Cerca

Milano

Il capolavoro degli invincibili traccia la via, la società la segue: tutto sul futuro biancoverde

Dal parco allenatori al nuovo Responsabile di Allievi e Giovanissimi, il piano di battaglia del Romano Banco

ROMANO BANCO

ROMANO BANCO • I 2008 alzano la coppa di campioni di Milano vinta in Under 17

Basta poco. Molto spesso basta veramente poco per raggiungere grandi traguardi. Basta una fiammata per far divampare l'incendio, un nonnulla da cui poi ha origine quel qual cosa che - se seguito e preso nella giusta maniera - può portare verso lidi sempre più paradisiaci. Così ha fatto, così sta facendo e così vuole fare il Romano Banco che nella stagione conclusa ormai più di un mese fa ha visto l'ennesimo trionfo dei classe 2008. Quello dei De Vecchi Boys - al timone della nave proprio Walter De Vecchi, figura societaria iconica della Buccinasco biancoverde - che anche in Under 17 fanno follie: Regionali, presi per il terzo anno di fila, e Titolo Provinciale, il secondo consecutivo, portati a casa da imbattuti. Una spinta continua, forsennata, all'interno di un vivaio che intorno prova a svilupparsi con tutte le difficoltà del caso. E proverà a farlo anche nella stagione 2025/2026, per cui i biancoverdi hanno già pronto il piano di battaglia.

TANDEM DE VECCHI-ULLOA

Subito la prima novità in vista dell'anno prossimo: Walter De Vecchi, da anni Responsabile del settore giovanile, si occuperà solamente del circuito comprendente Prima squadra, Under 19 e Under 18. A gestire invece le annate di Allievi e Giovanissimi come responsabile tecnico, infatti, ecco Andrea Ulloa, già presente in società e allenatore fautore della grande ascesa dei classe 2011, secondi nei provinciali due anni fa e quarti nei Regionali 2024/2025.

Insomma, un connubio nuovo ma sicuramente sulla cresta dell'onda visto lo sviluppo sportivo del Romano Banco nelle ultime stagioni. Figure esperte e giovani con la piena coscienza e conoscenza di ciò serve alla società, e il quadro allenatori in tal senso ne è una vivida dimostrazione. A partire dall'area gestita da De Vecchi, che vede conferme in blocco pure e semplici: la Prima squadra continuerà con il fratello Massimo De Vecchi, così come l'Under 19 regionale cercherà un'altra salvezza sotto l'egida di Massimo Sala - subentrato in corsa qualche mese fa - e l'Under 18 che si affida nuovamente ad Alfonso Santannera.

CAPITOLO GIOVANILI: DOPPIO COLPO DAI RIVALI

Capitolo panchine che anche per le giovanili di Ulloa si apre con una doppia conferma: Massimo Turetti, infatti, seguirà i 2009 anche in Under 17 regionale così come Roberto Maiocchi che invece si occuperà del secondo gruppo provinciale. In Under 16 invece ecco la novità, perché al timone di una squadra che cercherà di riprendere la categoria persa la scorsa stagione ci saranno Alessandro Garagiola e Silvio Marchio, entrambi provenienti dal Buccinasco e reduci dall'esperienza in Under 14.

Cambia anche l'Under 15 regionale che partirà per il prossimo campionato con al comando nientepopodimeno che Walter De Vecchi, che sia l'inizio di un nuovo ciclo dopo quello con i 2008? Lo scopriremo, intanto di certo c'è che i 2012 giocheranno l'Under 14 con allenatori Gabriele Migliori e Mattia Girino, confermati dopo l'esperienza negli Esordienti.

«AVANTI CON I NOSTRI MEZZI»

Lucido e dritto al punto il ragionamento di Walter De Vecchi in vista del futuro: «Siamo una realtà che cerca di farsi conoscere sempre di più ma diventa ogni volta difficile trovare ragazzi che vengano da noi, perchè non abbiamo l'appeal che hanno altre squadre in zona come ad esempio Assago o Rozzano. E ci dispiace perchè ci mettiamo cuore e anima in quello che facciamo, il percorso da cui sono reduci i 2008 non ce ne rendiamo conto, rimanere imbattuti per così tanto tempo dà soddisfazione e ci rende orgogliosi; infatti i vari Corti, Lembo, Gallotti, Toscano eccetera andranno con la Juniores mentre gli altri staranno in una più che dignitosa Under 18. In tanti magari vanno via da noi perchè vogliono fare altre esperienze e poi tornano perché o non giocano non trovano l'ambiente che c'è qui, alcuni rimangono anche fermi. Ma vogliamo andare avanti con i nostri mezzi di anno in anno per acquisire appeal, la politica nostra non cambia».

Quanto invece agli obiettivi del settore giovanile per la prossima stagione, Andrea Ulloa ha le idee chiare: «L'obiettivo è fare bene con i 2010 che sono un bel gruppo, abbiamo perso solo due giocatori che sono andati in élite ma sono stati sostituiti bene. Più difficile invece il lavoro sui 2012, ci vogliamo godere i provinciali e crescere senza pressione. vogliamo che lavorino bene per affrontare bene i regionali che dovranno mantenere i 2011. I 2009 poi sono un gruppo comunque bello nonostante la retrocessione, abbiamo preso dei ragazzi che siano in grado di dare stabilità, lo stesso ragionamento che abbiamo fatto per la prossima Under 15».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter