Cerca

Under 16

Il Torino fa la spesa dai Regionali! Il mercato delle Prof è infuocato

3 nuovi rinforzi si aggiungono alla ex-saracinesca bianconera, Chisola e Lascaris si aggiudicano rinforzi di lusso

Il Torino fa la spesa dai Regionali! Il mercato delle Prof è infuocato

Under 16 • Andrea Musso, Christian Condello e Alessandro Rua sono 3 nuovi innesti del Torino

Ogni anno durante l'estate è un continuo susseguirsi di nomi importanti che dalle squadre regionali si avvicinano alle professioniste, è sempre stato così. Quest'anno, però, per una serie di fattori, su tutti l'arrivo ai nazionali del Bra oltre ovviamente alla grande qualità espressa dai giovani calciatori durante questa annata, il mercato d'élite dei classe 2010 sembra essere più infuocato che mai. La squadra giallorossa, infatti, è alle prese con la creazione della rosa da mettere a disposizione dell'ex allenatore dell'Alpignano, Alessandro Grungo, ma nel frattempo anche squadre come Pro Vercelli e Novara cercano di rinforzarsi, oltre ovviamente ad altre formazioni di altre regioni che hanno guardato in casa dei settori giovanili piemontesi per il proprio mercato. Circa una settimana fa, infatti, vi avevamo dato in anteprima le notizie del tris formidabile del Chisola in direzione professionismo: Luca Bennati all'Hellas Verona, e Meshach Abebaneria e Federico Zullo allo Spezia. Nel giro di pochi giorni, poi, sono arrivate le firme che hanno sancito l'ufficialità del trasferimento, ma è fin da subito stato chiaro che non sarebbero stati gli unici a fare il grande salto. In questa prima fase del mercato, la Prof più attiva di tutte in Piemonte è stata il Torino che, per il momento, ha scelto ben 4 profili per rinfrescare la rosa proprio dal campionato regionale, 3 dei quali hanno rappresentato il Piemonte al Torneo delle Regioni in Sicilia.

IL TORINO FA 3 + L'1, ARRIVA A 7 IL NUMERO DI EX REGIONALI NEI GRANATA

Il Torino ci ha abituato a vederli pescare spesso dal campionato regionale per rinforzare la rosa, come testimoniano i 3 calciatori tesserati nel corso di questi primi due anni di settore giovanile: l'attaccante Daniel Velaj dalla Saviglianese e l'esterno Fabio Castrignano dalla Sisport dopo la stagione di Under 14, e il fantasista Emanuele Freguglia dal Lascaris nella finestra di mercato di gennaio nel corso di questa stagione. Subito dopo il passaggio in granata dell'ex-bianconero, però, è stato presto chiaro che la storica squadra torinese avrebbe continuato su questa linea cercando di creare un gruppo di ragazzi del territorio piemontese che meritano una chance tra i Prof, da affiancare ai giocatori validi già presenti in squadra. Il profilo individuato molto presto dal Torino è stato quello di Alessandro Rua, capitano della Pro Eureka capace di spaziare in tutte le posizioni sulla trequarti e anche di svolgere i compiti di una mezzala box to box abbinando qualità tecnica con entrambi i piedi ad un grande spirito di sacrificio. Queste caratteristiche lo hanno reso un leader a tutti gli effetti in questi due anni ai blucerchiati e, dopo una storia lunghissima a Settimo e dopo esser stato protagonista anche al Torneo delle Regioni con la Rappresentativa, firmerà il contratto che lo legherà ufficialmente al Torino, legame che era ormai dato per scontato un po' da tutti nell'ambiente. 

Sono già arrivate, invece, le firme di altri 3 neo-acquisti granata. Il primo, già spoilerato nell'articolo della scorsa settimana (clicca qui), è Samuele Cordero, ormai ex portiere del Lascaris che dopo due anni in bianconero avrà l'opportunità di confrontarsi con un campionato nazionale. Anche lui parte della spedizione siciliana della Rappresentativa piemontese, Cordero è un portiere molto solido, raramente commette errori e dona sicurezza alla propria retroguardia. Inoltre sfrutta i suoi centimetri nelle uscite alte, altro fondamentale con cui può tranquillizzare i suoi compagni e scoraggiare gli avversari.
Veniamo alle ultime 2 novità. La prima riguarda un profilo che era stato cercato anche da altre squadre professionistiche, ma alla fine è il Torino ad aver affondato con decisione il colpo assicurandosi un terzino mancino che può operare anche qualche metro più avanti da esterno offensivo. Si tratta di Andrea Musso, freccia che si è messo in mostra al Derthona e soprattutto al Torneo delle Regioni in Sicilia disputando partite di altissimo livello creando sempre problemi alle retroguardie avversarie e dimostrando soprattutto, particolare molto importante e sicuramente valutato dai granata, di non soffrire la pressione di palcoscenici importanti. Una virtù sicuramente non da poco per l'esterno tuttofare della corsia mancina, assolutamente meritevole dopo la stagione disputata di un'opportunità di questo calibro. Dettaglio da non trascurare il gol in amichevole contro la Juventus con la Rappresentativa, sicuramente un qualcosa che farà piacere conoscere all'ambiente granata. L'ultimo colpo riguarda la difesa, un nuovo colosso da piazzare al centro del reparto arretrato granata, un giocatore, tra l'altro, che il granata è abituato ad indossarlo. Stiamo parlando di Christian Condello del Vanchiglia, un difensore molto strutturato fisicamente che fa della marcatura la sua abilità principale. Dopo tantissimi anni con la stessa maglia, un po' come Rua con la Pro Eureka, Condello cambierà lo stemma sul proprio petto e avrà un'occasione d'oro per far valere le proprie qualità.

C'È CHI SALE E C'È CHI SCENDE, LASCARIS E CHISOLA NE APPROFITTANO

Così come era successo in questo mercato di gennaio, con l'arrivo in granata di Freguglia che aveva portato al Lascaris Alessandro Sfregola e Lorenzo Buffone, entrambi protagonisti nella seconda parte di stagione, anche nella sessione di mercato estivo il Torino ha lasciato andare dei giocatori che avranno l'opportunità di rilanciarsi ad altissimo livello in 2 big regionali della categoria. È il caso ad esempio di Camillo De Tiberis, portiere che vestirà bianconero il prossimo anno e rimarrà compagno di squadra di Diego Osita Ikeh che dopo sole 4 presenze collezionate in campionato potrà tornare a far vedere le proprie qualità con continuità nella rosa allenata da Luca Meschieri. Oltre ai due che vestiranno la maglia del Lascaris, ce ne sono altrettanti di ex-granata che giocheranno per il Chisola di Luca Mezzano: si tratta del terzino sinistro Michele Barolo e del play Jacopo Pecorari. Questi giocatori avranno l'opportunità di riscattarsi e, magari, di ritornare il prima possibile nel professionismo, come ad esempio è capitato proprio al centrale difensivo del Chisola Abebaneria che in Under 14 giocava con la Juventus e in Under 16 vestirà il bianconero dello Spezia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter