Milano
03 Luglio 2025
OPERA, LUCA COPPETTA E ALESSANDRO AVANZI
«Uomini forti, destini forti. Uomini deboli, destini deboli». L'ormai celebre massima dell'ex CT Luciano Spalletti rappresenta perfettamente la filosofia di una realtà ambiziosa e in piena crescita come l'Opera. Dopo un'ottima stagione su tutti i fronti, ad eccezione della Prima squadra che ha patito un po' di sfortuna a causa del numero eccessivo di infortuni, i gialloblù sono riusciti a mantenere tutte le categorie di pertinenza e a conquistare una nuova "promozione" con l'Under 15 guidata da Avanzi che, vincendo il proprio girone, è approdata nei Regionali. Sì, perché l'obiettivo primario è proprio quello di avere tutti i gruppi nei Regionali per una scuola calcio di terzo livello che vanta anche quattro squadre femminili. Nella prossima stagione ci sarà anche il progetto Under 21, a conferma del grande numero di iscritti in via Cervi e del talento che viene coltivato in società. Una società determinata, desiderosa di affermazione territoriale, con un obiettivo ben chiaro in testa: conquistare Milano, affacciarsi con grinta in Lombardia.
Come detto, l’Opera ha grandissime ambizioni e vuole provare a vincere tutti i campionati in cui milita per avere tutte le categorie nei Regionali. Per centrare l’obiettivo si punta sui volti storici dietro la scrivania: il Presidente è ancora Jacopo Pedrinelli Carrara, il Ds e Responsabile dell’agonistica rimane Luca Coppetta, così come è confermato Silvio Vecchio, detto Woll e storico collaboratore della società, per la pre-agonistica. Il Responsabile organizzativo è Luca Izzo, stretto collaboratore di Coppetta. Verrà riconfermato in panchina Alessandro Avanzi dopo l'ottima stagione alla guida dei 2010 conclusasi con la vittoria nel proprio girone, l'approdo nei Regionali e la sconfitta in finale per il Titolo Provinciale: allenerà ancora l’Under 15, ma con i 2011 nei Regionali a causa di motivi lavorativi che gli avrebbero impedito di continuare la strada di successo intrapresa con il vecchio gruppo.
Per quanto riguarda il campo e le panchine, l'Opera osa e cambia molto: in Prima squadra Giuseppe Carullo, dopo la retrocessione in Seconda Categoria da secondo, diventa primo allenatore; con l’intento di far sviluppare il progetto giovani e non disperdere il talento, l’anno prossimo sarà presente anche l'inedito progetto dell'Under 21, una novità per la società, con alla guida Maurizio Fortunato, tecnico dal lungo passato diviso tra Assago, Rozzano, Calvairate e l'anno scorso al Pavia. Nella Juniores Regionale approda Riccardo Guidotti dopo l’ottima stagione con l’Under 18, mentre l’Under 17 sarà guidata da Davide Viatore, reduce da un anno sabbatico, ma con un passato da allenatore della Calvairate; l’Under 16 vedrà un altro volto nuovo, Alessandro Gardini, nell'ultimo anno al Real Basiglio, che verrà coadiuvato dal secondo Attilio Tagliaferri, l'anno scorso alla guida dell'Under 19. Maurizio Nuvolone, ex Real Trezzano, siederà sulla panchina dell’Under 14, un’annata su cui punta molto la società.
Si esprimono con perfetta comunione di intenti il Ds Luca Coppetta e il suo braccio destro, nonchè Responsabile organizzativo, Luca Izzo: «Una stagione tutto sommato buona con alcuni picchi, l'Under 15 dei 2010 che ha conquistato l'approdo nei Regionali, e alcuni punti di ripartenza, la Prima squadra che a causa di tanti infortuni non è riuscita ad esprimere al meglio il suo potenziale, che ci fa ben sperare nelle prossime stagioni: le basi, anche importanti, le abbiamo già messe, quindi possiamo guardare al futuro con forti ambizioni e con un'ottima dose di fiducia. Crediamo molto nel talento che abbiamo a disposizione in società, tanto che l'anno prossimo avvieremo il progetto dell'Under 21 che ci permetterà di non disperdere l'investimento tecnico e morale sui ragazzi nostri tesserati. Devo dire che siamo una realtà in forte crescita, con più di quattrocento atleti iscritti nelle varie categorie, una scuola calcio di terzo livello che può vantare la presenza di un settore tecnico non indifferente e di ben quatto squadre femminili, un fiore all'occhiello per noi».
L'Under 15 di Avanzi campione del girone nell'ultima stagione
Obiettivi reali, importanti, ambiziosi: «Vogliamo poter competere ad alti livelli con tutte le nostre rose, raggiungendo quanti più Regionali sarà nelle nostre corde: per ora abbiamo la Juniores e l'Under 15 in questa realtà, e se vogliamo possiamo aggiungerci anche la Prima squadra e l'Under 21, ma puntiamo ad avere tutte tutte le categorie, a partire dalla prossima Under 16 per la quale abbiamo fatto domanda di ripescaggio per disputare il campionato Regionale. Abbiamo un buon punteggio, quindi siamo fiduciosi in un esito positivo. Crediamo nelle nostre rose, ma devo dire che puntiamo molto sulle annate dei 2012, 2010 e 2009 con le quali proviamo a conquistare l'approdo nei Regionali. Siamo realisti, proveremo a dare il massimo ovunque, dando credito a quello che è il nostro scopo principale: essere competitivi per crescere come realtà sportiva».