Cerca

Under 14

Uno scontro salvezza… dalla A alla Z: la partenza lanciata e il finale al cardiopalma decidono il playout

La rete trovata nei primi secondi di gara indirizza solo all’apparenza un match il cui risultato rimane in bilico fino agli istanti finali

Gilardi Matteo, Da Silveira Alessandro, Diavoletti Under 14

DIAVOLETTI-CAMERI UNDER 14 - Le reti di Gilardi e Da Silveira regalano l'hurrà-salvezza ai Diavoletti.

LA PARTITA

I Diavoletti battono il Cameri con un 2-1 di misura e agguantano la permanenza nel campionato regionale. Nei primi 35 minuti il pallino del gioco è costantemente nelle mani dei padroni di casa guidati da Simone De Lorentiis, che trovano il gol quando il cronometro segna ancora il primo minuto di gioco e creano i presupposti per gonfiare nuovamente la rete, senza però riuscirci. Nella ripresa gli ospiti di Marco Buratti guadagnano e falliscono un rigore per poi, dopo aver subito il raddoppio, trovare un gol della bandiera che non tarpa comunque le ali al sogno-salvezza dei Diavoletti.

PARTENZA LANCIATA Sin dal fischio d’inizio i Diavoletti dimostrano di voler scatenare l’inferno, senza perdere nemmeno un minuto per indirizzare la gara: dopo soli 40 secondi infatti Lavander recupera la sfera lungo l’out sinistro e la scarica verso Girardi che aggancia, si accentra e apre il piattone trafiggendo Panetta con il destro a giro che vale l’immediato 1-0 per i padroni di casa, vogliosi di portare subito dalla propria parte l’andamento del playout. Al 18’ va poi in scena una golosissima occasione per il raddoppio biancorosso, quando dopo un rilancio della difesa Fanello scatta e duetta con Verzino la cui conclusione spacca la traversa graziando un Cameri non ben posizionato. Il primo accenno di reazione ospite arriva al 27’ grazie a Boschi, che dopo essersi girato sulla trequarti ha tempo di aggiustarsi la sfera e scagliare un destro tanto potente quanto alto sopra la traversa. L’ultimo squillo della prima frazione porta la firma di Scheda, rapido nello sgusciare per vie centrali al 33’ per poi arrivare all’ingresso in area e battere con il mancino praticamente a colpo sicuro, salvo trovare la risposta di notevole reattività da parte di Panetta che sventa tutto con il guantone sinistro ed evita così ai compagni un passivo peggiore al rientro degli spogliatoi.

BRIVIDI, RADDOPPIO E SALVEZZA Per i padroni di casa, alla partenza da sogno di inizio match si contrappone un inizio-ripresa da incubo: al 10’ infatti Arcagni dribbla nell’area vercellese e viene sgambettato da Capellino, che causa dunque un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lancini che scarica una bordata potente ma imprecisa che finisce alta dopo aver centrato in pieno la traversa della porta difesa da Braghin. Dopo una fase di gara bloccata, con il caldo e l’imprecisione che spezzettano il possesso palla delle due squadre, al 30’ il match assume la svolta definitiva: alla battuta di una punizione dal vertice dell’area, Capellino opta per una parabola sul secondo palo su cui si getta come un rapace il neoentrato Da Silveira che stacca di testa, colpisce la parte bassa della traversa e vede la palla varcare la linea quel che tanto che basta per poter gioire del gol del 2-0 di casa. Quando il dado sembrava tratto, al 38’ il Cameri riesce a mette a segno il gol della bandiera grazie ad Arcagni e al suo colpo di testa perfetto imbeccato dal traversone di Orellana Mejia, portando il playout sul 2-1 finale. È dunque gioia doppia per i Diavoletti, che possono godersi i festeggiamenti per la vittoria ottenuta di misura e per la permanenza nel campionato regionale guadagnata in vista della prossima annata.


IL TABELLINO

DIAVOLETTI-CAMERI 2-1

RETI: 1’ Gilardi (D), 30’ st Da Silveira (D), 38’ st Arcagni (C).

DIAVOLETTI (4-3-3): Braghin 6, Carando M. 6, Balocco 6 (18’ st Carando A. 6), Verzino 6.5, El Amrani 6, Garione 6, Fanello 7 (27’ st Medina 6), Scheda 6.5 (34’ st Vermonti sv.), Gilardi 7.5 (32’ st De Lorentiis M. sv.), Capellino 6.5, Lavander 7 (18’ st Da Silveira 7.5). A disp. Panichi, Tambornino, Aleo, Ashta. All. De Lorentiis S. 7. Dir. Treccani - Reale.

