8 Ha sul mancino il pallone del possibile 2-1 nel finale ma un grande anticipo avversario gli rovina una corsa tardelliana sotto il settore ospiti. Dona energia illimitata ad un reparto decisamente stanco. Duracel.

Destefano 8.5 Se il pianeta terra è per il 70% coperto dall'acqua, lui ricopre il restante 30. Corre e lotta su ogni palla a centrocampo in modo impeccabile. Nonostante non riesca ad essere incisivo negli ultimi 20 metri trova comunque il modo di rendersi indispensabile alla squadra. Inesauribile. 43'st Scanavino 8 L'impatto sul match non è dei migliori, la pressione non lo mette nelle condizioni nelle quali di solito si esalta ma comunque svolge bene la funzione di filtro in mezzo al campo utile a togliere campo agli avversari. Bloccato.

Fabbrini 8 Lavorare spalle alla porta contro una difesa preparata come quella della Tau metterebbe in difficoltà chiunque ma la sua dedizione lo porta ad esaltarsi nonostante le difficoltà nel ricevere palloni puliti. Sul finale di primo tempo sfiora il 2-1 con un destro ben neutralizzato da Zipoli. Guerriero. 14'st Spina 8 L'intensità della gara e i pochi spazi in contropiede non lo mettono nelle condizioni di esser devastante come al solito, il suo lavoro in pressing è però fondamentale a togliere tempo di ragionamento agli avversari che sulla sua corsa vanno spesso in difficoltà. Pressatore.

TAU ALTOPASCIO

UNDER 17 FASE NAZIONALE DILETTANTI TAU ALTOPASCIO LASCARIS foto TAU

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter