Cerca

Milano

La gloriosa piazza di Milano ha scelto! Ecco tutti gli allenatori per provare a inseguire il sogno

Doppia veste per Matteo Ciriolo, a Vigorito la nuovissima Under 18: le panchine dell'Iris 2025/2026

Matteo Ciriolo e Sergio Vigorito; IRIS

IRIS, MATTEO CIRIOLO E SERGIO VIGORITO

La storia è stata scritta. Adesso va solo vissuta, portata avanti e riscritta ancora e ancora. Perchè per l'Iris la promozione in Prima Categoria rappresenta un traguardo epocale che viene tagliato per la prima volta in 111 anni di vita. Perché potenzialmente significa, una rampa di lancio da cui poter spiccare il volo e da già solida e rappresentativa realtà prendersi il proprio posto nella cerchia ristretta delle big di Milano. Come? Beh, usando quanto compiuto dalla prima squadra per alzare il livello in tutto il settore giovanile. In prima linea ovviamente come sempre il Direttore generale Nicola Minichiello, così come Marco Tremolada che dalla prossima stagione sarà Direttore tecnico sia dell'agonistica che della pre agonistica accentrando così la sua posizione. Ma facendolo in un contesto, quello di via Faraday, pronto a filare tutto all'unisono nella solita bellissima cornice e perchè no, magari riportare quei Regionali che mancano da ormai nove anni.

UN PARCO ALLENATORI (NERO)STELLATO

In tutto e per tutto. Il quadro allenatori del settore agonistico trasuda spirito Iris da qualunque categoria lo si inizi a spulciare. A partire dalla Prima squadra che affronterà per la prima volta in assoluto il campionato di Prima Categoria, e lo farà con il condottiero artefice di tale trionfo: lo farà con Matteo Ciriolo che però non si ferma qui anzi, raddoppia, perchè per l'annata 2025/2026 sarà anche il tecnico dei 2009 in Under 17; che sia lui l'uomo giusto per provare a vincere il campionato? Lo dirà il campo. Non cambia invece l'Under 19, reduce da un buon quarto posto nell'ultima annata continuerà sotto l'egida di Othman Jeridi per il secondo anno consecutivo e chissà, magari sarà quello dell'esplosione definitiva. Novità che invece si trova scendendo nella scuderia nerostellata, a cui si aggiunge un'ambiziosissima Under 18 regionale con Sergio Vigorito al timone, reduce dall'esperienza come vice allenatore proprio dei 2008 nell'ultima stagione.

Rosario Palo, allenerà i 2012 nella prossima stagione

Discorso diverso per quel che riguarda i classe 2010, con loro infatti ci sarà ancora Riccardo Mannino, arrivato la scorsa estate dall'Olmi; stessa situazione in Under 15 con i 2011 che dopo l'ottima annata che li ha visti lottare per il campionato per lunghi tratti ci riproveranno sempre con Giovanni Fecarotta in panchina. Chiude il quadro l'Under 14 che verrà allenata da Rosario Palo, l'ormai ex Direttore tecnico riparte dall'inizio e dai classe 2012 dopo l'ultima esperienza con Vigorito alla guida dell'Under 17 culminata col quarto posto finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter