Cerca

Under 14

È successo davvero: il Centallo è Campione Regionale, primo Titolo assoluto nella storia del club

Una stagione incredibile, coronata dalla finale perfetta, Ricci, Favazzo e Monasterolo decidono la partita delle partite

È successo davvero: il Centallo è Campione Regionale, primo Titolo assoluto nella storia del club

FINALE REGIONALE UNDER 14 • Il Centallo vince il titolo, storica prima volta

Sono 251 giorni che aspettavamo questo momento, dalla prima giornata di qualificazioni ai Regionali. Era una finale storica già prima di essere giocata. Lo abbiamo detto, lo abbiamo scritto: Volpiano e Centallo arrivano alla meritata finalissima dopo un percorso pazzesco. Da una parte il Volpiano, da terzo in campionato, ha eliminato quelle che gli erano arrivate davanti; dall'altra il Centallo che non solo si è conquistato la finale dopo aver eliminato, tra le altre, Sisport, Chisola e Asti, ma ha anche raggiunto il traguardo più alto della storia della società. Mai nessuna squadra giovanile del club rossoblù era arrivata in finale Regionale. Dopo 70' di fuoco la storia è stata scritta: Giovanile Centallo campione Regionale. A segno Garbellini con un gol pazzesco, poi la rimonta rossoblù: Ricci, Favazzo e Monasterolo mettono la firma sul Titolo.

SUL GIORNALE IN EDICOLA LUNEDI' TRE PAGINE DEDICATE ALLA FINALE CON PAGELLE, PAGELLE DELLA STAGIONE, FOTO E ARTICOLI

LA PARTITA

Tutto pronto finalmente per l'ultimo atto, dopo una lunghissima stagione. Volpiano e Centallo si schierano entrambe con il 4-3-3, la formazione è la stessa che hanno usato per tutte le fasi finali, fatta eccezione per Sandretto, nel Volpiano, che, squalificato, lascia il posto al 2012 De Palma. Il sottoleva si mette subito in mostra con una chiusura su Rocco Ricci.

PRIMO TEMPO

Parte avanti il Centallo che al 5' va vicino al vantaggio con Garbellini, chiuso bene dalla difesa rossoblù, dall'altra parte ci prova Ricci che si accentra, chiude il Volpiano. Si accende Garbellini, che sulla fascia sinistra fa paura. Ci pensa Bernardi a fermarlo. Ancora Volpiano, questa volta sulla sinistra, con D’Aprile che riesce a mettere in mezzo, ma chiude il Centallo. Poi ecco che arriva il vantaggio. Al 18’ Garbellini riceve palla largo a sinistra, si accentra saltando due uomini rossoblù e poi lascia partire una mina che si insacca sul primo palo. Imparabile. Dopo nemmeno 1’ arriva il clamoroso pareggio del Centallo. Figura lancia lungo da dietro verso l’area di rigore, si avvicina al pallone Ricci, marcato da Manara, intanto esce Campanale che non si capisce con Manara, ne approfitta Ricci che di testa appoggia in rete. Esplode l’esultanza dell’esterno rossoblù che corre sotto la tribuna ancora prima che la palla superi la linea di porta. 1-1. Verso il finale del primo tempo arriva anche il tentativo di Barbero che ci prova in girata, ma la palla finisce alta. Il bomber del Centallo inizia a crearsi più spazio, bravissimo Repole che non lo fa andare via. 32’ occasionassimo per il Centallo: Favazzo sfonda a destra e serve Ricci in mezzo, salva tutto Sandrone in corner.

SECONDO TEMPO

Si riparte. Tutto ancora in bilico per gli ultimi 35 di fuoco. Nemmeno 1’ di gioco e già un’occasione Volpiano con Garbellini che da 30 metri sfiora il secondo palo. Il Centallo prova a ripartire costruendo con le giocate di Biglione, ma la difesa delle Foxes si comporta bene. Azione incredibile del Centallo al 4’, Barbero serve Ricci che innesca Favazzo, il 10 tenta il dribbling du Repole, la palla torna a Barbero che però calcia fuori. Al 7’ il Volpiano ha un’occasione su angolo, Uberti esce smanacciando il pallone che rimane sui piedi di Garbellini, il numero 11 tenta il tiro ma il direttore Buccheri ferma tutto per fallo. 3’ dopo incredibile verticalizzazione di Barbero per Ricci che brucia Serra in velocità e calcia potente, devia Campanale in angolo. Sulla bandierina va Figura che calcia sul primo palo dove arriva Favazzo da solo che incorna di testa. 2-1.  Al 14’ dagli sviluppi di un angolo arriva al tiro Figura, la palla colpisce fortuitamente un braccio del Volpiano in mischia ma per il direttore di gara non è rigore. Intanto nel Centallo entra Monasterolo per Bruno, cambio tattico: il neoentrato va in mezzo con Biglione e Figura sale nel 4-2-3-1 dietro Barbero. Si scambiano anche Isaia e Ricci, il 7 scende, il 2 sale. Il Volpiano torna avanti ancora con Garbellini (20’) steso dalla difesa del Centallo, per il direttore non c’è fallo, le Foxes protestano. Al 27' ci prova Barbero innescato da Ricci, la palla finisce alta. Dopo il gol i rossoblù han preso fiducia e continuano a macinare gioco. Poi si accende il Volpiano, al 30' Garbellini arriva in fondo, serve Cerbone che protegge palla e mette in mezzo, esce bene Uberti che allontana in acrobazia. Al 33' ancora decisivo Uberti che devia in corner una punizione pericolosissima di D'Aprile. Al 36' il Centallo rischia su una propria uscita dalle retrovie con Bernardi che sbaglia il passaggio, il Volpiano ci prova con Cerone che calcia in porta, Uberti ancora in angolo.Contropiede del Centallo, Cavallo lancia per Barbero che protegge bene palla e serve Favazzo, chiude bene Serra. Al 38' ecco il 3-1 del Centallo: calcio d'angolo rossoblù, la palla finisce sui piedi di Monasterolo che da fuori prova la botta al volo, un tiro incredibile che, complice una deviazione volpianese che fa perdere un po' il tempo a Campanale, si insacca in porta
Triplice fischio sulla gara e sulla stagione: il Centallo è campione regionale, raggiunto un tranguardo storico.

IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE-G.CENTALLO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 18' Garbellini (V), 19' Ricci (G), 10' st Favazzo (G), 38' st Monasterolo (G).
VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Campanale, La Tella, Manara (18' st Lungu), Serra, De Palma, Sandrone (31' st Cardella), D'Aprile, Croveri (15' st Vasi), Cerbone, Repole, Garbellini. A disp. Sarritzu, Mortari, Shquti, Montanaro. All. Mandes - Tosatto. Dir. Criscuolo - Lungu Mihai.
G.CENTALLO (4-3-3): Uberti, Isaia (40' st Rivoira), Baudino, Bernardi, Cavallo F., Biglione, Ricci, Figura, Barbero, Favazzo, Bruno (13' st Monasterolo). A disp. Chiapale, Cavallo A., Fraire, Prato, Laforè, Zerrillo, Lovera. All. Bonelli. Dir. Caputo - Di Simone.
ARBITRO: Buccheri di Torino .
COLLABORATORI: Giraudo di Nichelino e Centamore di Torino.
AMMONITI: 14' st Favazzo (G).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter