Cerca

Under 19 • Sprint Analyst

Entrano e segnano nel 50% delle partite: ecco chi sono i migliori subentrati dell'Under 19

Capeggia un vero specialista dei secondi tempi, segue al secondo posto un altro esperto degli ingressi a partita in corso

UNDER 19 PIEMONTE, SPRINT ANALYST, SUBENTRATI

Subentrare a partita in corso non è un aspetto mentalmente semplice per la vita di un calciatore. Non sentire il proprio nome tra i titolari nel discorso pre-partita, non poter fare il riscaldamento con i compagni, ma soprattutto dover nervosamente sperare in una chiamata improvvisa dell'allenatore per entrare a partita in corso. Ma quando arriva il fatidico momento della sostituzione, c'è chi anche in pochi minuti a disposizione riesce a dare qualcosa in più: scopriamo quindi chi ha inciso da subentrato nell'ultimo campionato regionale di Under 19 (esclusi Playoff e Coppa Piemonte).

Questa speciale classifica è stata resa possibile grazie alle statistiche che solo la App di Sprint e Sport mette a disposizione dei propri utenti premium. In particolare ci concentriamo sull'ultimo campionato Regionale di Juniores, vinto dal Lucento. Per redigere la graduatoria in questione sono stati considerati i giocatori maggiormente subentrati nel corso della stagione, relativamente ai quali è stato osservato quante volte sono andati a rete. Si è spesso trattato di gol per altro arrivati nei minuti finali della partita, ma non è questo principalmente che conta in questo caso. In cima alla lista spicca il nome di Andrea Georgiev, attaccante classe 2007 della Monregale che per ben 8 volte ha fatto centro entrando dalla panchina. Per lui si tratta di un dato strabiliante: considerando che Georgiev è subentrato 16 volte, significa che ha segnato nel 50% dei casi. Inoltre 8 sono stati i gol totali realizzati dal monregalese, che quindi ha saputo dare il meglio di sé quasi sempre partendo dalla panchina.

Al secondo posto segue Federico Tragno, esterno d'attacco del Mirafiori, che si posiziona dietro a Georgiev davvero di poco. Per lui resta la soddisfazione di aver segnato 6 gol in 14 subentri nell'arco del campionato, statistica a cui nel post season si va ad aggiungere una rete messa a referto nella semifinale di ritorno contro il KL Pertusa. Non siamo ancora al 50% come Georgiev, ma il classe 2007 ci è andato molto vicino. A completare il podio, poi, un nome dalla provincia di Alessandria: Mattia Gai, attaccante anch'egli 2007 dell'Acqui, centravanti che ha diviso la propria stagione tra titolarità e subentri. 12 sono state le volte in cui è entrato nella ripresa, 5 quelle in cui è andato a bersaglio, in modo decisivo su rigore nel 3-2 in trasferta sul campo del Mirafiori alla quarta giornata.

La medaglia "di legno" se l'aggiudica Adam El Baoudi, uno dei due gemelli del Lascaris, spesso utilizzato a partita in corso dal tecnico Andrea Bovolenta e capace di segnare 5 gol nei secondi tempi. Dato di Adam che, a onor del vero, risulta inquinato dalla tripletta siglata contro l'Aosta, partita vinta 13-0. Segue in quinta posizione un vero specialista dei subentri, Alessandro Gallo del Cuneo Olmo, che come Georgiev è uno dei giocatori che "vanta" il maggior numero di sostituzioni nella categoria. In 16 apparizioni dalla panchina, Gallo si è saputo iscrivere a referto 5 volte, tra l'altro chiudendo i conti nel big match contro il Centallo. Chiude la mini-classifica Ahmed Shaker, esterno d'attacco del Lucento, spesso utilizzato come pedina molto utile dalla panchina nel cammino verso il trionfo dei rossoblù. Per Shaker sono state 4 le reti realizzate in 14 occasioni di subentro, che non sono altro che il totale dello score stagione del classe 2007 con la formazione Under 19.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • alby1173

    14 Luglio 2025 - 23:15

    Buonasera Zappala Rosta girone B 5 goal da subentrato non menzionato come mai ?

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter