Cerca

Under 19

Inizia l'era dei 2008 in Juniores, i nomi che stanno infiammando il mercato

Focus sull'annata dei 2008, che affronterà il primo anno di Juniores. Ecco alcuni trasferimenti

CALCIOMERCATO 2008 PIEMONTE

CALCIOMERCATO JUNIORES Tra i colpi classe 2008 già ufficiali troviamo Davide Ferraris alla Pro Eureka, Thomas Sesia al Vanchiglia e Gabriele Baumgartner alla Volpiano Pianese

Finita una stagione, se ne programma un'altra ma la prossima non sarà più un habituè per l'annata dei 2008. Infatti dopo aver superato anno dopo anno lo scoglio del puro settore giovanile, si è arrivati a un punto cruciale della propria giovane carriera, ossia l'approdo nella categoria Juniores. Sono molte le incognite, chi è confermato con i più grandi, chi salterà il passaggio e approderà direttamente in prima squadra, e chi farà un doppio impegno. Ma la domanda che sorge spontanea per chi ha seguito l'Under 17 regionale di quest'anno è una sola, dove si sono trasferiti i 2008 delle diverse squadre e soprattutto chi hanno acquistato le big, e allora partiamo a razzo svelando più di qualche nome tra i classe 2008 che sta infiammando il mercato.

CHI ARRIVA, CHI E' CONFERMATO E CHI PARTE

Nell'annata appena passata chi si è messa in mostra con un super piazzamento tra le migliori 8 è l'Ivrea, unica formazione del Girone A, insieme al Baveno Stresa ad essere avanzata così tanto alle fasi finali. La squadra dei 2008 dopo questo enorme traguardo non poteva che essere confermata. Pesa tanto l'addio dell'ex Pro Vercelli Matteo Rosso, che era arrivato solo a gennaio in Orange, l'ala si avvicinerà più a casa, direzione Casale. Il Responsabile Alessandro Provenzano ha fin da subito provveduto a trovare dei degni sostituti, tre giocatori offensivi: dal Quincitava arriva Daniel Ruffino, attaccante in grado di ricoprire molti ruoli in fase offensiva; Joseph Cadiry dai Diavoletti e la scommessa dai provinciali di Vercelli Samuele Prata dai LB Trino, autore di 20 reti nell'ultimo campionato. Per la porta in arrivo Andrea Cardillo dal Cossato.

Se le sorprese vogliono continuare a stupire, le certezze vogliono confermarsi certezze, partendo dalla Volpiano Pianese che saluta tanti giocatori a partire da Cretu, Macrì, Murri, Cirillo passando per Timofei e Falvo (quest'ultimo in direzione Lascaris). Se gli addii sono numerosi, lo sono anche gli arrivi: doppietta di colpi dalla Sisport che corrisponde ai nomi di Alessandro Giammarco, difensore centrale ed ormai ex capitano bianconero, e Gabriele Baumgartner, attaccante che si è distinto per qualità tecniche e fisiche nell'attacco dei bianconeri. A centrocampo ultimi ma non per importanza Marco Croce, ala dal Chisola, ed Emanuele Gradia, mezz'ala di qualità proveniente dal Gassino.

L'altra rivale che se la giocherà con il Volpiano sarà la Pro Eureka, in cerca di riscatto con la categoria Juniores, e per farlo il Ds Vincenzo Gaudio Pucci conferma soltanto 4 nomi classe 2007 e promuove a pieni voti l'annata 2008 per cercar di riscattare la Juniores Blucerchiata. Da segnalare soltanto gli addii di Vinard e Miglio e un grande colpo per il centrocampo, trattasi dell'ex Juve e Sisport Davide Ferraris, trequartista presente anche al Torneo delle regioni che alzerà senza dubbio il tasso tecnico della squadra di Grancitelli, a cui c'è da segnalare Pantaleo come nuovo tecnico in seconda e Gallace come nuovo preparatore atletico.

Tanto movimento anche per chi è in cerca di riscatto, in casa Borgaro si vuole guardare avanti, dopo la retrocessione della prima squadra in eccellenza, che condanna di conseguenza l'Under 19 a salutare dopo un solo anno la Juniores Nazionale. Il nuovo Ds Carlo Pesce ha fin da subito lavorato per alzare il livello della squadra: dall'Asti arriva l'attaccante Adam M'Hiri, sull'esterno Alberto Buosi dalla Sisport mentre a centrocampo approda Nicolò Desopo dal PSG. Sirene di mercato per i pezzi pregiati Odello, De Lorenzis e La Marca, che probabilmente saluteranno Borgaro dopo una sola stagione.

Chi vuole fare bene è il Vanchiglia, che si conferma momentanea Regina del mercato estivo sino a questo momento. Infatti il Ds Carmelo Maimone, ha convinto a vestire granata Denis Mastrazzo, centrocampista dal Mirafiori, Filippo Duretto ed Ettore Malberti, rispettivamente difensore centrale e trequartista da Moncalieri, Thomas Sesia, terzino proveniente dai Campioni d'Italia del Lascaris, Marco Cordola, mezz'ala d'inserimento e qualità da Alpignano, e Simone Di Lorenzo, jolly offensivo e capitano del Paradiso Collegno. Ai saluti Lepore, Torre e Omar Ledda, verso destinazione sconosciuta, ed Enrico Rambelli, che compie il grande salto approdando nella Primavera 4 del Bra, neo promosso in Serie C.

La CBS invece conferma parecchi dei propri 2008, e compensa una lista dolorosa di cessioni con tre colpi, ognuno in un reparto diverso. In porta per un Vendemiati che esce (direzione Lascaris), c'è chi fa il percorso inverso, infatti in rossonero approda il Campione d'Italia Diego Micheletti. Per la difesa arriva una delle sorprese più piacevoli dell'ultima stagione, il nome in questione è Matteo Grosso dal Paradiso Collegno, difensore duttile capace di giocare sia al centro che a sinistra e reduce dal Torneo delle Regioni. Mentre per l'attacco si avvicina sempre di più Andrea Porrati del Chieri, attaccante ben strutturato fisicamente. Le uscite sono numerose e pesanti, oltre a Vendemiati già citato, salutano Corso Sicilia anche Raffaele Occhino (Settimo), Tommaso Marinotto (su cui c'è l'interessamento sempre del Settimo), Alessandro Crispo (Orbassano) e Renato Dehari (verso la Juniores Nazionale del Chisola), mentre sono in stand-by le permanenze di Gioele Comolli e Tommaso Ferreri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter