Cerca

Giovanili - Sprint Analyst

La Superclassifica dei Regionali: chi ha fatto meglio sommando i risultati di tutte le categorie?

Graduatorie per punti totali, media punti per partita e numero complessivo di gare giocate

Franco Scarioni e Varesina

Franco Scarioni e Varesina tra le top regionali

Nel panorama calcistico giovanile lombardo, ogni stagione è una maratona fatta di talento, organizzazione e continuità. Dietro ogni vittoria c’è un lavoro di gruppo, dietro ogni sconfitta un’occasione di riscatto. Ma quali società sono riuscite a imporsi con più forza nell’arco dell’intera stagione considerati e sommati i risultati di tutte le categorie? Lo abbiamo analizzato in tre modi diversi, per dare un volto alla meritocrazia. Ecco la nostra Superclassifica Giovanili Regionali 2025 tenendo conto di tutta la stagione, fasi finali comprese.

Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.


CLASSIFICA ASSOLUTA: I RE DEI PUNTI

Qui contano i punti totali. Senza sconti. Ogni vittoria, ogni pareggio, ogni battaglia giocata su ogni campo. È la classifica dei giganti: chi ha fatto meglio complessivamente, sommando tutti i risultati dalle proprie formazioni? La Franco Scarioni è la vera regina della stagione, con 351 punti accumulati su 160 partite. Una macchina da guerra, e l'anno prossimo sarà Élite anche in Under 16; ci sarà da avere paura. Subito dietro, Rozzano (340 punti) - con il neo della mancata Élite con i 2008 - e una splendida Varesina (332) - tre volte regina di Lombardia - che però spicca per qualità oltre che quantità. Molte di queste società, come Vis Nova e Virtus Ciserano Bergamo, non solo hanno raccolto tanto, ma lo hanno fatto con una costanza impressionante, la prima vincente in Under 15 Élite e la seconda schiacciasassi dei gironi. È la classifica della solidità e della programmazione vincente.


EFFICIENZA PURA: LE MIGLIORI PER MEDIA PUNTI A PARTITA

Se nella prima classifica ha vinto la forza dei numeri, qui invece contano precisione e rendimento. Abbiamo selezionato solo le società che hanno disputato più di 50 partite per avere un campione statisticamente solido. E abbiamo analizzato la media punti per partita: chi ha saputo capitalizzare meglio ogni gara? La Varesina domina questa speciale graduatoria con un’incredibile media di 2,44 punti/partita - chi l'avrebbe detto? - seguita da Virtus Ciserano Bergamo (2,41) e Franco Scarioni (2,19). Da notare anche realtà come Sestese, Uesse Sarnico e Vigor Milano, tutte sopra i 2 punti a partita, che dimostrano come l’alta qualità possa arrivare anche da altre società estremamente ben organizzate, e che avranno l'anno prossimo - come i ragazzi di Paderno Dugnano - un'Élite in cui dimostrare ancora il loro valore.


RESISTENZA E PROFONDITÀ: LE MARATONETE DEL CALCIO GIOVANILE

Ultima ma non meno importante, la classifica delle società con più partite giocate. Un parametro che premia struttura, organizzazione e profondità di rosa. Perché gestire 150 o 180 partite in un anno non è cosa da poco. In vetta troviamo Schuster, con ben 188 gare disputate: un vero monumento alla resistenza. Seguono Rozzano (186), Pavia (185) e Vis Nova (162).

In tutte queste classifiche le categorie prese in esame sono dall'Under 14 Regionale fino all'Under 19 Élite Regionale.

VUOI VEDERE LE STATISTICHE

DI TUTTE LE SQUADRE

E DI TUTTI I GIOCATORI?

LEGGI SPRINT ANALYST!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter