Cerca

Under 15

Più di 50 nomi che stanno infiammando il calciomercato dei 2010

Tra conferme, clamorosi trasferimenti e trattative ancora in corso, l'estate è rovente

Più di 50 nomi che stanno infiammando il calciomercato dei 2010

RAFFICA DI MERCATO 2010 • David Doumbia

La stagione 2024/2025 è volta al termine, ma per le società e in particolare per i Ds non c’è pace. Dopo un’annata lunghissima, infatti, è subito tempo di pensare concretamente alla successiva. Tanti i cambi di panchina, e ancora più numerosi i cambi di casacca per quanto riguarda i ragazzi classe 2010, coloro che nella prossima stagione saranno considerati Under 16. Andiamo a svelare qualcuno dei numerosissimi movimenti che stanno scaldando un mercato già da tempo rovente.

 

Partiamo in ordine, dal basso di uno schieramento, dalla porta. Il mercato portieri è super attivo con molti spostamenti tra le big della categoria. Partiamo ad esempio dal Chisola che conferma Francesco Rusu e Manuel Calì, ma deve salutare il fortissimo Andrei Mihalescu, al rientro in Romania. Cambia la guardia anche in un’altra big come la Volpiano Pianese che vede partire Alexandru Apostol in direzione Vanchiglia a completare il parco portieri con Francesco Caporale. Lo slot occupato dall’ex n° 1 delle Foxes viene lasciato libero da Alex Mongioj, ex-Venaria e ora anche ex-Vanchiglia, per accasarsi in zona Parco della Pellerina al campo dello Spazio Talent. La squadra del presidente Antonio Tucci si è assicurata anche un altro estremo difensore di grande qualità strappandolo al Lucento, Niccolò Gagliardi. Questa rivoluzione in materia di portieri in casa Sts è stata resa possibile dall’addio di Filippo Braida Bruno che dopo due buone stagioni (in Under 14 al Rosta) cambia ancora per andare a difendere i pali del Pianezza. Particolare anche il trasferimento di Alessandro Bonato che andrà al Beppe Viola, ormai realtà regionale consolidata in questa categoria, lasciando il posto a Mattia Ratis, pronto ad abbracciare il rossonero dopo una stagione positiva al Barracuda in cui ha esordito anche con i 2009 e addirittura con i 2008. Ultime, ma assolutamente non per importanza, sono le voci che si rincorrono sul futuro di Samuele Cordero. Il portierone del Lascaris, protagonista anche in Sicilia con la maglia della Rappresentativa piemontese, sembra essere promesso sposo dei granata più titolati d’Italia, per un salto nei professionisti che sarebbe certamente meritato per quanto dimostrato in questi anni. Possibile percorso inverso per Camillo De Tiberis, portiere del Torino che potrebbe trovare maggiore minutaggio con la maglia bianconera dei vice-campioni regionali. In caso di arrivo in via Clavière potrebbe trovarsi come concorrenza un ottimo prospetto che arriva da una grande stagione disputata al Vinovo Sport, Tommaso Celli.

AGGIORNAMENTO: Samuele Cordero ha firmato con il Torino Fc ed è ufficialmente un calciatore granata.

