Cerca

Coppa Piemonte Under 19 Provinciale

Un trionfo nel nome del bomber Salah, l'Oleggio cala il poker e conquista la sua prima Coppa

Strapotere fisico e tecnico dei ragazzi di Viganotti, l'Albese reagisce allo svantaggio dei primi minuti ma cade nella ripresa

oleggio albese coppa piemonte under 19 provinciale foto squadra festa oleggio

COPPA PIEMONTE UNDER 19 PROVINCIALE OLEGGIO - ALBESE 4-1: L'Oleggio fa partire la festa dopo la vittoria con un poker ottenuta nella finalissima

Il cielo si tinge di Orange sopra la capitale del Monferrato. Sono le 18:58 quando il direttore di gara fischia per tre volte, l'Oleggio trionfa per 4-1 nella finale di Casale sull'Albese e conquista la sua prima Coppa Piemonte. Alla vigilia uno scontro a pari tra due corazzate, e due bomber di pura razza, è stata indirizzata fin dai primi minuti. A prendersi la scena è stato il bomber "Salah" Abdelrhaman Attià, capace di partecipare ad ogni singola azione da gol. Una tripletta personale, l'assist per il secondo gol e un calcio di rigore guadagnato. La forza dell'Oleggio è stata la qualità nelle verticalizzazioni e nelle azioni più veloci, che hanno messo in difficoltà la difesa dell'Albese fin dai primi minuti. La squadra di Capello è riuscita a pareggiare dopo il fulmineo vantaggio dell'Oleggio, a mantenere possesso palla in alcune fasi di partita appellandosi alla qualità di Lazzarin. A trionfare è la squadra di Viganotti, che dedica la vittoria al padre scomparso un anno fa, che conquista la sua prima Coppa di categoria.

LA PARTITA

FA TUTTO ATTIA'

L'ingresso in campo delle due squadre viene accolto da fumogeni dei colori delle due formazioni, caricando l'ambiente in vista degli ultimi 90 minuti della stagione. L'Albese sceglie il 4-3-3 per la finale, Lazzarin guida il tridente biancazzurro in mezzo a Stabile e Saito. L'Oleggio del tecnico Viganotti opta per il 4-4-1-1, nove undicesimi della formazione con il San Mauro è confermata con l'ingresso di Vecchio e Gallotti dal primo minuto.

La finale si sblocca dopo appena tre minuti, con un guizzo personale di Attià. Il numero 9 dell'Oleggio raccoglie la sfera al limite dell'area, mira verso la porta difesa da Mollo e lo supera con una conclusione di destro centrale. 1-0 per gli Orange di Novara e decima rete in Coppa per Attià. La risposta dell'Albese è immediata: calcio d'angolo di Curcio verso il Ghi, il difensore salta indisturbato e supera Benesso fermo sulla linea. Dopo le due reti segnate i ritmi rimangono alti in entrambe le parti del campo, con l'Oleggio pericoloso con la sua verticalità. Al 12' gli Orange sfiorano il raddoppio, con un'incornata di Orsi di poco a lato su calcio d'angolo. Anche l'Albese cerca subito il secondo gol, affidandosi a due punizioni di Lazzarin, che si rivelano colpi a salve. La velocità del gioco della squadra di Viganotti mette in difficoltà la retroguardia biancazzurra, uno scambio tra Gallotti e Attià manda in porta il numero 9 che si vede negare la doppietta da una super parata di Mollo.

Il raddoppio dell'Oleggio diventa realtà al 29': l'azione si sviluppa dalla fascia sinistra, Gallotti scambia con Attià in profondità, il numero 9 serve subito Ceka che supera Mollo e imbuca il 2-1. Rete del vantaggio contestata dai giocatori di Capello, per una posizione dubbia sulla partenza di Ceka. Dopo il cooling break l'Albese cambia la posizione delle sue pedine, Lazzarin si sposta in posizione più arretrata con Balocco che si sposta al centro dell'attacco. Il cambio porta i frutti sperati, con Lazzarin che fa tremare la traversa dell'Oleggio con un destro dai 25 metri. Con l'avvicinarsi dell'intervallo le azioni diventano più frammentate, sia per la temperatura rovente che per i diversi falli che interrompono il gioco. Dopo i 3 minuti di recupero il primo tempo finisce con il risultato di 2-1, a decidere le reti di Attià e Ceka.

