Under 17
12 Luglio 2025
Under 17 Piemonte, I grandi colpi di mercato del 2009: Filippo Marengo, Andrea Canova e Alessandro Roncarolo
Luglio è arrivato e con lui anche il periodo più caldo per Direttori Sportivi e Allenatori con il mercato a fare da padrone assoluto, manca ormai meno di un mese e mezzo alla ripresa della stagione e per i 2009 il campionato Allievi si fa sempre più vicino. I movimenti di mercato, come ogni anno non risparmiano sorprese e qui cerchiamo di fare il punto della situazione elencando i movimenti di mercato più significativi messi a segno dalle società più in voga:
CHISOLA: Il direttore generale Alessandro Freda è stato chiarissimo: «In questa sessione di mercato l'intento era quello di non perdere i migliori talenti del gruppo che ha dominato la scorsa stagione, in entrata stiamo ancora valutando qualche profilo in uscita dalle professioniste, ma ancora nulla di certo.». Insomma con la conferma del gruppo dello scorso anno e dunque nessuna cessione importante il Chisola sembra pronto a replicare ciò che ha raggiunto durante il corso di questa annata.
LASCARIS: Scatenato, invece Balice che sul mercato assesta diversi colpi in ogni reparto: In porta arriva Andrea Suino dal Volpiano a sostituire Schierano che farà il percorso inverso, in difesa arriva Lorenzo Attisani e Emanuele Viola dalla Sisport mentre a centrocampo l'addio di Roncarolo lascia spazio a Lorenzo Scalenghe dal Pianezza. In attacco invece arrivano i colpi clamorosi di Andrea Canova dall'Eureka e Francesco Giuranna dal Volpiano a cui si aggiunge la grande rivelazione Marco Braga dal Pianezza. Le uscite sicure al momento, oltre a Schierano e Roncarolo a cui si aggiungono alle Foxes Mininni e Laguardia, sembrano essere quelle di Daniel Spina a Bra, Endriu Tosku al Pianezza e Edoardo Robazza attenzionato da Chieri e Cenisia.
Lorenzo Scalenghe sigla il suo ritorno in bianconero dopo due anni al Pianezza.
SISPORT: Pochi colpi in entrata per i bianconeri, Antonio Marchio ha dovuto affrontare un primo luglio travagliato vedendosi la rosa spolpata dalla concorrenza: In uscita i possibili gli addii di Saad Gout e Lorenzo Rousseaux sponda Bra, Attisani e Viola rimangono in bianconero ma sponda Lascaris mentre Stefano Regano potrebbe salutare la squadra e approdare tra i professionisti sponda Novara. Di Stefano e De Angelis invece approdano a Settimo sponda Pro, con Sansica che si aggrega al Lucento. A compensare le uscite arrivano Ettore Pansini dal Vinovo Sport e Alessandro Lino dalla Virtus attendendo ancora qualche movimento che sicuramente approderà in bianconero.
VOLPIANO: L'arrivo sulla panchina da parte di Alessandro Malagrinò ha iniziato la rivoluzione in casa Foxes con colpi di mercato a non finire: In porta arriva Schierano dal Lascaris e Guarnieri dal Vanchiglia, in difesa arrivano Alvaro e Sacco dal Gassino, Bazzini dal Quincitava e Mininni e Laguardia dal Lascaris. A centrocampo arrivano i super colpi Casazza e Kalala con Roncarolo a fare da ciliegina del mercato. In attacco ben 4 colpi di qualità con l'arrivo di Gabriele Barrera dal Borgaro, Laurenti dal Quincitava, Lisneanu dal STS e Provenzano dal Barcanova. Con tanti nomi in entrata ci sono anche diverse cessioni, su tutte quella di Jago Cordero che vola a Novara mentre Boscaro e Suino si accasano rispettivamente a Pianezza e Lascaris.
Fabio Kalala in arrivo dal Barcanova alla corte di Malagrinò.
PRO EUREKA: La stagione scorsa i blucerchiati hanno fatto di tutto per arrivare in fondo ma senza riuscirci, il mercato messo su da Marco Miele punta a migliorare il piazzamento dello scorso anno. Infatti a Settimo arrivano colpi mirati Corra dal Paradiso, il blocco Sisport composto da De Angelis e Di Stefano e la grande sorpresa dal Barcanova Stefano Ledda a cui si aggiunge il pezzo da 90 Filippo Marengo in arrivo dal Pianezza pronto a sostituire l'uscente Andrea Canova. Ai saluti anche Lorenzo Clemente e Edoardo Labanca.
VANCHIGLIA: I granata sotto la guida esperta di Alessandro Bettega si apprestano alla nuova stagione riuscendo a confermare gran parte della rosa. Sia Gaiotto che Catanzaro rimangono a Vanchiglia rifiutando le avance professionistiche, mentre in entrata arriva Saviotti dalla CBS pronto a sostituire l'uscente Cantele in direzione Mirafiori. Ancora da capire quale sarà il futuro del capitano Giulio Amorese la cui permanenza è minata dall'interessamento della Pro Vercelli. Si attendono sviluppi anche in entrata dove il nome caldo rimane quello di Nicolò Corda la cui permanenza al Barcanova non sembra più scontata.
