Milano • Sprint Analyst
15 Luglio 2025
Matteo Benfante, 44 gol con la maglia dell'Afforese
In un campionato dove il talento giovanile si misura anche a suon di gol, l’Under 14 di Milano offre uno spettacolo ricco di emozioni, sorprese e cifre da record. Dai campi periferici ai centri sportivi più attrezzati, le giovani promesse del calcio lombardo non si sono risparmiate: ogni girone racconta una storia diversa, fatta di attacchi travolgenti, capocannonieri in erba e squadre che hanno fatto dell’offensiva la propria arma vincente. Tutto questo in un'analisi concentrata in tanti piccoli punti, dai gironi con più gol alle squadre più prolifiche, dai primati assoluti per girone alle top 5 per ogni singolo campionato.
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale
Nel campionato Under 14 di Milano, spiccano alcune realtà offensive che dominano nettamente i rispettivi gironi. Su tutti, l’Afforese nel Girone H è la squadra più prolifica, con ben 179 reti, seguita dalla FC Milanese (Girone L) e Aldini (Girone M), entrambe oltre quota 150.
Anche il Five to Seven (Girone G) e il Bresso (Girone I) mostrano un attacco molto incisivo, superando i 140 gol in una campagna che ha visto entrambe qualificarsi ai Regionali, per poi trovarsi di fronte nei quarti di finale per il Titolo Provinciale. Nel Girone F, invece, è lo Zibido - arrivato secondo alle spalle del Leone XIII al termine di un testa a testa clamoroso - a guidare, pur con numeri più contenuti rispetto agli altri gironi.
Il Girone L è in testa per gol segnati, con quasi il 19,1% del totale, seguito da vicino dal Girone I (18,7%) e dal Girone H (18,3%), segno di campionati vivaci e squadre con forte propensione offensiva. Più equilibrata la situazione nel Girone G (17,3%), mentre il Girone M (13,8%) e soprattutto il Girone F (12,9%) si attestano su percentuali più basse.
Le prime cinque squadre vanno da Zibido (97) a Vige Milano (68): differenze più contenute rispetto ad altri gironi.
Non emerge un vero “super attacco”, ma più squadre competitive sul piano offensivo.
Five to Seven è la più prolifica con 114 gol, seguita a ruota da Iris (102) e Idrostar (100).
Anche qui, c'è un buon equilibrio tra le prime tre squadre.
Afforese è nettamente la squadra più prolifica dell’intero gruppo con 179 gol, staccando di molto anche la seconda classificata del girone, CG Bresso (148).
Questo girone presenta una concentrazione offensiva notevole nelle prime due squadre, con un forte calo già dalla terza in poi.
Cinque squadre sopra i 100 gol, con Bresso (141) e Orpas (125) a guidare.
È uno dei gironi più competitivi in termini di attacco: la distanza tra la prima e la quinta è relativamente contenuta.
FC Milanese si impone con 160 gol, confermandosi una delle migliori squadre anche a livello generale.
Le altre, come Sangiuliano CVS, Acad. Calvairate e Cinisello, superano comunque quota 110 gol, rendendo questo girone tra i più equilibrati in alto.
Aldini con 156 gol distacca nettamente le altre, che non superano i 100 gol.
Il livello offensivo dopo Aldini cala in modo marcato, mostrando una netta leadership.