UNA FESTA ORANGE

Il tecnico Capello sceglie l'intervallo per usare il primo cambio di giornata, Saito lascia lo spazio a Imarhiagbe al centro dell'attacco. L'Albese tiene il pallone nei primi minuti del secondo tempo, ma è l'Oleggio a rendersi pericoloso con i calci piazzati. Al 5' Urban calcia l'angolo sul secondo palo, Et Tori colpisce di prima intenzione trovando la respinta della retroguardia biancazzura, Attià si lancia sul pallone venendo atterrato da Stabile in area. Urban si incarica della battuta del calcio di rigore, la conclusione è angolata all'angolino più basso, Mollo intuisce l'angolo e mantiene il risultato sul 2-1. Il desiderio di segnare e avvicinarsi alla Coppa è concreto in entrambe le metà di campo e le due corazzate si affidano ai rispettivi bomber. Prima Attià impegna Mollo con un guizzo in solitaria dalla fascia sinistra, dopo pochi minuti Lazzarin sfiora la porta di Benesso con un'incornata su una rimessa laterale tesa di Ghi. La forza della squadra di Viganotti è la pericolosità nei contropiedi e il colpo del 3-1 arriva da un'azione in verticale. Tutto parte sempre dai piedi di Attià, il numero 9 allarga per Ceka che ritrova ancora Attià, il bomber colpisce di prima intenzione e cala il tris.

Dopo il cooling break è ancora l'Oleggio a voler trovare il colpo del KO, Et Tori è poco fortunato a colpire la traversa e Attià spreca la tripletta di tap in. Il terzo gol personale di "Salah" Attià diventa realtà al 35', il numero 9 si invola in solitaria anticipando Ghi in copertura, solo davanti a Mollo non sbaglia e trova il 4-1 definitivo. Al 35' c'è un'interruzione del gioco, uno scontro aereo tra Attià e Ghi costringe l'ingresso dei medici in campo per un soccorso medico che porta all'uscita di entrambi i giocatori. Il gioco resta fermo per 8 minuti, il direttore di gara fa recuperare solo 4 minuti.

Al triplice fischio è una festa per gli Orange, l'Oleggio trionfa a Casale per 4-1 sull'Albese e si aggiudica la sua prima Coppa Piemonte Under 19. Una vittoria che porta, tra gli altri, il nome di "Salah" Attià, protagonista di una tripletta e una prestazione da 10 in pagella.

oleggio albese coppa piemonte under 19 provinciale foto abdelrhaman attià oleggio

IL TABELLINO

OLEGGIO-ALBESE 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 3' Attia (O), 5' Ghi (A), 29' Ceka (O), 20' st Attia (O), 32' st Attia (O).
OLEGGIO (4-4-1-1): Benesso, Orsi (10' st Merzetti), Camporelli, Caputo, Kolpachkov, Vecchio, Ceka, Gallotti, Attia (45' st Nicolini), Urban, Et Tori (47' st Ardizzoia). A disp. Rizzi, D'Alessandro, Vanoli, Oronsaye, Panetta, Valsesia. All. Viganotti.
ALBESE (4-3-3): Mollo, Ndoj, Alessandria (31' st Cerrato), Curcio, Xheka, Ghi (44' st Carosso), Stabile (7' st Tabiti), Balocco (47' st Fassino), Lazzarin, Cortese, Saito (1' st Imarihagbe). A disp. Ribero, Riva. All. Capello.
ARBITRO: Olivo di Collegno .
COLLABORATORI: Squillace di Torino e Rosso di Collegno.
AMMONITI: 29' Cortese[05] (A), 44' Attia[06] (O), 9' st Vecchio[05] (O), 34' st Gallotti[06] (O).

LE FOTO DI SQUADRA

OLEGGIO

oleggio albese coppa piemonte under 19 provinciale foto squadra oleggio

ALBESE

oleggio albese coppa piemonte under 19 provinciale foto squadra albese

oleggio albese coppa piemonte under 19 provinciale

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter