Giovanili
29 Giugno 2025
CREMA • Luigi Nardò, protagonista di una grande cavalcata con i 2008, adesso promosso nello staff della Prima Squadra
In casa del Crema non si può parlare di anno negativo. Andiamo con ordine, gli ultimi a raggiungere il campionato Élite sono stati i classe 2008, che sono riusciti a conquistare la massima categoria grazie a un percorso praticamente perfetto, culminato il 31 maggio in quel di Canegrate. Sogno che invece si è spento all'ultima giornata per i classe 2009, arrivati a un passo dal sogno nell'epico duello con l'Olginatese, mentre l'Under 15 si dimostra un osso duro e chiude la sua stagione al sesto posto. Ed infine, l'ultimo successo dei bianconeri non può che essere la promozione dell'Under 14, che dopo solo una stagione torna nei Regionali.
Dunque in casa dei bianconeri non si può parlare di altro, infatti la società ha scelto i nomi che guideranno le tre categorie il prossimo anno pescandoli in casa, e dunque preferendo affidarsi a profili già interni. Partiamo dalla prima notizia: a discapito di tutte le indiscrezioni, la notizia è che Luigi Nardò, dopo la grande cavalcata verso l'Élite, non dovrebbe continuare con i 2008, bensì dovrebbe essere inserito nello staff della Prima Squadra, nelle vesti di Vice-Allenatore di Michele Piccolo, tecnico designato per la Serie D.
Appurato ciò, le panchine della prossima stagione dovrebbero essere delineate. Partiamo dai classe 2009, che dovrebbero continuare proprio con l'ex Castelnuovo Mauro Cavallini, proseguendo dunque il percorso portato avanti in questa stagione. Alla guida dei classe 2010 bianconeri invece dovrebbe esserci una nuova figura: direttamente da Codogno è in arrivo Omar Pea, alla guida dell'Under 17 dei lodigiani in questa stagione, protagonisti di una grande cavalcata nel girone di ritorno che li ha portati a un passo dall'impresa chiamata playoff. Anche in Under 15 Élite dovrebbe esserci una figura nuova, infatti il nome più caldeggiato per la panchina dei 2011 arriva direttamente dalla Juniores del Piacenza , ovvero Nicola Minetti. Per quanto riguarda invece la panchina dei classe 2012, spazio alla continuità, con Fernando Lower che dunque dovrebbe continuare il percorso con i ragazzi avuti nella Pre-Agonistica.