Cerca

Milano

Di nuovo di scena nei Regionali, per prendersi tutto oltre Milano: tutto sul futuro rossoblù

Dai nuovi allenatori agli obiettivi del 25/26: il Sangiuliano CVS non si fa cogliere impreparato

Mauro Castelli e Luca Rizzi; SANGIULIANO CVS

SANGIULIANO CVS, MAURO CASTELLI E LUCA RIZZI

Quali sono gli ingredienti per comporre un'ottima squadra, o meglio, un'ottima società? Certamente sono importanti la qualità dei singoli e la loro professionalità e affidabilità. L'ingrediente più importante? Non è semplice, ma se prendiamo in considerazione il Sangiuliano CVS, occorre nominare la loro forte coesione: più che una società, più che squadre loro sono un gruppo unito. Sono protagonisti di prestazioni positive in ogni fronte e, tra tutte, brilla la stagione degli Under 16, guidati da Cristiano Cattaneo: vincono il campionato e conquistano i Regionali in un girone che definire difficile non è altro che un mero eufemismo. Oramai questa stagione si è conclusa, adesso bisogna pensare al futuro. Il Direttore sportivo del CVS, Mauro Castelli, si rende portavoce di questa società: il loro piano per la stagione 2025/2026 è completo.

IL BILANCIO

«Sicuramente è stata un'ottima stagione, giocata molto bene da parte tutte le annate. Sono molto contento di quello che è stato l'approccio della società in toto: i dirigenti; gli allenatori; i ragazzi, che han dimostrato un grande attaccamento alla maglia, basti pensare che molti 2009 hanno aiutato i 2008 quest'anno, e voglio ringraziare anche i genitori che han sempre supportato i nostri ragazzi» spiega Mauro Castelli: gli Under 17 quest'anno sono riusciti a difendere, con le unghie e con i denti, la categoria senza passare dai playout: anche l'anno prossimo giocano i Regionali.

Stagione d'oro, come detto prima, per i ragazzi 2009: conquistano i Regionali dopo un solo anno, dato che erano retrocessi lo scorso anno. E gli Under 15? Beh, non hanno deluso le aspettative: arrivano a giocarsi i playoff con la Milanese ma, a causa di un pareggio all'ultimo minuto, vengono eliminati. Ciò non macchia la splendida stagione dei 2010: avranno modo di rifarsi l'anno prossimo. L'unico dubbio di quest'anno per il Sangiuliano CVS rimane la possibilità di essere ripescati da parte degli Under 14. Questi si piazzano secondi in un girone davvero arduo, dietro alla Calvairate, e sono la migliore seconda di Milano: nel caso in cui venissero ripescati il CVS avrebbe ogni categoria in Regionali.

I NOMI DEI PRESCELTI

Punto fondamentale da affrontare prima di iniziare una stagione: designare i giusti allenatori. Scegliere l'uomo fondamentale che sappia prendere i ragazzi e che riesca a farli brillare. Il CVS effettua perlopiù cambiamenti interni. Il primo tra tutti? Cristiano Cattaneo che, grazie anche ai suoi traguardi, dagli Under 16 passa alla prima squadra, che milita attualmente in Prima Categoria. Per gli Under 17 viene scelto Orazio Immordino: ha svolto la seconda parte di stagione l'anno scorso e ha saputo prendere in mano le redini del gruppo al momento giusto. Per quanto riguarda i ragazzi 2010 Michele Perna gestisce coloro che giocheranno i Regionali, Carmelo Fontana invece è l'allenatore dei ragazzi che giocheranno i Provinciali.

Luca Rizzi, un nome non nuovo quando si parla di CVS, è l'uomo scelto per condurre i ragazzi 2011 nei prossimi campionati Regionali; il secondo gruppo è affidato a Carmelo Garzaniti. Un'altra novità? Viene premiato Federico Soro che allena il primo gruppo di Under 14, in attesa dei ripescaggi si capirà se saranno RegionaliProvinciali, mentre il secondo gruppo viene affidato a Lorenzo Locatelli.

UNO SGUARDO IN AVANTI

«Da quest'annata mi aspetto di consolidare le nostre posizioni. Vogliamo campionati tranquilli, sono gruppi che han fatto bene e siamo fiduciosi. L'unica mia incertezza riguarda gli Under 14 siccome non sappiamo ancora che campionato andremo a giocare. Chiaramente è più difficile un campionato provinciale rispetto ad uno regionale dato che in quest'ultimo hai molte possibilità di rimanere in categoria: nei Provinciali o vinci il campionato o nulla. Abbiamo designato gli uomini giusti e ho piena fiducia in loro» si esprime così il Direttore Sportivo: l'obbiettivo è portare tutte le categorie ai Regionali e, perché no, conquistare anche i Regionali Élite.

Mauro Castelli ha le idee chiare: «Io credo fortemente che questa società possa arrivare lontano e ha tutte le carte in regola per farlo. La mia idea l'ho espressa più volte in società e siamo d'accordo sul fatto che bisogni lavorare duro ma non bisogni forzare: piano piano sapremo portare avanti un bel progetto. Mostreremo il nostro modo di interpretare il calcio e abbiamo gli uomini e i ragazzi che hanno la qualità adatta a farlo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter