SPRINT ANALYST • Focus attaccanti Under 16 (in foto Matteo Maiolo)
La stagione è finita e c'è una categoria che si appresta ad essere presto sotti i riflettori del panorama giovanile: l'Under 16. Sono i 2009, infatti, che saranno tra pochi mesi i nuovi Allievi, pronti a giocare al massimo l'ultima annata del settore giovanile prima di compiere il grande salto. Per capire il futuro, è necessario guardare al passato recente, anzi recentissimo. Grazie a Sprint Analyst, il focus sui marcatori Under 16 assume tutta un'altra veste: ora parlano i numeri.
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
Analizzando le statistiche dell’intera annata, abbiamo individuato i tre attaccanti che si sono distinti per tre parametri chiave: numero di gol segnati, media minuti/gol e minutaggiocomplessivo.
MATTEO MAIOLO RE DEI BOMBER
Il nome più altisonante dell’intera analisi è senza dubbio Maiolo, attaccante del Chisola, che ha firmato una stagione da incorniciare. Matteo Maiolo, o "mister 51" è stato il marcatore più prolifico dell'intera annata. Sono infatti 51 i gol segnati in totale (considerando anche le fasi finali). Gli ultimi li ha messi a segno proprio in finale con il Lascaris, uno su azione, l'altro nei rigori finali che hanno deciso la gara. Numeri da attaccante professionista, se si considera che ha giocato 1605 minuti complessivi in stagione (escluse le fasi finali) e se si considera anche che per tutta la prima parte di stagione ha giocato anche da sottoleva con l'Under 17. Questo dato evidenzia un mix di continuità e letalità sotto porta difficilmente riscontrabile a questa età. Maiolo rappresenta un riferimento offensivo totale: segna tanto, spesso e con grande regolarità. È il tipo di attaccante che ogni allenatore vorrebbe avere, in grado di cambiare l’inerzia di una partita con una singola giocata, ed è per questo, infatti, che su di lui ci sono gli occhi delle professioniste. Non è una sorpresa, quindi, scoprire che il giocatore con la miglior media minuti per gol sia ancora lui: MatteoMaiolo. La costanza con cui Maiolo trova la via della rete suggerisce non solo qualità tecniche ma anche un’intelligenza calcistica spiccata: sa dove posizionarsi, quando attaccare lo spazio e come sfruttare le occasioni.
ALESSANDRO RAGAGNIN
Alle spalle di Maiolo, si piazza un altro nome di spessore: Alessandro Ragagnin, attaccante della Sisport, che ha chiuso la stagione con 34 gol in 27 presenze (dati che riguardano SOLO il campionato), un dato che in un’annata normale basterebbe per guadagnarsi la corona del miglior realizzatore. Anche lui ha segnato solo 1 rigore, a conferma di una produzione offensiva costruita sul gioco attivo. Con 2044 minuti giocati e una media di un gol ogni 60 minuti, Ragagnin ha dimostrato una regolarità impressionante. Non solo ha giocato tanto, ma ha anche inciso con costanza. Meno “esplosivo” di Maiolo nei numeri, ma forse più completo in termini di continuità e presenza in campo. Il fatto che sia uscito dal campo solo 3 volte in tutta la stagione lo rende un titolare fisso e imprescindibile per la Sisport.
SIMONE GAMBA
Chiude il podio dei migliori realizzatori Gamba, attaccante del Chieri, con 30 gol in 23 presenze, di cui 5 su rigore (dati che riguardano SEMPRE IL CAMPIONATO). Il suo rendimento è stato tanto efficace quanto costante: con 1759 minuti giocati, ha mantenuto una media di un gol ogni 59 minuti, praticamente identica a quella di Ragagnin. Gamba ha completato tutte le sue partite da titolare senza mai partire dalla panchina e con pochissime uscite durante il match. Questo suggerisce un ruolo centrale nella manovra del Chieri, un attaccante su cui la squadra si appoggia per tutta la durata dell’incontro.
PAOLO CHIUMINO L'INOSSDABILE
Paolo Chiumino, attaccante del Carmagnola, con ben 2109 minuti giocati in 28 presenze è il calciatore con più presenza in campionato. Chiumino abbina alla quantità anche un’ottima qualità: ha realizzato 21 gol, con una media di una rete ogni 100 minuti, segnando praticamente in ogni partita e dimostrando di essere un punto di riferimento costante in zona offensiva. Non è mai subentrato, e le poche volte in cui è uscito dal campo (10 in tutto) testimoniano quanto sia importante. Con una media voto di 7.30, Chiumino conferma la sua affidabilità anche nel rendimento generale. È uno di quei profili completi che fanno del lavoro continuo, della presenza fisica e della costanza le proprie armi migliori.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96