Under 14
26 Giugno 2025
VOLPIANO PIANESE-GIOVANILE CENTALLO • Verso la finale Regionale Under 14 (in foto Alessandro Bernardi e Riccardo Repole)
Ci siamo, anche l'Under 14 va verso il suo atto finale. Pochi giorni e sapremo chi, tra Volpiano Pianese e Giovanile Centallo, alzerà al cielo il Titolo Regionale sabato 28 giugno a Orbassano (calcio d'inizio alle 17). Abbiamo scritto, documentato e raccontato le imprese di queste due squadre e il cammino che le ha portate fino a questo punto. Da una parte il Centallo che ha condotto un campionato assolutamente perfetto, confermandosi nelle fasi finali e passando da sorpresa a certezza di questa stagione; dall'altra la Volpiano Pianese che dopo un buon campionato in cui ha chiuso terza, ha giocato dei playoff impeccabili arrivando in finale eliminando proprio le due che avevano chiuso davanti in campionato, Lascaris e Pro Eureka. È il momento però di fare una preview anche attraverso i numeri. Grazie a Sprint Analyst possiamo analizzare al dettaglio la stagione delle due finaliste e capire come si presentano alla finalissima.
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
NUMERI A CONFRONTO
Il Volpiano ha chiuso il suo girone con un ottimo bottino: 62 punti in 26 gare, frutto di 20 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte. La squadra ha mostrato un attacco straripante con 121 reti all’attivo e una difesa altrettanto solida con 22 gol al passivo, per una differenza reti di +99. Il rendimento casalingo è stato impressionante: 11 vittorie su 13 partite, con 75 gol segnati a Volpiano e solo 9 subiti. Anche in trasferta i numeri sono notevoli: 9 vittorie, 46 gol fatti e 13 subiti.
Nei playoff è iniziato il vero exploit delle Foxes. Alla prima gara la vittoria in trasferta sul Borgomanero (3-1) poi la gara che è stata la vera svolta per la squadra di Mandes: il 3-1 sul Lascaris, quel Lascaris che in campionato le Foxes non avevano mai battuto. Nonostante poi la sconfitta con il Pinerolo all'ultima giornata de girone, il Volpiano si assicura il passaggio ai quarti. Anche qui ritrovano una delle avversarie più temute della stagione: la Pro Eureka. Anche con loro il Volpiano non aveva mai vinto (un pareggio e una sconfitta), e la gara in trasferta sembrava nascondere più di un'insidia. Ma ancora una volta il Volpiano ha dimostrato maturità, e con un secondo tempo pazzesco è riuscito a vincere 2-1 strappando la qualificazione in semifinale.
In semifinale il destino ha voluto che fosse ancora una volta il Lascaris la squadra da battere per arrivare alla finalissima, e ancora una volta il Volpiano ha dimostrato solidità e continuità nella crescita riuscendo a vincere 3-2 con il gol di Cerbone, arrivato all'ultimo minuto del secondo supplementare.
Se il Volpiano ha impressionato, il Centallo ha fatto altrettanto. I rossoblù sono stati la vera e propria sorpresa dell'anno. Hanno concluso la stagione regolare da imbattuti: 23 vittorie, 3 pareggi, 0 sconfitte, con 72 punti su 78 disponibili. L’attacco è stato micidiale (120 gol), ma ancor più impressiona la difesa: solo 18 gol concessi in 26 partite, miglior dato tra tutte le contendenti del girone. In casa il Centallo ha ottenuto 11 successi e 2 pareggi, segnando 71 gol. In trasferta ha addirittura fatto meglio: 12 vittorie su 13 partite, con 49 gol segnati e appena 7 subiti.
Nei playoff ha alzato ulteriormente il livello. La prima uscita era complicatissima, c'era infatti la Sisport. I rossoblù da sotto 2-1 hanno rimontato 3-2 e di fatto si sono assicurati il passaggio del turno. Nella seconda giornata han poi vinto con il Bra, vecchia conoscenza del campionato, e nell'ultima hanno trionfato 4-2 sul Vanchiglia, campione del girone C.
Si è poi passati ai quarti di finale dove hanno incontrato i galletti dell'Asti. Anche questa gara è stata all'insegna della rimonta, il Centallo è infatti andato sotto due volte, per poi vincere 4-3.
Tempo quindi di semifinale. Qui i rossoblù hanno incontrato quella che, ai nastri di partenza, era la favorita per conquistare il Titolo di categoria, il Chisola. I rossoblù vanno in vantaggio dopo 2 minuti, poi il Chisola pareggia, ma il Centallo non molla e trova prima il vantaggio e poi il definitivo 3-1. È storia: prima finale conquistata nella storia del club.
Numeri alla mano, si preannuncia una sfida equilibrata e ricca di emozioni. Il Volpiano arriva all’appuntamento con una tradizione importante e una rosa ben rodata, mentre il Centallo vuole coronare una stagione perfetta che è già storica così. Due filosofie, due percorsi, due capocannonieri eccezionali. La cornice sarà quella delle grandi occasioni: appuntamento a sabato 28 giugno ad Orbassano alle 17 per l'ultima finale regionale della stagione.