Cerca

Giovanili

Due nuovi arrivi e tre conferme: definite le panchine per la società delle sorprese

A Codogno è tempo di annunci per gli allenatori dell'attività agonistica

UNDER 19 CODOGNO DELLEDONNE

UNDER 19 CODOGNO • Andrea Delledonne allenatore della Juniores

Dopo l'ottima stagione da poco conclusa, che ha visto il Codogno ottenere la salvezza nelle categorie regionali in cui tutte le annate si trovavano a competere, la società aveva già annunciato l'innesto di Michele Imparato come nuovo responsabile e selezionatore dell'attività agonistica. A distanza di poche settimane è proprio lo stesso Imparato ad annunciare quelli che saranno gli allenatori per la prossima stagione. Si tratta di tre conferme per Delledonne, Bianchi e Bescapé e dei due nuovi arrivi Piccioni e Prandini. Saranno loro 5 dunque, insieme ai propri staff, a dover portare il Codogno all'obiettivo prefissato da Imparato era di «Faticare il meno possibile a raggiungere la salvezza senza fare grandi stravolgimenti ma puntellando dove necessario per valorizzare e perfezionare il lavoro fatto negli scorsi anni». Valorizzazione arrivata con le conferme di coloro che avevano ottenuto risultato ottimi anche a livello umano grazie alla loro umiltà messa a disposizione della società, senza però rinunciare alla punta innovativa data dall'inserimento di due allenatori che già in precedenza avevano collaborato con il responsabile a Sant'Angelo.

CHI SONO I VOLTI NUOVI

Partendo dall'Under 14 si può da subito trovare il primo volto nuovo del Codogno. Si tratta di Fabio Piccioni, che fino a giugno era un tesserato del Sant'Angelo dove si occupava dei 2012, stessa annata che avrà in mano nella società bianco-blu. Quello che ha spinto Imparato a scegliere la sua figura è sicuramente la capacità di Piccioni di valorizzare i ragazzi allenati come fatto nelle precedenti stagioni in cui partendo da un gruppo squadra con buone basi è riuscito a rendere ancora più affiatato lo spogliatoio, portando a casa anche sul campo risultati degni di nota come il grandissimo divario positivo tra le reti fatte e quelle subite nel campionato esordienti dominato dai suoi, con un paio di giocatori attenzionati dalle professioniste. L'altra figura appena inserita è quella di Bruno Prandini per l'Under 16, allenatore che torna a sedersi su una panchina dopo l'anno di pausa preso, e che come Piccioni aveva già collaborato con Imparato a Sant'Angelo nella stagione 2022-2023 alla guida dei 2009 nel primo anno di agonistica. Prandini è una figura di grande professionalità e con la grande capacità di mettere i ragazzi nelle condizioni migliori per potersi esprimere al meglio divertendosi senza dimenticarsi il rispetto dei valori.

LA SICUREZZA DELLE CONFERME 

Lato conferme invece, poco da obiettare su tutte, in particolare quella di Francesco Bianchi con i 2009 in Under 17 dopo il miracolo della scorsa stagione con la salvezza ottenuta all'ultima giornata grazie a un girone di ritorno stellare sotto la sua guida sapiente e talvolta emozionale. Per l'Under 15 scelta orientata su Alessandro Bescapé, che nella scorsa stagione era alla guida della stessa categoria ma con un'annata differente. La scelta di mettere la sua figura è data dalla volontà di mettere la sua esperienza alla guida dei 2011 per giocare un campionato meno al cardiopalma rispetto ai play-out dell'anno scorso. Ultima ma non meno importante la juniores, in gara nella categoria Élite, che ha visto la conferma di Andrea Delledonne che con la sua competenza aveva portato la scorsa stagione i suoi ragazzi tra le prime 4 in classifica con il dato della miglior difesa e da qui la scelta di proseguire su una linea giovane e sicura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter