Cerca

News

Una stagione storica! Le due città di 1500 abitanti festeggiano i regionali, i tesserati toccano quota 200

Una chiacchierata con il presidente del Solero Quattordio Gabriele Lanza: farsi valere nonostante le grandi piazze della provincia di Alessandria è possibile

SOLERO QUATTORDIO CALCIO

SOLERO QUATTORDIO • Uno scatto preso dalla festa dei 2011, promossi ai regionali (foto Facebook ASD Solero - Quattordio)

Due città di 1500 abitanti, una provincia che sta provando in più modi a ripartire dai ragazzi più giovani per ritornare ai fasti di un tempo e tante belle realtà che emergono anno dopo anno. In provincia di Alessandria ci sono società di piccole città che stanno riuscendo ad imporsi anno dopo anno, esattamente come sta facendo il Solero Quattordio, club nato nei pressi del capoluogo di provincia che però sta lasciando il segno nel concreto a piccoli passi. Infatti, i 2011 saranno iscritti al campionato Regionale, una favola clamorosa se si pensa alla realtà che rappresenta la società di Gabriele Lanza, che da quando ha preso in mano il club è riuscito a passare da circa 50 tesserati agli oltre 200 del 2025. 


«CON L'IMPEGNO SIAMO ARRIVATI QUI»

SOLERO QUATTORDIO GABRIELE LANZAIL PRESIDENTE DEL SOLERO QUATTORDIO GABRIELE LANZA

A volte sembrano semplici frasi fatte, ma mai come questa volta parliamo di una storia di impegno, sacrifici e risultati che alla fine arrivano. Il Solero Quattordio è una società facente parte delle Torino Academy, motivo di grande vanto per tutti e che ha contribuito sicuramente al raggiungimento dei grandi risultati di queste stagioni. «Ci difendiamo bene, nel nostro piccolo - commenta il presidente Gabriele Lanza - Imporsi con l'Alessandria vicino e altre realtà non è semplice, anche in un periodo storico in cui i Grigi non sono più la realtà di qualche anno fa. Il nostro obiettivo è sempre quello di dare uno spazio a ragazzi in cui divertirsi, il risultato è bello ottenerlo ma i ragazzi devono essere felici in primis. Chiaramente i 2011 sono stati il fiore all'occhiello della società, centrare i regionali è stato un risultato unico dopo un bel duello con l'Alessandria».

«Contiamo 3 strutture in cui sviluppare l'attività, stiamo lavorando per aggiungerne una quarta, ma nessun indizio! - Scherza Lanza - Abbiamo due campi a Solero e uno a Quattordio, in modo da creare comodità alle famiglie della zona. Siamo dispiaciuti per la retrocessione della prima squadra in Seconda Categoria, ma nel 2023/24 abbiamo vinto il campionato e punteremo a ritornare subito in Prima».


UN SETTORE GIOVANILE CHE STA BENE

Che la filiera del Solero Quattordio stia bene non lo dicono solo i numeri, ma anche la certificazione arrivata dalla Delegazione Provinciale di Alessandria, che ha premiato Giancarlo Rizzo come miglior Responsabile del Settore Giovanile della provincia. Un risultato preziosissimo che certifica non solo il lavoro di Giancarlo, ma di tutta la società che punta ancora a crescere.

«Il prossimo anno avremo tutte le categorie iscritte spiega ancora il presidente Lanza - Dalla prima squadra ai Piccoli Amici avremo una formazione iscritta a un campionato, con l'orgoglio di avere i 2011 ai regionali e i 2012 alle qualificazioni. Ci teniamo a continuare così, per diventare sempre di più un punto di riferimento per le famiglie». In attesa del campionato Under 15 Regionale della stagione che verrà il Solero Quattordio si gode i successi, guardando il percorso fatto negli ultimi anni: il bello deve ancora venire!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter