Cerca

Under 19

Rivoluzione per i Campioni d'Italia 2008 mentre nasce la Juniores per una delle squadre più forti del Piemonte

Due situazioni opposte per due società: la prima sparecchia le carte in tavola, la seconda fonda quasi da zero

LASCARIS U19

CALCIOMERCATO Dennis Russo e Manuel Masi sono tra i colpacci di mercato del Lascaris U19

Mercato vuol dire cantiere aperto, ed è il periodo più intenso per ogni Direttore Sportivo che si rispetti. Tra le telefonate, acquisti, uscite bisogna ragionare in più termini per creare una squadra di livello. Il focus arriva su due società bianconere, tra le più simboliche e chiacchierate del Piemonte: la prima è il Lascaris, che subisce una mezza rivoluzione con i propri 2008 Campioni d'Italia, la seconda è la Sisport, che ha finalmente attrezzato dopo anni la propria Juniores con cui affronterà anche il SuperOscar.

SPONDA CAMPIONI D'ITALIA

A Pianezza è stata attuata come di consueto nella categoria Juniores una semi-rivoluzione, per la porta dopo la promozione di Castaldi tra i grandi e l'addio di Micheletti in direzione CBS, arriva Vendemiati che fa il percorso inverso di quest'ultimo e ritorna in grande stile Alessandro Coroama, dopo una stagione travagliata tra Alba Calcio e Nuova Lanzese Under 18, chissà se l'aria di casa permetterà a Coroama di riconsacrarsi come ai tempi dell'Under 16.

In difesa salutano Nicolò Quattrocchi e la bandiera Gabriele Cattalano, entrambi molto vicini al Chisola Juniores Nazionale, conferma per capitan Matteo Bruno, che affronterà il doppio impegno Juniores/prima squadra mentre Cristian Caglioti è un nuovo colpo della Pro Villafranca in Eccellenza. In difesa gli acquisti sono Daniel Falvo, centrale 2008 dalla Volpiano Pianese, e Simone Miceli, che lascia per la prima volta Alpignano dopo una carriera intera nelle fila alpicelesti.

A centrocampo rimangono Cottafava e Camino sulla mediana e Ciliberti come jolly di centrocampo, mentre ai saluti De Stefano che seguirà Quattrocchi e Cattalano al Chisola, Halip che saluta Via Claviere dopo una vita in bianconero e va al Carmagnola e Sesia già ufficiale al Vanchiglia. A centrocampo colpi di spessore come 'La Catapulta' Luca Morlano e il gran colpo Dennis Russo da Alpignano e tra i protagonisti con la maglia dell'ultima Rapp Under 17, mentre dalla CBS in arrivo Dominic Manco.

In attacco la firma di Vittorio Raviola vale come un acquisto dopo le insistenti voci che lo vedevano vicino a vestire la maglia del Chieri in Eccellenza, mentre Alessandro Rizza sarà aggregato alla prima squadra. Ai saluti Emiliano Fabbrini, nell'Eccellenza della Volpiano Pianese, discorso diverso quello dell'uomo scudetto Fioccardi, che al momento costituisce un punto interrogativo. Mentre in attacco cinquina di colpi per sopperire le uscite: da Borgaro arriva una coppia che si muove sempre in due, si tratta di Alex Odello e Leonardo De Lorenzis, che dopo il doppio movimento da Volpiano a Borgaro replicano e vanno insieme in bianconero. Dal Chieri arriva Rich Ojeake, attaccante 2007 di grande prestanza fisica e Tommaso Paletto dal Chisola 2008 mentre per concludere ecco il ritorno di fiamma del jolly offensivo Manuel Masi, che dopo una stagione tra Pro Eureka e Alpignano, torna nella squadra che lo aveva consacrato.

INIZIA L'ERA SISPORT JUNIORES

Costruire una squadra quasi da zero non è mai semplice, ma da basi solide del settore giovanile e dall'esperienza di un Ds navigato come Antonio Marchio si riesce in un qualche modo a creare una squadra all'altezza di un SuperOscar e soprattutto di una stagione d'esordio in Juniores da affrontare. Trattasi di una categoria completamente nuova per i classe 2008, il Ds Marchio fa spesa dall'ultima Under 18 del Beppe Viola, trionfante nel Girone B e semifinalista uscente solo contro i Campioni del Lucento, per costruire basi solide e per avere giocatori di esperienza.

Dalla formazione di Via Palatucci arrivano i difensori Jacopo Donatiello e Cristian Scerbo, a centrocampo Jacopo Cappai, Federico Goria oltre a Matteo De Francesco dal Cenisia, per l'attacco la ciliegina sulla torta è Stefano Sanna, capocannoniere del Girone B di Under 18. Tutti classe 2007 che si sono ben distinti nell'ultimo campionato di Under 18 e che porteranno esperienza.

Tra i classe 2008 non è stato facile dire addio a 3 pezzi pregiati come Giammarco, difensore e capitano, e Baumgartner, riferimento offensivo tecnico e fisico (a Volpiano) e Ferraris, gioiellino del centrocampo e partecipante al Torneo Delle Regioni (alla Pro Eureka). Per sopperire arrivano dall'Alpignano Abderrazak Bissal, ala tecnica in grado di saltare bene l'uomo e di rendersi pericoloso negli ultimi metri di campo, il portiere Francesco De Fazio dal Lucento, in cerca di consacrazione, Alberto Epifania, punta molto affidabile ed ex Pozzomaina e PSG e per ultimo Marcello Conte, jolly a centrocampo proveniente dallo Spazio Talent.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter