Under 15 • Sprint Analyst
02 Luglio 2025
CAPOCANNONIERE IN DUE CATEGORIE • Angelo Dierna 60 gol in stagione
Vincere il titolo di capocannoniere? Un traguardo pazzesco a cui tutti gli attaccanti puntano. Vincerlo in due categorie diverse nella stessa stagione? C'è un calciatore che sa cosa si prova: Angelo Dierna. Per descrivere la forza, e soprattutto la capacità di fare gol di questo attaccante, bisogna partire da lontano. Dierna, classe 2010, fa il suo esordio nel Settore giovanile del Suno nella stagione 2023-2024, stagione in cui la gloriosa società novarese torna prepotentemente nel panorama giovanile. Chiaramente, ripartono dai provinciali con un unico intento: vincerli. Nella scorsa stagione, il Suno vince il campionato con 64 punti e 317 gol fatti dei quali 79 portavano la firma di Angelo Dierna (che non aveva vinto il titolo di capocannoniere perché il suo compagno, Luca Caffoni, ora alla Pro Vercelli, ne aveva segnati ben 102).
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
Il Suno conquista quindi con anticipo la promozione Regionale e in questa stagione l'Under 15 vince anche il girone A Regionale. Il capocannoniere del girone è proprio lui, Angelo Dierna, con 28 gol in 25 presenze. Ma l'attaccante non ne ha abbastanza e infatti è anche un perno fondamentale dell'Under 16 del Suno, che milita nel girone Provinciale di Novara. Anche i 2009 trovano la promozione Regionale, vincendo il girone con 125 gol fatti, qui Dierna ne mette a segno 31. Una stagione da protagonista assoluto nel calcio piemontese e non, ma veniamo ai numeri.
Con la maglia del Suno Under 15, Angelo Dierna ha disputato una stagione che resterà scolpita negli annali del club. In 25 presenze ufficiali, ha messo a referto 28 gol, superando di slancio la soglia simbolica del gol a partita, insomma, con Dierna in campo si parte 1-0. Un dato già impressionante che diventa ancor più significativo se confrontato con il tempo effettivamente trascorso in campo: 1743 minuti complessivi, che equivalgono a una rete ogni 62 minuti. In pratica, Dierna ha segnato ogni volta che l’orologio raggiungeva l’ora di gioco: una regolarità spietata, propria dei grandi finalizzatori.
Ma ridurre la sua stagione ai soli numeri sarebbe riduttivo. Dierna ha brillato anche per personalità, maturità tattica e visione del gioco, elementi che si riflettono in una media voto stagionale di 7.58, tra le più alte nella categoria. Sempre schierato titolare, non è mai partito dalla panchina, e solo in una circostanza è stato sostituito a gara in corso: un dato che certifica quanto fosse centrale nello scacchiere della squadra.
Se il rendimento con l'Under 15 è notevole, diventa ancora più clamoroso se si pensa che ha fatto la stessa con l'Under 16. Capocannoniere da sottoleva con i 2009 che hanno vinto il girone di Novara (trovando la promozione Regionale).
In un contesto contro avversari più grandi di un anno Dierna non solo ha retto il confronto, ma ha brillato. In 19 partite, ha segnato 31 gol, dimostrando di essere una spina nel fianco per qualunque difesa. Il dato che più impressiona è la sua media realizzativa: una rete ogni 45 minuti giocati (1390 minuti totali), un ritmo da attaccante di primissima fascia. La media voto di 7.50 ottenuta in Under 16 conferma che il suo contributo non si limitava al gol. Per essre un grande attaccante devi anche andartela a cercare la rete, e così ha fatto Dierna, trovando il suo spazio anche in una squadra di più grandi.
Tra Under 15 e Under 16 Dierna ha quindi messo a segno 59 gol. Finita? No. È infatti stato uno dei protagonisti della spedizione in Sicilia al Torneo delle Regioni 2025, alla corte del Selezionatore Franco Di Nuovo. La selezione del Piemonte Vda è arrivata fino in semifinale, dove ha perso con il Lazio che si è poi laureato campione. Ma è ai quarti di finale che Dierna, da subentrato, ha messo a segno quello che, in questo conteggio, è il 60esimo gol. Una rete pesantissima che ha permesso alla formazione sabauda di superare la Calabria e volare in semi (insieme ai gol di Cammarata, Camoriano e Musso). In Sicilia Dierna ha giocato 5 volte (ovvero è entrato in tutte le partite) realizzando 1 gol e totalizzando 188 minuti in campo. Ha dimostrato di subentrare sempre in modo positivo, tanto da guadagnarsi la titolarità in semifinale.
Guardando l'insieme delle statistiche e del percorso compiuto, Dierna si sta affermando come un calciatore molto promettente nel panorama piemontese. È infatti riuscito ad essere sempre determinante, in qualunque contesto. Dopo aver esaminato i suoi dati in modo separato, ecco le statistiche finali e sommate di Angelo Dierna, che messe insieme fanno paura. 60 gol in 49 presenze; subentrato solo 3 volte e sostituito appena 8. Minuti giocati totali 3321 (che, per intenderci, corrispondono a 55 ore e 21 minuti, più di due giorni), con un gol ogni 55 minuti e una media voto di 7,2.