Cerca

Under 14

Derby di Torino, trionfano gli azzurrini, la favola più bella del Torneo vola in finale

Un gol su punizione e una girata sotto porta decidono la prima rovente semifinale

Derby di Torino, trionfano gli azzurrini, la favola più bella del Torneo vola in finale

Under 14 Torneo delle Province 2025, Torino Città-Torino Metropolitana 0-2: l'esultanza di Alessandro Baron per il gol del raddoppio (foto Cassarà)

Era la partita più attesa, il derby tra le due torinesi, messe subito contro dal sorteggio nella prima semifinale del Torneo delle Province, vince con merito la squadra meno quotata, quella che però ci ha messo un cuore e una determinazione immensi: Torino B batte 2-0 Torino A e vola in finale, dove incontrerà di nuovo Cuneo, vincente 3-1 nella seconda semifinale con Verbania. 

Mai la squadra di Luca Rucchione era riuscita a battere la formazione Torino Città nelle amichevoli di preparazione al Torneo, tutte vinte dalla selezione di Giovanni Russo, al Torneo però si è vista una storia diversa, Torino Metro ha mostrato tutta la sua crescita in questi mesi, conquistando l'accesso alla finalissima. La formazione azzurra spinge subito e va al tiro con Daniele Gentilini e con lo scatenato Alessandro Baron, gioca palla a terra, centrocampo ben organizzato con il trio formato da Cesare Quaranta, la sua più bella partita in Rapperesentativa, Samuele Marengo e Umberto Carbone, il gol che sblocca la partita, dopo il primo cooling break arriva da un difensore. Calcio di punizione dal limite dell'area, Luca Rucchione urla dalla panchina a Pietro Gattabria di provare la conclusione di forza, "calcia Pietro!!", il centrale del Carmagnola sgancia un missile che sbatte sotto la trabevera e si infila alle spalle di Pietro Sangiorgio. 1-0 al riposo.

Dall'altra parte Torino Città non riesce a costruire azioni veramente pericolose, bloccate le principali fonti di gioco Alessandro Zangirolami e Simone Granvillano, che giocano comunque una partita grintosa, su di loro però la marcatura degli azzurri è molto attenta, tatticamente ben preparata da Luca Rucchione. Gli azzurri riescono a mantenere il vantaggio e a proteggere la porta di Samuele Della Selva che deve preoccuparsi solo di gestire le uscite, come quella nel primo tempo per farmare un'incursione in area piccola di Hamza Sadraoui, schierato di punta per l'infortunato Duccio Cerri, la cui assenza si è molto sentita, anche nello sviluppo del gioco. Il gol del 2-0 lo segna Alessandro Baron con un sinistro sotto misura dopo essersi girato in area in mezzo a tre avversari. Nel finale Torino Metro vicina al terzo gol con un missile di Godstime Ogbeifune e con un'inserimeto di Edoardo Schirippa che appena entrato sfiora il colpo di testa vincente.

Torino Metropolitana dunque in finale che si giocherà alle 17:30 nella stessa giornata ad Orbassano, di fronte la Rappresentativa di Cuneo, le due squadre si erano già affrontate nella prima partita della fase a gironi e avevano pareggiato 1-1, unica partita in cui entrambe non hanno vinto in questo torneo.

IL TABELLINO 

CP TORINO A-CP TORINO B 0-2
RETI: 25' Gattabria, 4' st Baron.
CP TORINO A (4-2-3-1): Sangiorgio 6.5, Mazzaferro 6, Ivanuta 6 (1' st Catena 6.5), Bonato 6.5, Mekaliche 6.5, Affaoui 6 (1' st Olivera 6), Ejjabri 6, Zangirolami 7, Granvillano 6.5, Sadraoui 6.5, Mernissi 6. A disp. Lo Cicero, Caffo, Indino, Flore, Galeano. All. Russo 6. Dir. Orlandella.
CP TORINO B (4-2-3-1): Della Selva 7, Balas 8, Nigro 7, Gattabria 8, Parola 7.5, Marengo 7 (25' st Quattroville sv), Gentilini 7 (22' st Schirripa sv), Quaranta 8, Sena 7 (8' st Zampirolo 7), Carbone 7.5 (27' st Russo sv), Baron 8 (17' st Ogbeifune 7). A disp. Corrieri, Santarcangelo, Gerardi, Pignatale. All. Rucchione 8. Dir. Fiorini.
ARBITRO: Ripa di Collegno 7.
COLLABORATORI: Liuzza di Collegno e Novara di Torino.
AMMONITI: 5' st Olivera, 11' st Mazzaferro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter