Under 15
06 Luglio 2025
Barcanova 2010, in foto Simone Buongiorno (confermato) e Samuele Marino (nuovo acquisto); (foto Cassarà)
Per non smettere di sognare sul più bello, bisogna essere più competitivi che mai. Questo è il mantra del Barcanova, che dopo aver dominato in Under 15 su Torino vincendo il campionato con 200 e passa gol all'attivo, ora si merita un calciomercato alla Sir Alex Ferguson. Ebbene sì, perché il mercato blaugrana è tutto nelle mani del tecnico dei 2010: Alessandro Prestianni. Il giovane allenatore del Barca infatti, senza l'aiuto di un direttore sportivo, sta tirando le fila come faceva Ferguson ai Red Devils, scegliendo in completa autonomia le pedine per il prossimo scacchiere Regionale. L'obiettivo della società blaugrana è quello di fare bene anche nella futura Under 16, con la fame di chi ha voglia di dimostrare che il salto di categoria non è stato un caso. I nomi scelti da Prestianni infatti sono mirati a puntellare una squadra già competitiva, e quindi tra le varie riconferme i blaugrana puntano su innesti di qualità come Samuele Marino o Edoardo Martincu.
I primi acquisti Prestianni li ha fatti sotto casa, precisamente a San Mauro. Dall'Autovip infatti arrivano i primi nomi. In difesa spunta il nome di Daniele Petrilli, mentre in mezzo al campo arriva il primo colpo importante del mercato blaugrana: Samuele Marino. 21 presenze e 5 gol sono il biglietto da visita del talento ormai ex Autovip, che si accasa alla corte di Prestianni dopo 2 anni passati 4km più giù di via Occimiano. Un curriculum interessante quello di Marino, che oltre ad una stagione tra i regionali vanta anche svariate convocazioni in Rappresentativa.
Dopo una sola stagione sono ben due gli addii in casa Dorina. Gilberto Nunnari dopo un solo anno in giallonero decide di accogliere la chiamata di Prestianni. L'attaccante lascia dopo 17 presenze 12 gol. Stesso percorso per Dario Tripodi, innesto in fascia per i blaugrana. Una buona stagione quella dell'ex Vanchiglia che chiude con 19 presenze 5 reti.
Prestianni, dopo San Mauro, ha deciso di fare spesone sempre in zone limitrofe, più precisamente a Settimo, andando a strappare 3 nomi storici e una vecchia conoscenza della Pro Eureka. Mirko Solidoro chiude la sua ultima stagione alla Pro con 17 presenze 5 gol salutando dopo 5 stagioni la società che l'ha cresciuto. Destino simile per Alessio Guidabelli. Il difensore in forza alla Pro dalla stagione 2019-20 saluta e si accasa al Barca. Un addio ancora più pesante è quello di Andrea Racchetto. Dal 2017 ad oggi ha vestito li stessi colori, e dopo 8 anni saluta la Pro cambiando per la prima volta casacca. Una vecchia conoscenza del club di Settimo è Lorenzo Papi invece. Prestianni punta forte su di lui, fidandosi delle sue qualità messe in mostra per due anni al CSI dopo l'esperienza alla Pro Eureka.
Sono tanti i nomi finiti sul taccuino dei blaugrana, ma il nome più di peso su cui sta puntando Prestianni è quello di: Edoardo Martincu. L'attaccante del Gassino è un nome di esperienza, una di quelle carte in più che possono pesare sulla stagione. Martincu è uno che l'Under 16 regionale l'ha già assaporata, e questo può essere un valore aggiunto. 20 presenze con i più grandi ed una sola rete. Con i coetanei ha numeri di passaggio: 5 presenze 4 gol nel girone di Vercelli. L'ex settimo ha tutte le carte in regola per essere uno dei nomi più interessanti della prossima stagione.
Oltre ai tantissimi acquisti per la prossima stagione, Prestianni ha pensato anche alle riconferme in casa. Oltre a mantenersi stretto i suoi fedelissimi dirigenti, Andrea Casetto, Massimo D'Imprima e Pasquale Giorgione il tecnico blaugrana ha deciso di non farsi scappare i suoi ragazzi: Luca Ciriacono, Jacopo D'Imprima, Enrico Giorgione, Simone Aniello, Simone Buongiorno, Simone D'Alessano, Cristian Casetto, Gabriele Anzalone, Emanuele Caputi, Manuel Carillo, Gabriel Napolitano, Francesco Corraro e Amed Hegab.
Fare bene ai prossimi Regionali è una prerogativa, e il mercato ne è l'ennesima riprova. Ora sta al campo come al solito parlare, vedremo se Prestianni cucinerà un'altra stagione storica.