CAMERI (4-3-3): Panetta 6 (1’ st Ubezio 6), Novella 6 (8’ st Panella 6), Tosato 6, Ferrari 6.5, Katsarski 6, Orellana Mejia 7, La Monica 6, Arcagni 7.5, Lancini 5.5 (21’ st Folla sv.), Boschi 6 (14’ st Mondadori 6), Cortini 6 (24’ st Sacchi sv.). A disp. Ferraiuolo. All. Buratti 6. Dir. Ferrari.

ARBITRO: Mandarano di Vercelli 7.


LE PAGELLE

DIAVOLETTI

BRAGHIN: 6 Raramente chiamato in causa, non ha responsabilità sulla rete concessa nel finale.

CARANDO M.: 6 Difende con ordine senza staccarsi dalla linea difensiva.

BALOCCO: 6 Si applica per impedire all’ala di saltarlo in uno contro uno.

18’ st Carando A.: 6 Spazza alcuni palloni velenosi.

VERZINO: 6.5 Mette in mostra una doppia fase notevole, tra recuperi a supporto della difesa e inserimenti puntuali.

EL AMRANI: 6 Contiene senza sbavature le iniziative della punta ospite.

GARIONE: 6 Argina gli scambi fra il trequartista e il tridente facendo filtro per vie centrali.

FANELLO: 7 Quando scatta lungo la fascia destra è imprendibile per gli avversari, che vengono dribblati come birilli.

27’ st Medina: 6 Alimenta numerosi contropiedi saltando la pressione.

SCHEDA: 6.5 Si sgancia dalla linea mediana per cercare con efficacia l’azione personale.

GILARDI: 7.5 Pronti, partenza, gol-salvezza per il bomber di casa, che impegna la difesa del Cameri con i suoi tagli in profondità.

CAPELLINO: 6.5 Mette a referto l’assist del raddoppio calciando in maniera deliziosa una punizione dal limite.

LAVANDER: 7 Piazza l’assist che apre le marcature recuperando la sfera con grinta.

18’ st Da Silveira: 7.5 Subentra e mette la ciliegina sull’annata dei Diavoletti con una rete di testa che vale la salvezza.

All. DE LORENTIIS: 7 I suoi ragazzi chiudono in bellezza l’annata mantenendo il proprio posto nel campionato regionale.


CAMERI

PANETTA: 6.5 Incolpevole sulla rete subita, in chiusura di primo tempo salva il risultato con reattività.

1’ st Ubezio: 6 Alterna interventi precisi ad un tempismo non perfetto in occasione del raddoppio.

NOVELLA: 6 Resta basso a copertura dell’out destro.

8’ st Panella: 6 Propositivo, salve in sovrapposizione a più riprese per offrire soluzioni alla mezzala.

TOSATO: 6 Patisce le scorribande dell’ala vercellese ma tiene botta e non concede il tiro.

FERRARI: 6.5 Sfrutta la sua prestanza fisica per impedire alla punta di girarsi con il pallone tra i piedi.

KATSARSKI: 6 Entra in tackle con la giusta aggressività per bloccare alcuni tentativi nello stretto.

ORELLANA MEJIA: 7 Il suo gran traversone si trasforma in assist per il 2-1 finale.

LA MONICA: 6 Resta un po’ avulso dalla proposta offensiva di squadra.

ARCAGNI: 7.5 Oltre a guadagnare il penalty, si iscrive al tabellino dei marcatori con uno stacco di testa imperioso che scavalca l’estremo difensore.

LANCINI: 5.5 Si impegna molto ma pecca di imprecisione in occasione del calcio di rigore sbagliato.

BOSCHI: 6 L’unico a cercare la via del gol in un primo tempo complicato.

14’ st Mondadori: 6 Impegna il terzino sgasando sull’esterno.

CORTINI: 6 Cerca di ricavarsi lo spazio da cui poter incidere offensivamente, senza però riuscire a pungere.

All. BURATTI: 6 Il suo Cameri non demorde e mette a segno un gol che ne premia la volontà di non mollare.


ARBITRO

MANDARANO di Vercelli: 7 Amministra la partita senza nemmeno dover ricorrere ai cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter