Cerca

News

Che rivoluzione sulle panchine dell'Under 19 Nazionale: il quadro allenatori completo per il 2025/2026

La maggior parte delle squadre ha cambiato il proprio tecnico rispetto alla stagione appena concluso

Under 19 Nazionale

Con il mese di luglio si è ufficialmente aperta la stagione 2025/2026. Per quanto riguardo le squadre piemontesi l'Under 19 Nazionale vedrà Biellese e Valenzana Mado come new entry del girone A mentre ci saranno gli addii di Borgaro, Chieri e Fossano (retrocessi in Eccellenza) oltre che del Bra promosso in Serie C. In attesa di scoprire calendari e gironi (tra agosto e settembre) ecco che si può annunciare il parco allenatori dato che buona parte delle società ha già annunciato chi sarà il proprio tecnico.


ASTI: DAVID POLLINA (confermato)

L'Asti non cambia. La società biancorossa ha confermato in panchina David Pollina, arrivato tra la 17° e la 18° giornata nella stagione appena conclusa dopo l'addio di Maurizio Germano. Nelle tredici partite disputate il tecnico ha una media punti di 1,5 (sei vittorie, altrettante sconfitte e un solo pareggio) con cui i galletti si sono classificati al decimo posto a pari merito con Derthona e Saluzzo.

BIELLESE: LUCA COLOMBARA (nuovo)

La stagione 2025/2026 vedrà il ritorno della Biellese nel campionato dell'Under 19 Nazionale. Non ci sarà però Nicolò Sperotto a guidare i bianconeri, nonostante il trionfo in Coppa Piemonte nell'annata appena conclusa. Al suo posto verrà annunciato Luca Colombara, vice allenatore del Borgosesia in Eccellenza nel 2024/2025 e con un passato nel settore giovanile bianconero, oltre che nell'Italian Soccer Academy in Oman. 


CHISOLA: MILES RENZI (nuovo)

Nuovo corso in casa Chisola, campione in carica del girone A e autore di una bella figura nei playoff nonostante l'eliminazione nel triangolare con Fiorenzuola (arrivato sino in finale) e Piacenza. Seppur abbiano ottenuti questi brillanti risultati, i vinovesi hanno deciso di non confermare Rosario Lo Nano in panchina: al suo posto ci sarà Miles Renzi. Da sempre abituato a lavorare con i giovani, il tecnico ha fatto tutta la trafila del settore giovanile della CBS fino ad arrivare in Prima Squadra, in Eccellenza, nel 2020/2021 e nella stagione appena conclusa. Ora Renzi ha l'obiettivo di ripetere, se non addirittura migliorare, gli eccellenti risultati ottenuti dal Chisola nello scorso campionato.


DERTHONA: LORENZO GHIO (nuovo)

Si chiude dopo quattro stagioni il ciclo di Andrea Martignoni sulla panchina dei Leoni. La sua esperienza con i bianconeri è tutto sommato positiva, nonostante i Leoni non abbiano mai raggiunto i playoff in questi anni, visto che le sue squadre non sono mai finite troppo lontane dal quinto posto. Al suo posto arriva Lorenzo Ghio, direttamente promosso dall'Under 17 grazie al brillante 2024/2025 in cui è arrivato una splendida seconda posizione a pari merito con l'Asti e il conseguente accesso ai playoff, dove i Leoni sono stati eliminati ai quarti finali per mano degli stessi galletti. 


GOZZANO: ARTURO FORNERIS (nuovo

Importanti novità in casa Gozzano. I rossoblù hanno siglato un accordo di collaborazione con l'Aldini 2008, motivo per cui le sedute d'allenamento si svolgeranno a Milano mentre le partite si disputeranno regolarmente a Gozzano. Alessandro Munari non siederà pertanto più sulla panchina dei lacuali e, al suo posto, subentrerà lo staff tecnico lombardo. In pole per la panchina ci dovrebbe essere Arturo Forneris, reduce da una lunga esperienza sulle panchine dell’Élite del Cimiano.


NOVAROMENTIN: ? 

Situazione piuttosto delicata per quanto riguarda la Novaromentin. Non è infatti certo che la squadra si iscriva al campionato per le note vicende societarie, motivo per cui è ancora troppo presto per affrontare la situazione allenatore. Probabile comunque che venga confermato Diego Colombo, sulla panchina dei verdegranata da due stagioni. 

SALUZZO: CIRO ANNICCHIARICO (nuovo)

Aria nuova anche in casa Saluzzo. Fabrizio Oranges lascia la panchina granata dopo una sola stagione, conclusa in ottava posizione dopo un avvio di campionato piuttosto complicato e un'incredibile rimonta compiuta tra il girone d'andata e quello di ritorno. Il suo erede è Ciro Annicchiarico, reduce dall'esperienza più che positiva con l'Under 16 del Pinerolo, con cui ha vinto il campionato con dieci punti di vantaggio sul Carmagnola e conquistare così i playoff, terminati solamente nel quadrangolare. Il Saluzzo si affida così ad un tecnico preparato e vincente, oltre ad essere bravo a lavorare con i giovani e a creare un buon gruppo.

Ciro Annicchiarico Saluzzo


VALENZANA MADO: PAOLO PICARDI (nuovo)

Nuovo allenatore anche per la Valenzana Mado. Davide Di Donato non siederà più sulla panchina rossoblù dopo il nono posto conquistato nel girone D di Under 19 Regionale nella passata stagione. La Juniores Nazionale sarà infatti affidata a Paolo Picardi, che ha guidato l'Under 17 dell'Alessandria nel 2023/2024: lui avrà il compito di far crescere i propri ragazzi in ottica Prima Squadra dopo la promozione in Serie D. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter