Under 17 • Sprint Analyst
15 Luglio 2025
MATTIA AMENDOLAGINE • Lascaris
La stagione è ormai conclusa, ed è questo il momento per analizzare a fondo i dati che sono emersi dal campionato. In particolare, grazie a Sprint Analyst, è interessantissimo il confronto dei club nei 5 gironi. È vero che ogni girone racconta una storia a sé, ma è anche vero che i numeri sono lo strumento per leggere la stagione. In particolare ci concentriamo non solo su attacchi e difese, ma anche sugli over e su chi ha vinto più partite segnando negli ultimi 15’.
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
MIGLIORI ATTACCHI
Sono solo 5 le squadre ad aver superato la tripla cifra. Il miglior attacco in assoluto è stato quello del Lascaris (Girone B), che ha messo a segno 129 reti in stagione. Una potenza offensiva che ha portato i bianconeri a vincere anche lo Scudetto che mancava da 11 anni. Non da meno il Cuneo Olmo (Girone D), secondo con 123 gol (e secondo in campionato dietro al Saluzzo), protagonista di una stagione pazzesca. Terzo posto per il Chisola (Girone E), che insieme al Saluzzo (Girone D) ha raggiunto quota 112 gol (sempre in campionato, senza considerare le fasi finali). A completare il quintetto delle squadre più prolifiche c’è la Volpiano Pianese (Girone B) con 101 reti.
DIFESE DI FERRO
Non solo attacco, il Lascaris dimostra la sua compattezza anche in fase difensiva, chiudendo il girone con solo 9 gol subiti. Un dato clamoroso che testimonia organizzazione e solidità. Alle spalle dei bianconeri troviamo il Chisola che ha subito appena 17 reti durante il girone di campionato.
REGINE DELL'1-0
Il corto muso, la vittoria di misura, quella che dà l’idea di solidità. Prima in questa speciale classifico è il Venaria (Girone B), con 5 vittorie per 1-0. A seguire troviamo la Biellese (Girone A) e poi, sul terzo gradino del podio si piazzano Alpignano (Girone C) e Union Novara (Girone A), entrambe con 3 vittorie per 1-0, mentre chiude la top 5 il Quincitava (Girone B) con 2.
SPETTACOLO GARANTITO: SQUADRE DA OVER
Se c’è un indicatore che meglio di altri racconta le partite vivaci, piene di emozioni e gol, quello è sicuramente il numero di match terminati "over 2.5", ovvero con almeno tre reti segnate complessivamente. In cima a questa speciale classifica troviamo il Borgomanero (Girone A), con 22 partite. Alle sue spalle, ma con numeri altrettanto significativi, si piazza il Lascaris (Girone B), che ha chiuso con 21 partite oltre la soglia dei tre gol. Ancora una volta i bianconeri dimostrano con i numeri la loro potenza offensiva. Sul gradino più basso del podio troviamo il Saluzzo (Girone D), che ha raggiunto quota 20 partite over. A chiudere la top 5, con 19 partite over, ci sono due squadre: CBS (sempre nel Girone D), e Volpiano Pianese (Girone B).
SPECIALISTI DEL FINALE
Il primato per partite vinte negli ultimi 15 minuti va all’Ivrea, che ha collezionato 7 successi nei minuti conclusivi. Alle sue spalle si colloca un terzetto a quota 6 vittorie nel finale: il Nichelino Hesperia, l’Ovadese e il Volpiano, tutte capaci di colpire con lucidità nei momenti più delicati delle partite. Seguono con 5 successi negli ultimi minuti squadre come il Bulè Bellinzago, lo Spazio Talent, l’Alpignano e il Quincitava.