Giovanili
04 Luglio 2025
Di Lonardo, Gallucci, Pomposelli
Signore e signori, siamo tornati. È il momento delle scelte, dei saluti e delle grandi occasioni. Il mercato estivo spalanca le porte a un’ondata di novità che coinvolge tutto il movimento giovanile lombardo, dai regionali ai professionisti. Giovani talenti che cambiano maglia, club ambiziosi che si rinforzano, promesse che spiccano il volo verso il calcio dei “grandi”. In pochi giorni, è cambiata la geografia di intere categorie: per molti ragazzi si tratta di una svolta, per le società l’inizio di nuove scommesse. E in mezzo a tutto questo, emozioni e aspettative che crescono, mentre il pallone continua a girare.
Tra le protagoniste assolute del mercato c’è la Pro Patria, che si prepara ai campionati di Serie C con innesti di qualità e prospettiva. Dall’Accademia Inter arrivano tre pezzi pregiati: il difensore Samuele Tognacca, il portiere para-rigori Samuele Fossati e l’attaccante Edoardo Bonzi, autentica punta di diamante. A rinforzare ulteriormente la rosa anche il formidabile centrale Alex Di Lonardo, grande trascinatore al Lombardia Uno, e il bomber della Varesina Rabbolini. Non è da meno il Monza, che si assicura Mor Kaire Ndao dal Seguro. Intanto l’estremo difensore Matteo Meraviglia, tra i più promettenti del panorama lombardo, potrebbe passare dal Cimiano all’Albinoleffe. Finita qui? Ma neanche per idea! Altre due chicche dai regionali: Alberto Menotti (2009) lascia la Pro Sesto per il Lecco, mentre il talento Bara (2010), fiore all’occhiello della Baranzatese, sarebbe vicino al Novara.
Nei regionali, il Rozzano fa la voce grossa: dopo lo storico scudetto Under 18, il club biancoverde mette in fila acquisti di spessore, soprattutto per quanto riguarda la sua futura Under 16 Élite. Arrivano il portiere Robelli (Lombardia Uno) e Garavaglia (Accademia Inter), oltre ai rinforzi dalla Milano F.A.: Maher Abd El Wahab, Geccherle, Ruttar e Mirrione. A questi si aggiungono Matteo Arensi (Baggese), Andrea Scola e Armia Shehata (colpi dal Club Milano) e il centrocampista Nicolò Comino (dalla Pro Patria). Tra i confermati, spiccano l’attaccante Ammassari, il capitano Beretta e il centrocampista Francesco Bardelloni, ormai vera e propria bandiera del club.
Anche l’Assago si rinforza: dalla Milano F.A. arrivano il portiere Garbin, Fabio Inzoli e l’attaccante Bucceri. Dalla Barona Academy ecco Primache e Scardigno, dalla Baggese arriva Adam Bouih, mentre dall’Accademia Inter sbarca Carrano. E non mancano i colpi dall’eterna rivale Rozzano: Rinaldo, Ormellese e Lisi, ai quali si aggiungono i colpacci Russo e Melileo dall’Alcione.
Non finisce qui: la Scarioni sogna il colpo Gabriele Gallucci, classe 2010 fresco campione d’Italia con il Lecco, mentre l’Aldini mette gli occhi su Marchesi del Renate. Marco Franzi, talento purissimo della Varesina, emigra addirittura in Svizzera: destinazione Chiasso. Triplo colpaccio per la Folgore Caratese, che accoglie Pomposelli (uno dei migliori portieri 2008), Sironi (campione d’Italia con la Rappresentativa U17) e il muro difensivo San Martin, tutti in arrivo dalla Vis Nova e pronti per l’Italia Village. Intanto Rovito del Sangiuliano City approda all’Ausonia, e Gabriele Incarbone lascia l’Aldini per la Baranzatese. Da tenere d’occhio anche l’Enotria: potrebbe chiudere a breve per Riccardo Moscatello dall’Alcione, nome pesante per via Cazzaniga.