Under 15
03 Luglio 2025
Under 15 Provinciali Piemonte, Onnisport, il nuovo tecnico: Roberto Filippelli
Neanche il tempo di far calare il sipario sulla stagione 2024/25 che in casa Onnisport si sogna già per il futuro. La società di Nichelino infatti nell'annata appena conclusasi ha mostrato il suo punto di forza: il gruppo 2011. La scorsa Under 14 infatti ha chiuso il Girone C di Torino alle spalle di Nichelino Hesperia, Moncalieri e Cit Turin, appollaiandosi al 4^ posto. L'aver sfiorato, anche se a distanza di 10 punti, la possibilità di accedere ai play-off regionali ha fatto alzare di non poco l'umore in via Berlinguer. La società infatti si è subito mobilitata nella ricerca di una nuova figura, un tecnico pronto ambizioso che guidasse la futura Under 15, la scelta è caduta su Roberto Filippelli.
L'ormai ex tecnico del Vianney si è contraddistinto con le vesti gialloblù non tanto per i risultati ma per la crescita che hanno dimostrato i suoi ragazzi e soprattutto per il gioco messo in scena. Col duro lavoro Filippelli si è messo in mostra, attirando su di sé gli occhi di altre società, virando però per il matrimonio con l'Onnisport. Ora col suo lungo cappotto alla Wenger ed il suo amatissimo 4-2-3-1, Roberto è pronto a costruire una squadra solida ma soprattutto competitiva, con un solo obiettivo, quello minimo come definito sia da lui che dalla società rossoblù: l'accesso ai play-off regionali. «Stiamo costruendo il futuro di questa società dalle basi, non vogliamo porci limiti, solo così si può crescere davvero» - ha dichiarato Filippelli - «L'Onnisport è in crescita e credo ci siano le giuste risorse per far maturare i ragazzi, in primis a livello psicologico e poi a livello tecnico-tattico».
Ad affiancare l'ex Vianney ci saranno 3 dirigenti che medieranno il rapporto tra società, squadra e famiglie: Shaqir Milloshi (riconfermato), Mario Armento e Rosario Alfieri. La società rossoblù punta forte sui 2011, non solo per aver affidato la panchina ad un tecnico preparato come Filippelli (allenatore Uefa C), che tra le ultime cose ha aggiunto al suo curriculum una formazione da preparatore atletico, ma anche per aver iniziato ad imbastire un calciomercato competitivo: «Bisogna passare dalla quantità alla qualità» - tuona Filippelli - «le vittorie arrivano grazie al gruppo e non solo con i singoli». L'obiettivo di tecnico e dirigenza è quello di avere una rosa a disposizione di 20 elementi, affinché nessuno resti a casa durante le partite e per rafforzare la solidità del gruppo.
Inoltre in via Berlinguer si è alla ricerca in questi mesi di figure preparate e competitive per fare il tanto ambito salto di qualità. Sembra tutto apparecchiato per una stagione ad alti livelli, staremo a vedere se le parole gonfie di ambizione si concretizzeranno sul campo.