Milano
26 Giugno 2025
ZIBIDO ● Roberto Lorenzo, protagonista con i 2011 nell'ultima stagione
Alzare il livello. Questa era la missione affidata a Cristian Grieco, direttore sportivo dello Zibido che ha appena terminato la sua seconda stagione in queste vesti. E l'esito non può che essere positivo: tutte quante le squadre hanno alzato il proprio livello negli ultimi due anni, a testimonianza dell'ottimo lavoro di programmazione dietro alle scrivanie della società. A questo punto la cosa più producente sembrerebbe mantenere lo status quo, che ha regalato tante soddisfazioni ultimamente: ecco perché la programmazione della prossima stagione va proprio in questa direzione.
Con l'arrivo dell'estate, è naturale fantasticare su cosa potrà accadere da settembre in poi. Ma per lo Zibido la questione si fa notevolmente più complicata: come si può programmare una stagione intera, se non si è ancora consapevoli del proprio destino? Sarebbe come indossare il costume senza sapere se si partirà per il mare. E infatti la società dovrà attendere ancora fino a luglio: «Stiamo aspettando i ripescaggi con la Prima squadra, i 2009 e i 2012. Abbiamo degli ottimi punteggi in virtù delle buonissime stagioni fatte da queste squadre, perciò il bilancio è assolutamente positivo» ha dichiarato Grieco.
Dando un'occhiata agli ultimi dodici mesi, non si può che applaudire il lavoro dei giallorossi in quasi tutte le categorie: l'Under 19, l'Under 17 e l'Under 14, come detto, si giocano un posto ai Regionali, i 2010 hanno mantenuto la categoria proprio nei Regionali cogliendo un ottimo quinto posto e i 2009 si sono laureati campioni del Girone E dei Provinciali. Grieco ha esternato la sua soddisfazione, con una piccola precisazione: «Siamo una piccola società abbastanza isolata, è difficile portare tanti giocatori da noi. Inoltre siamo circondati da competitors di livello come il Pavia e il Rozzano che rendono il tutto ancora più complicato».
Ma il calcio non aspetta, questo ormai è assodato. E, nell'attesa di conoscere con precisione il proprio destino, occorre mettersi a riparo da ogni evenienza, impostando il progetto sulla stabilità. Le scelte per le panchine dell'annata 2025-2026 vanno proprio in questa direzione, quella della stabilità: quasi tutti i tecnici cambieranno il gruppo squadra, ma non la categoria di riferimento. Perché conoscere l'ambiente è già il primo passo verso la consacrazione. E allora che che l'Under 19 sarà affidata a Mauro Comito, tornato lo scorso dicembre dopo l'avventura a Seguro e in passato allenatore della Prima squadra per sette anni.
Il Ds Cristian Grieco
Occhio poi alla novità assoluta: l'Under 18, appena formata, giocherà i campionati Regionali. E a guidarla sarà Antonello Tagliente, fresco di patentino e con tante nuove idee da proporre. L'Under 17 rimane salda nelle redini di Nicola Carbonara e lo stesso discorso vale per Cosimo Ficcadenti, a capo dell'Under 16, e Luca Graffeo per l'Under 15. L'Under 14 sarà invece allenata da Antonello Esposito, che conosce bene il gruppo squadra dei 2012 avendoli allenati già durante l'ultima stagione. Le case si costruiscono dalle fondamenta, perciò la stabilità è fondamentale: lo Zibido sembra averlo capito.