LUCENTO: Dalle parti di Corso Lombardia si fa sul serio con un mercato da urlo per il gruppo di Marco Mezzapesa che oltre a confermare gran parte dei suoi gioielli su tutti Perardi, alza il livello della rosa con colpi al tritolo: In difesa arriva dall' Alpignano Matteo Giordan e dal Mirafiori Filippo Cipriani mentre a centrocampo sorpresa esotica con Mateo Fernandez dal Piossasco, Sansica dalla Sisport e Russo dall'STS ma è davanti che il mercato impazza con Boldrino dal Borgaro e sopratutto Acsar Barbuta dall'Asti. In uscita sono 5 i nomi tra cui Schiavone sponda Borgaro, Giliberto a Pianezza e Grajdieru all'STS, mentre per Serra e Cagliero le sirene professioniste si fanno sempre più pressanti e potrebbero allontanarli dal gruppo.
Matteo Giordan Lascia l'Alpignano per approdare alla corte di Mezzapesa.
PIANEZZA: I rossoblù dopo un'anno da vera cenerentola del campionato si preparano a confermarsi realtà competitiva con un mercato in entrata decisamente importante ma con qualche uscita pesante. Gli addii più considerevoli sono sopratutto in attacco dove il duo Marengo-Braga si divide rispettivamente tra Pro Eureka e Lascaris con Scalenghe al seguito. In entrata non mancano le sorprese su tutte l'acquisto del Blocco Almese che tanto ha stupito in questi due anni: Menniti, Ostorero, Olivero e Monastero approdano alla corte di Birtolo mentre Correnti e Termine arrivano dall'Alpignano. Brillano anche gli arrivi di Tosku dal Lascaris, Laneri dal Borgaro, Porcu dal Beppe Viola e Giliberto dal Lucento.
BORGARO: L'arrivo di Roberto Cellerino alla guida dei 2009 ha portato una ventata di aria fresca a tutto l'ambiente e la voglia di fare bene c'è, nonostante due cessioni importanti: si tratta di Emanuele Boldrino al Lucento e di Gabriele Barrera verso le foxes di Volpiano. In entrata, invece, sono 14 i giocatori che faranno parte del team di Cellerino per la prossima stagione. Tra tutti segnaliamo molti giocatori uscenti dalla Virtus Accademia con Di Parigi, Trivisonne, Garbino, Curea e Gusella. L'arrivo dal Lucento di Schiavone, Defazio dal Volpiano, Druetta dal Barcanova, mentre dal Gassino arrivano Di Leno e Albano. Colpi last minute con Clames dall'Olympic, Campagna dal Vallorco e infine Fiorito dal Settimo.
SPAZIO TALENT: Un mercato molto ricco per la squadra di Francesco Starace. Sia in entrata che in uscita, la squadra ha effettuato diversi movimenti. Coloro che andranno via sono Patruno, prossimo al Pozzomaina, Alessio Russo , in direzione Lucento, Cristian Ghervase, Dardo, Policino, Viktor Prykhodko, Lisneanu e Bonamico. In entrata, invece, molti interventi tra cui Porcino dalla Virtus , Labdidi dal Vanchiglia , Grajdjeru dal Lucento , Mazzone dal Pertusa, Fierro dall'Alpignano e le coppie Vocale - Giurbino dal Paradiso e Steven - Fabozzi dall'Olympic Collegno.
AYGREVILLE: Dopo la fantastica stagione dello scorso anno i valdostani si apprestano a riconfermarsi mina vagante della categoria, il mercato in uscita però parla chiaro con il possibile approdo di Pietro Mercanti e Stermiotic tra i professionisti. A sostituire queste due possibili lacune il club ha puntato gli occhi su alcuni profili in uscita dal PDHAE, su tutti Moro, Saracco, Valleise e Mastrocola mentre dallo Charvensod arriva Andrè Cerise.
Pietro Mercanti in uscita dall'Aygreville in direzione professionismo.
GOZZANO: La stagione appena passata e chiusa da grandissima sorpresa ora necessita di continuità, il cambio in panchina con l'arrivo dell'ex Novara Riccardo Ceriani porterà sicuramente novità e nuove gerarchie. La società rossoblù si è mossa molto bene sul mercato cedendo poco e aggiungendo talento alla rosa. Tra gli acquisti spunta su tutti il nome di Tommaso Genga dal Verbania e Giacomo Piemontesi dalla Juve Domo. Ad impreziosire il mercato ci sono anche Mauri dal Novara e la coppia Palmieri-Brambilla dal Bulè Bellinzago. In uscita salutano i rossoblù Mora e Nicolosi sponda Borgomanero e Briga.
CARMAGNOLA: La notizia che più rassicura la piazza è, certamente, quella di essere riusciti a trattenere il mister Rosano Roberto.Nonostante le voci di un possibile trasferimento al Bra, Chiumino ha deciso di rimanere alla corte della squadra e, insieme a lui, anche Carli, nonostante alcune voci di mercato. In entrata, invece, diversi acquisti tra cui Simone Raschella ed Edoardo Caruso dai maghi della Saviglianese, mentre Matteo Chiavassa e Gioele Capella dal Carignano e, infine, Federico Lazzari dal Vinovo Sport.
ALPIGNANO: La situazione alpiceleste risulta tutt'ora una grande polveriera con probabili uscite e solo alcuni colpi in entrata. All'addio definitivo il capitano Matteo Giordan che approda al Lucento e lascia dietro di se un grande colmo da riempire mentre in entrata arrivano direttamente dal Pianezza Lorenzo Pace, Alessandro Truccero, Gabriele Rocchi e Alessio Carlone, mentre dal Borgaro arriva Manuel Quaglieri. Attendiamo sviluppi significativi da una società che negli ultimi anni sta faticando a tenere in casa tutti i propri tesserati.