 Terminato il capitolo portieri continuiamo sulla scia bianconera. Il Lascaris, infatti, ha confermato il capitano Michael Dimasi, uno di quei giocatori che sicuramente ha suscitato qualche interesse anche nelle squadre professioniste. Il pilastro della difesa di Lascaris e Rappresentativa, invece, continuerà per il terzo anno di fila con i bianconeri che possono continuare a contare su uno dei migliori giocatori della categoria. Dovrebbe anche ritornare a casa Andrea Molino che, dopo un anno alla Pro Vercelli, ritornerebbe a vestire la maglia del Lascaris già indossata in Under 14, sostituendo in mediana l’addio di Antonio Gemisto che tornerà dopo più di 5 anni al Pianezza. Tra le protagoniste di questo mercato tra uscite ed entrate c’è sicuramente la Volpiano Pianese. Tra i tanti innesti sicuramente al centro delle trattative del Ds Lorenzo De Simone per rinforzare la rosa assegnata a Raffaele Senatore ci sono due laterali di grande gamba: David Doumbia, terzino e centrale di difesa dallo Spazio Talent in grando di giocare su entrambe le fasce, e Gabriele Salmaso, terzino e quinto di destra dalla Mappanese. Per il primo era fortissima la concorrenza, essendo un profilo su cui anche qualche squadra professionistica ci aveva fatto un pensierino nel corso della stagione. Certamente un profilo valido che va ad aumentare le qualità fisiche nella difesa delle Foxes, così come per l’esterno dei biancorossi, reduce da una grandissima prima parte di stagione. Leggermente più offensivo Salmaso che andrà a sostituire per caratteristiche Riccardo Saiu, nuovo giocatore della Pro Eureka, squadra che nella finestra di mercato di gennaio, tra l’altro, si era proprio interessata a Salmaso, poi rimasto a chiudere la stagione a Mappano. I blucerchiati sono un altro protagonista assoluto di questo mercato. Oltre all’esterno destro rapidissimo Saiu, dal Volpiano arriva anche il difensore dal piede educatissimo Giovanni Pattini, un fattore su tutti i calci da fermo in questa stagione, un dettaglio non banale visto il trasferimento del capitano Alessandro Rua al Torino, ormai ben noto già da qualche mese. La Pro Eureka si è assicurata anche le prestazioni di Eros Lido Pane, dopo una stagione molto positiva alla Rivarolese come esterno a tutta fascia, per cui adattabile sia come terzino che come esterno alto, e di Samuele Amendola, centrocampista del Borgaro. Per quanto riguarda l’attacco, invece, sono caldi i nomi di Stefano Abatangelo dal Chisola e di Samuel Molinari, reduce da una stagione strepitosa da 32 gol in campionato ai provinciali nella Junior Torrazza. Altro innesto offensivo sarà Maicol Millico dal Vanchiglia, pronto a darsi il cambio con Amir Boukhris, attaccante che dopo tanti anni in maglia blucerchiata dovrebbe approdare al nuovo Vanchiglia di Giovanni Venere. Nei granata dovrebbe arrivare anche Francesco Corbosiero dalla Cbs, che seguirebbe il suo allenatore in questa nuova avventura. In casa Vanchiglia prevista anche la promozione dall’Academy di Edoardo Allara, terzino mancino di grande sostanza. Alla corte di Loris Fasiello, nuova guida tecnica dell’Academy che cercherà di riconfermarsi ai regionali per il secondo anno di fila, è atteso uno dei giocatori più interessanti del Cit Turin Manuel Sorge che avrà così la possibilità di testarsi nei regionali. Interessanti movimenti anche in casa Cbs dove ci sono moltissime novità. Come prima cosa da segnalare l’arrivo sulla panchina di Matteo Negro che riaccoglierà un grande rientro, quello di Daniele Tealdo dal Lascaris. Altri rinforzi in direzione Corso Sicilia provengono da due squadre che hanno ben figurato nello scorso campionato: dal Beppe Viola arriva il bomber Eli Destefanis, mentre dal Psg il centrocampista Pietro Bosco. Al netto delle entrate, però, i rossoneri devono far fronte anche ad alcune uscite: oltre a Corbosiero e Bonato già nominati, lasciano anche Andrea Crivello e Massimo Pavarino in direzione Vinovo Sport, e soprattutto l’attaccante Leo Malfatti che approda nella rosa dei campioni regionali della Sisport. Giovanni Gallo accoglie anche il rientro di Federico Leone che torna a casa dopo un anno al Lascaris, e Bruno Primiceri, terzini mancino di grande spinta che ha disputato ottime prestazioni nel Girone E in cui erano presenti anche i bianconeri con la maglia del Psg. In casa dei campioni regionali, però, sembra essere possibile anche qualche addio: un esempio potrebbe essere quello di Alessio Scelfo, trequartista dal mancino magico che sembra essere indirizzato verso la Volpiano Pianese. Interessante anche il mercato del Barcanova che approda ai regionali con i 2010 e attinge subito da altre squadre per cercare di alzare la competitività della rosa. Alessio Guidabelli, Mirko Solidoro e Andrea Racchetto è il trio che lascia la corte di Gabriele Davin, nuovo allenatore della Pro Eureka, per arrivare in blocco in Via Occimiano, dove sono attesi anche Samuele Marino dall’Autovip San Mauro e Daniel Zuppardo, uomo chiave della salvezza dell’Academy Vanchiglia. Sempre in uscita dal San Mauro dovrebbe esserci Tristan Di Benedetto, conteso da Borgaro e Barcanova, mentre non è da escludere una possibile permanenza di Alexandro Palamarciuc che durante la fine della stagione sembrava essere destinato alla Pro Eureka. Tra i nuovi volti dell’Autovip San Mauro, invece, dovrebbero rientrare Alessandro Sankara dal Gassino e Toro Moscarella dallo Spazio Talent. Chiudiamo la rassegna di nomi proprio con lo Spazio Talent che conferma alcuni big come Roberto Tucci, Adam Errquaibi, William Kontchap, capitan Loris Barbera e Danny Sassoli, mentre accoglie dalla Volpiano Pianese il dribblomane Mohamed Kouchouri che andrà a sostituire Gabriel Ciancio, fantasista mancino che giocherà nella Biellese.

Ecco a voi più di 50 nomi che stanno infiammando questa sessione di mercato, e siamo solo all'inizio!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter