Under 16
13 Luglio 2025
Under 16 • Samuel Koshena, difensore della Cheraschese e delle Rappresentative Regionale e Nazionale, sarà un nuovo giocatore del Chisola
Continua ad entusiasmare il mercato estivo per la prossima stagione in Under 16 dei calciatori classe 2010. Tanti profili stanno cambiando casacca rimescolando le carte in vista dei prossimi impegni, Super Oscar e Grande Slam a settembre per alcune formazioni, e successivamente i campionati regionali e provinciali, con l'obbiettivo supplementare di molte squadre per la prossima stagione, cioè la qualificazione al girone Élite. Andiamo a scoprire quali sono i movimenti che si aggiungono a quelli già elencati precedentemente.
Partiamo da una delle squadre più attive di tutte che dopo una stagione non proprio in linea con le aspettative, vista la salvezza raggiunta solo tramite i playout, cercherà di conservare la categoria senza affanni e, allo stesso tempo, impensierire anche le big del girone. La formazione in questione è il Pianezza che ha per ora aggiunto ben 10 giocatori alla rosa che verrà allenata da Valerio Franceschi (ex guida dei 2010 dell'Academy Lascaris). In 3 arrivano dalla squadra rivale del Lascaris: il centrocampista Antonio Gemisto, e i due terzini Alessandro Abrate e Simone De Marino. In attacco arriva sempre un ex-bianconero, che però a gennaio si era spostato ad Alpignano dove non è riuscito a lasciare il segno. Nicola Paolillo, quindi, ripartirà dai rossoblù riempendo il buco lasciato dal bomber Thomas Caredda, nuovo innesto del Lucento. In avanti i rossoblù puntano anche sul nuovo bomber preso dai provinciali, Riccardo Zammitti dal Caselette, e su un'altra punta che corrisponde al nome di Lorenzo Amicone, ormai ex del Vanchiglia. completano il mercato Simone Vitolo dal Vinovo Sport, Samuele Marino dal Venaria e Cristian Cammarota dal Borgaro.
Abbiamo quindi detto della destinazione raggiunta da Caredda, e ci spostiamo dunque sul Lucento che al termine di un'annata poco positiva riparte con una sorta di rivoluzione: 14 nuovi giocatori per la squadra di Simone Landi. Stefano Mazza dal Vinovo Sport e Tommaso Careggio dall'Academy Vanchiglia vanno a formare la coppia dei portieri. Emanuele Etur dall'Olympic Collegno e Christian De Cillis dal Nichelino Hesperia rimpolpano la difesa, mentre sugli esterni i nomi sono Angelo Amato (Vinovo Sport), Alessio Moio (Barcanova) e Federico Chiaberto (Paradiso Collegno). In avanti, oltre al già citato Caredda, arriva Mirko D'Ancona dal Paradiso, ma è in mezzo al campo che ci sono le novità più interessanti. Riccardo Buffone (Virtus Accademia), Riccardo Marinelli (Pozzomaina) e Tiago Baldoncini (Bruinese) arrivano insieme all'ex Pro Vercelli e Alpignano Luigi Gennarino e al "torello" Gabriele Domi che dopo una buona stagione allo Spazio Talent torna nella squadra in cui aveva iniziato il settore giovanile.
A proposito di Spazio Talent, anche la squadra di Antonio Tucci è andata avanti nelle trattative di mercato assicurandosi una serie di rinforzi. Uno dei colpi più interessanti è sicuramente quello di Adam Laaouina, jolly che aveva dato prova della propria duttilità tattica nelle scorse due stagioni al Pianezza. Oltre a lui arriva una coppia dalla Pro Collegno: il primo è Luca Mensio, terzino, e l'altro è il centrale difensivo Cristian Peila. Puntellato anche il reparto offensivo con l'arrivo dai provinciali di Anass Kane capace di mettere a segno 14 reti con il Venaria. Sempre in uscita da Venaria un altro attaccante: Francesco Mucci, infatti, giocherà con la maglia dell'Atletico Cbl. Dalla Pro Collegno, invece, oltre ai due difensori in direzione Parco della Pellerina, in uscita anche Matteo Di Michele che si veste di viola e abbraccia il progetto Cenisia. Le "violette" dovrebbero essere riuscite a mantenere quasi tutti i migliori della squadra come Samuel Storti o il bomber Alessandro Pelusio, mentre si sono dovuti arrendere alla corte del Lascaris per Roberto Ferroni. Oltre ai due ex Torino Ikeh e De Tiberis, infatti, la squadra che verrà allenata da Luca Meschieri è molto attiva sul mercato. Oltre alle grandi conferme i bianconeri sono vicini a Cristian Restivo della Cbs, terzino di grande qualità che era stato vicino ai bianconeri anche la scorsa estate, e all'attaccante Elion Daka che nel giro di due anni potrebbe aver fatto una scalata incredibile (Accademia Torino-Lucento-Vanchiglia-Lascaris). Da capire se si concretizzerà il trasferimento per l'attaccante che era stato cercato anche dal Volpiano e che potrebbe avere dei problemi a raggiungere facilmente Pianezza per gli allenamenti settimanali. Questo trasferimento potrebbe acquisire ancora più importanza in caso di addio del bomber Lorenzo Cammarata, cercato anche da squadre professionistiche. Riserverà sorprese, dunque, anche il mercato in uscita dei bianconeri che, oltre al trio in direzione Pianezza e a Daniele Tealdo verso la Cbs, perderà sicuramente anche Claudio Panizzolo che proverà a tornare protagonista dopo una stagione sfortunata, anche a causa degli infortuni, ricominciando dal Pinerolo che aveva lasciato solo un anno fa. I biancoblù potrebbero riconfermarsi anche il prossimo anno dopo la vittoria del Girone D. I migliori, infatti, sono rimasti tutti e sono stati anche aggiunti elementi molto interessanti, a partire dal già citato terzino del Lascaris. Oltre a lui arrivano anche Gabriele Chiappero dal Morevilla, Enrico De Colombi dal Vinovo Sport e Furio Virano, portiere della Bruinese che aveva anche attirato l'interesse di una squadra come la Pro Vercelli che lo aveva provinato.
Dopo il Lascaris, parliamo un po' anche del Chisola che sta portando avanti un mercato di alto livello, e potrebbe non essere finita qui con i tanti big rimasti ancora in bilico. In difesa arrivano Samuel Koshena dalla Cheraschese, colosso difensivo protagonista anche in Rappresentativa Regionale e Nazionale, e Michele Barolo, terzino mancino dal Torino. L'altro ex-Torino è Jacopo Pecorari che migliorerà il centrocampo insieme a Leonardo Palermiti del Morevilla e a Joaquin Casafranca del Paradiso. L'ultimo innesto ufficiale arriva dall'Asti: Samuele Furlanetto è pronto a incantare con il suo magico mancino. Da segnalare in casa Chisola anche la permanenza di Alessandro Stratoti che era stato molto vicino al trasferimento prestigioso al Catanzaro e invece resterà a disposizione di Luca Mezzano. Meno certezze sul mercato della Volpiano Pianese che a Doumbia e Salmaso dovrebbe aggiungere il portiere ex-Alpignano e Cenisia Francesco Internò che sostituirà, l'ormai accasato al Vanchiglia, Alexandru Apostol. Sempre lo stesso tragitto lo stava per compiere anche Alessandro Franco, difensore delle Foxes che alla fine sembra destinato a rimanere alla corte di Raffaele Senatore.
Abbiamo citato il Vanchiglia di Giovanni Venere, e allora soffermiamoci anche sul mercato granata. Confermati i vari Boukhris, Corbosiero e Allara, ai quali si aggiungono sempre dalla Volpiano Pianese Omar Fioccardo, che proverà a dimostrare con maggiore determinazione le qualità tecniche indiscusse che possiede, e dal Borgaro uno dei difensori centrali più cresciuti nella scorso stagione, Christian Sicoli. Provvidenziale questo rinforzo, soprattutto dopo la notizia dl passaggio di Christian Condello al Torino. Il difensore passerà da un granata ad un altro raggiungendo i nuovi compagni Samuele Cordero dal Lascaris, Alessandro Rua dalla Pro Eureka e Andrea Musso dal Derthona. Gli ultimi due tasselli del Vanchiglia, invece, dovrebbero arrivare entrambi da Alpignano: è ufficiale il terzino Tommaso Iacobone, mentre manca ancora l'annuncio finale per il jolly offensivo Mattia Garis.
Chiudiamo con un ultima raffica di mercato, ma prima partiamo dagli innesti del Derthona. Dai regionali arrivano il portiere Gioele Siriano, ex Acqui, il difensore Filippo Arecco (Novese) e la coppia dal FC Alessandria: il difensore Daniel Santoro e l'attaccante Edoardo Mariscotti. Completano il mercato Giovanni Valeri (Fiorenzuola), Tommaso Tartari (Ligorna) e dalla Lombardia Leonado Negrone, centrocampista del Pavia. Da capire il futuro di Alessandro Memaj che potrebbe essere uno dei giocatori che abbraccerà il progetto Bra, il cui mercato sta tenendo in stand-by tantissime big della categoria in attesa di capire se faranno o meno parte del progetto e se verranno o meno svincolati dalle proprie società in caso avessero già firmato.
Arriviamo dunque all'ultima raffica di nomi. Dalla Bruinese escono in molti: oltre ai nomi già citati, i difensori Cristian Toto e Pietro Peluso si accasano a Collegno al Paradiso, Andrea Folegati sarà un nuovo attaccante del Nichelino Hesperia, mentre Luca Calabrese rinfoltirà la mediana del San Giorgio Torino. Cambio casacca anche per Idriss Attya che lascia il Dorina per indossare il gialloblù del Borgaro. Ultimissimo nome: la punta violetta Claudio Cudia lascia il Cenisia e rinforzerà il Mirafiori.