Giovanili
11 Luglio 2025
BARANZATESE • Domenico De Marco sulla panchina dei classe 2011 e Gianluca Lardera prossimo alla panchina dei classe 2010
In casa Baranza il primo comandamento è solamente uno: «Squadra che vince non si cambia». Non c'è squadra più compatta, audace e ambiziosa dello staff tecnico, la batteria degli allenatori del settore giovanile della Baranzatese è pronta ai nastri di partenza e per essere confermata in toto, la società è forte di ambizioni importanti alla ricerca dell'ultima stella della costellazione. Quale? cogliere in sacco l'ultima stella cadente che manca nella galassia di Via Nazario Sauro: prendere l'Élite con l'Under 16. Se i classe 2009 con Gianluca Lardera lo scorso anno ci sono andati veramente vicini, rimasti beffati nel finale dal gol del sotto età Pirola, il quale ha valso la qualificazione in finale playoff, poi vinta dalla Speranza Agrate, adesso i gialloblù avranno dinanzi a loro una nuova sfida con tutte le circostanze di quella precedente. La novità dell'impresa raggiunta invece dai ragazzi di Domenico De Marco, conquistando la massima categoria regionale passando dalla vittoria della finale playoff contro l'Arconatese di Serrati, si presenta come seconda categoria regionale A della società di Baranzate.
Sotto la direzione sportiva per l'agonistica di Luca Campisi, la Baranzatese si appresta a vivere l'ennesima stagione all'insegna dell'innalzamento della qualità del settore giovanile, cercando l'ennesimo passo in avanti che andrebbe a completare la trasformazione finale della Baranza, per farla entrare di diritto nel livello delle società più talentuose della Lombardia. Il settimo posto dei classe 2011 di Matteo Vita, apporterà sicuramente nuove motivazioni al tecnico ex Aldini, per continuare l'avventura in Under 14 guidando i classe 2012, pronti a fare lo step dagli esordienti all'agonistica. Dopo aver ottenuto la promozione sarebbe impossibile pensare all'Under 15 Élite di Via Nazario Sauro senza la nomina di Domenico De Marco, il quale sarà al timone dei classe 2011, disputando la categoria che si è guadagnato insieme ai classe 2010. Proprio questi ultimi dopo aver portato i gialloblù nella storia, il prossimo anno condotti da Gianluca Lardera - che lascerà dopo 2 anni i classe 2009 - guarderanno alla missione di regalare ai loro compagni di 12 mesi più piccoli, la massima categoria per fare un vero e proprio «En plein».
Per i classe 2009 invece da quella finale playoff sfiorata proprio all'ultima frazione di secondo, il prossimo anno saranno a disposizione di Raffaele Monterosso nella categoria di punta dell'Under 17 Élite. Panchina confermatissima dopo la promozione di due anni fa e il playoff ottenuto la salvezza in grande stile lo scorso anno senza la minima sofferenza. Insomma per la Baranzatese si prospetta una stagione ambiziosa e di conferme inequivocabili dopo la buona stagione corale del settore giovanile e dopo la conquista leggendaria dell'Eccellenza da parte della prima squadra con numeri da sogno, sotto la guida tecnica confermata anche per il prossimo anno, da Uberto Tomanin, la dirigenza gialloblù conferma anche la posizione di Lucio Monaco per la panchina della Juniores. L'assetto corsa della Baranza direi che è ufficialmente formato a tutto tondo, dall'orientamento delle ruote alla regolazione del telaio, non resta che mettere il piede sul pedale: pronti, partenza e via.