Cerca

Under 14

La prima volta non si scorda mai, la storia di un'impresa incredibile: Centallo Campione Regionale

Prima volta per il club rossoblù e terza volta per una cuneese dopo Cuneo Under 14 (2017) e Bra Under 16 (2019)

La prima volta non si scorda mai, la storia di un'impresa incredibile: Centallo Campione Regionale

UNDER 14 • Centallo Campione Regionale

Prima una sorpresa, poi una conferma. Questo Centallo ha chiuso alla perfezione una stagione che non poteva andare meglio di così. Prima il girone, chiuso al primo posto con 72 punti e la matematica che è arrivata in anticipo. Poi il girone Playoff chiuso da primi a punteggio pieno dove hanno dovuto affrontare avversari del calibro di Sisport e Vanchiglia, i quarti di finale vinti con un pirotecnico 4-3 con l’Asti, poi la semifinale vinta con il Chisola e infine il capolavoro finale: il Titolo Regionale, vinto per 3-1 nella durissima partita con il Volpiano. Un epilogo di stagione che vale anche una pagina di storia, regalando al club rossoblù il primo Titolo in assoluto nelle Giovanili. Alla vigilia della finale fare un pronostico era impossibile, entrambe infatti arrivavano da due semifinali incredibili in cui avevano eliminato le due che forse, ai nastri di partenza, erano le favorite per giocarsi la finalissima. Un risultato, per entrambe, che testimonia la crescita avvenuta in tutta la stagione. Il Centallo che, nel pre season, perde 7-2 l’amichevole con il Chisola e poi lo supera in semifinale; il Volpiano che arriva dietro a Lascaris e Pro Eureka e poi le elimina entrambe ai playoff. Se è vero che vincere il titolo era il sogno di entrambe, è altrettanto vero che il cammino fatto fino a qui è già una vittoria.

Tutto pronto per il fischio d’inizio, le due formazioni sono quelle che hanno affrontato le fasi finali, fatta eccezione per Christian De Palma (classe 2012) che prende il posto dello squalificato Sandretto nel Volpiano. Nei primi minuti sembra partire meglio il Volpiano, che si fa vedere in avanti con Garbellini. È infatti lui che al 18’ sblocca il match con un gol favoloso da fuori area, dopo aver saltato due difensori. Ma la gioia del gol dura poco perché il Centallo la pareggia un minuto dopo con Rocco Ricci che approfitta di un’incomprensione tra Campanale e Manara e, di testa, appoggia in rete. Il pari dura fino all’intervallo, restano quindi solo 35’ per decidere la gara evitando i supplementari. Anche nella ripresa parte meglio il Volpiano che costruisce, ma il Centallo è micidiale nel contropiede. In una situazione dove le difese la fanno da padrone, è da un piazzato che arriva la rete del sorpasso rossoblù. Al 10’ Favazzo segna di testa sul primo palo sull’angolo battuto da Figura. Dopo il gol l’andamento della partita non cambia, il Volpiano continua a giocare cercando il gol, lasciando inevitabilmente degli spazi di cui approfitta il Centallo, senza però trovare il gol. Dopo un paio di spaventi nel finale, sventati da un grandissimo Uberti, i ragazzi di Bonelli mettono la parola fine sulla partita. Al 38’, in pieno recupero, Monasterolo, entrato a metà secondo tempo, trova il gol vincente con un altro incredibile tiro da fuori. Non c’è più tempo, triplice fischio: il Centallo è sul tetto del Piemonte. Una prima volta storica che sicuramente non verrà dimenticata. Erano infatti 8 anni che una squadra di Cuneo non vinceva un Titolo, l’ultima volta era il 2017 ed era stato il Cuneo a trionfare, la prima cuneese della storia, o almeno degli ultimi 30 anni (per quanto riguarda l’Under 14, perché aveva vinto il Bra nel 2019 in Under 16). Non esce sconfitta la Volpiano Pianese che, nonostante gli ottimi risultati della società negli ultimi anni, ha sfiorato un traguardo che nessuno prima di loro aveva raggiunto di recente (nel puro settore Giovanile). In una cornice vivace, piena di tifo e di coetanei di squadre protagoniste della stagione a godersi lo spettacolo, la finale ha regalato emozioni, quelle emozioni da prima volta, che non si vivono tutti gli anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter