Cerca

Giovanili

È tutto pronto! Sono due le new entry dalla compagna di girone: tutte le panchine dei blues

Fracassetti e Viscardi in arrivo dal Mapello, continuità Beretta e Rumualdi per tornare a sognare!

Daniele La Morgia

PONTE SAN PIETRO • Daniele La Morgia dopo aver sfiorato l'impresa, si prepara alla panchina dei classe 2010

Programmazione, scelte accurate e selezione sono i primi tre elementi chiave per costruire un settore giovanile di altissimo livello, abituato a recitare da anni nel ruolo di protagonista nelle massime categorie regionali. Insomma, inutile girarsi intorno: questi sono gli anni delle bergamasche e tra le società più in vetrina e all’avanguardia in prima linea di ambizioni non può mancare il Ponte San Pietro. I biancoblu si preparano a scrivere un nuovo capitolo tutto di un pezzo, nel panorama calcistico lombardo dopo l’annata appena terminata senza trionfi, ma con ottimi punti di svolta e il raggiungimento di traguardi interni a livello corale e di qualità dei giovani talenti della cantera.

TUTTE LE PANCHINE

Un esempio lampante di come nel recente passato il settore giovanile del club di Via San Marco, si stia dimostrando in grande crescita, riguarda il percorso importante che i ragazzi di La Morgia, hanno vissuto fino ad arrivare in finale regionale contro la Varesina. Quali saranno le strategie della storica società lombarda per migliorare i piazzamenti della scorsa stagione e per ambire a togliersi qualche soddisfazione storica, che solo la vittoria di un trofeo ti può dare? Quale sarà il quadro delle panchine per la prossima stagione? Per la categoria più romantica delle giovanili, la panchina dei classe 2012 dell’Under 14 sarà in mano anche per la prossima stagione a Paolo Beretta, che dovrebbe lasciare i 2011 tra le mani di Marco Colleoni, quest’anno in pre agonistica e fresco di Preparatore Atletico Professionista. Sarà Daniele La Morgia dopo il percorso storico con i 2008, a prendere il comando dei classe 2010, iniziando così l’avventura in Under 16 Élite. Sul timone della nave targata 2009 invece il posto spetta a Rumualdi, per cercare di ripetere il cammino pieno di soddisfazioni con un amaro finale in Under 17 Élite, all’insegna di un tecnico di grande esperienza con un curriculum di peso nei professionisti.

RISULTATI E AMBIZIONI ANCHE ALLE PORTE DELLA PRIMA SQUADRA

Tutto qui? Non direi proprio, perché a Ponte c’è quella volontà spasmodica di voler migliorare il piazzamento in Juniores dei ragazzi di Carminati lo scorso anno. Una finale di Coppa Lombardia giocata con grande intensità, poi svanita ai calci di rigore e un 12° posto in campionato, non sono bastati per la conferma del tecnico. Al suo posto è pronta una new entry direttamente da Mapello, ovvero Claudio Fracassetti che termina la sua avventura in Under 15 con la società di via Del Lazzarino. Ma non sarà solo Fracassetti a cambiare panchina e ad accasarsi in quel di Ponte San Pietro, perché da Mapello arriva anche Rinaldo Viscardi. Dopo il cammino in Juniores, si prepara a vivere una nuova esperienza in via Trento Trieste alla guida dell’Under 21. Forti dell’accesso ai playoff da terza forza del campionato in Under 14 lo scorso anno, i presupposti per intraprendere un percorso vincente e di prospettiva non possono mancare. Un sesto posto in Under 15 Élite e un nono in Under 16 Élite, richiamano una grande voglia di rivalsa e di scatenare un’ambizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter