Cerca

Under 17

Il giorno dopo è ancora più bello! Lascaris, questo Scudetto è tuo

Prima volta per il club di Vincenzo Gaeta, un traguardo voluto, cercato e conquistato

Il giorno dopo è ancora più bello! Lascaris, questo Scudetto è tuo

UNDER 17 • Il Lascaris è Campione d'Italia

Sabato 28 Giugno 2025. Una data che rimarrà per sempre indelebile nelle vite dei giocatori, dello staff e dei tifosi del Lascaris. Il primo Titolo Nazionale della storia è realtà e si è materializzato partita dopo partita nelle mani dei ragazzi di Maurizio Cocino. Nella finale Scudetto l’ultimo ostacolo era il Micri, squadra campana capace di stupire chiunque vincendo prima un titolo Regionale da outsider e poi inanellando risultati dopo risultati nella fase nazionale, mietendo vittime importanti. Nella cornice del Giovanni Scavo di Velletri, il Lascaris non ha avuto minimamente paura del momento, ha abbracciato la sfida, ha rispettato la forza dell’avversario ma soprattutto ha dominato. L’1-0, infatti è un risultato che sta un po’ stretto ai bianconeri, figlio di alcuni errori sottoporta e della tensione generata da un ambiente reso decisamente rovente sia dal pubblico che dalla spinta partenopea. A diventare l’uomo simbolo della finale Scudetto è Matteo Fioccardi che al 28’ sblocca il match ed incanala sui binari giusti umore e sensazioni di squadra. Fioccardi, chi se non lui, che in queste finali nazionali, oltre alla tripletta mozzafiato al Montebelluna, ha stupito chiunque per mentalità, qualità e tempestività.

Questo Scudetto però non ha solo il suo nome, ha il nome di Tommaso Castaldi, senza dubbio il miglior portiere d’Italia della categoria, ha il nome di capitan Bruno, difensore e custode dei sogni bianconeri, ha il nome di Federico Cottafava il cui unico neo stagionale è aver sbagliato la scelta sul calcio di rigore che al 15’ della ripresa che avrebbe potuto mettere in ghiaccio il match ed infine ha il nome di Maurizio Cocino, allenatore preparato e capace di infondere fiducia e concetti ad un gruppo forte. L’impresa del Lascaris ha tante storie da raccontare, su tutte quella dei sotto leva: Daniel Spina, Alessandro Martinelli, Alberto Scanavino e Federico Margiotta che si aggiungono al fenomenale Mattia Amendolagine in una lista di campioni d’Italia esclusiva. Le lacrime di gioia versate al fischio finale racchiudono l’essenza di un’annata magica, a tratti inverosimile, che ha visto questa squadra dominare prima sul palcoscenico regionale con la vittoria del SuperOscar prima e del Titolo regionale e della Gold Cup poi. Lo Scudetto è la ciliegina sulla torta per un gruppo che è stato capace di temprarsi nelle difficoltà ed uscire allo scoperto con tutto l’arsenale a sua disposizione. «Abbiamo fatto la storia e questo deve renderci orgogliosi, abbiamo dimostrato a tutti che anche fuori dal Piemonte siamo riusciti ad essere ingiocabili». Queste parole, piene d’orgoglio e gioia di Cocino racchiudono tutta l’essenza di un’impresa che mancava ad una squadra piemontese dal Titolo nazionale vinto dalla JStar grazie all’annata 97’ nel 2014. Insomma, il Lascaris è arrivato a Roma e ha conquistato Roma, ponendo una firma indelebile nella storia di una società che sembra sempre di più voler crescere ed espandersi. Chissà che questo Scudetto non sia il primo di una lunga serie, ciò che è certo è che il movimento giovanile piemontese necessitava in modo disperato di un’impresa del genere e grazie a loro abbiamo avuto modo di viverla e di potervela raccontare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter