Cerca

Sprint Analyst • Under 15

Nessuno segna come loro, superata quota 160: le statistiche dei 2010

Con Sprint Analyst dati curiosissimi a confronto sulle classifiche: analisi al dettaglio dell'Under 15

Nessuno segna come loro, superata quota 160: le statistiche sei 2010

LASCARIS UNDER 15

A fine stagione è tempo di tirare le somme, ma non solo quelle dei singoli gironi, quelle della categoria intera, mettendo a confronto tutti i 76 club che hanno militato nell’ormai ex Under 15 Regionale. Le squadre protagoniste si sono distinte non solo per i risultati in classifica, ma anche per caratteristiche di gioco specifiche e riconoscibili, misurabili attraverso alcuni indicatori chiave. Il focus di questo approfondimento è orientato su quattro voci fondamentali: il numero di vittorie per 1-0, le partite terminate con almeno tre reti complessive (over), i successi ottenuti negli ultimi 15 minuti e i gol segnati.Attenzione però: vengono presi in considerazione solo ed esclusivamente i gironi, non le fasi finali, non i playout.

Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.

GOL A VALANGA

Partiamo dal dato più evidente, ovvero dalle squadre che hanno prodotto più gol nell’arco della stagione. Al vertice si colloca il Lascaris, con 161 reti segnate, un dato nettamente superiore a tutte le altre formazioni. La squadra bianconera ha mostrato una costanza impressionante sotto porta, con una media realizzativa altissima per l’intera durata del campionato. Alle sue spalle, sempre nel Girone B, c’è la Pro Eureka, con 124 gol all’attivo, confermandosi una delle formazioni più efficaci in zona offensiva. Chiude il podio la Volpiano Pianese, autore di 121 reti, altra dimostrazione della qualità espressa complessivamente da questo girone. A seguire, troviamo Alpignano con 112 gol, e il Chisola, che ha messo a referto 110 reti, mantenendosi tra le squadre più continue in fase di finalizzazione. 



OVER

Le partite con almeno tre gol complessivi offrono un’indicazione chiara della vivacità offensiva delle squadre. In questa statistica spiccano nettamente le formazioni del Girone B, protagoniste indiscusse per spettacolarità. Al primo posto ci sono due squadre a pari merito: Lascaris e Volpiano Pianese, entrambe con 24 partite over. Le due formazioni hanno mostrato una spiccata propensione offensiva. A ruota seguono ben quattro squadre appaiate con 23 partite over: il Chisola e Quincitava, Pro Collegno e Druentina.

CORTO MUSO

Chi ha vinto più partite per 1-0? Un dato che esprime da sempre solidità e cinismo. In testa alla classifica troviamo Biellese e Accademia Casale, entrambe con 5 successi di misura. Subito dietro, a pari merito con 4 vittorie per 1-0, troviamo tre squadre tutte appartenenti al Girone C: Academy Vanchiglia, Lucento e Nichelino Hesperia.

ULTIMI 15' DI FUOCO

Infine, una statistica esclusiva: le squadre che hanno risolto più spesso la partita negli ultimi 15 minuti di gioco, un dato che è la dimostrazione lampante che la partita non è finita fino al triplice fischio. La squadra più efficace nel finale è stata il BSR Grugliasco, con 5 vittorie ottenute negli ultimi 15 minuti di gioco. Alle sue spalle troviamo un gruppo compatto di squadre a quota 4 successi nel finale: Pozzomaina, Lucento, Academy Vanchiglia e il Baveno Stresa. Seguono Beiborg, Cenisia, Spazio Talent e Cuneo Olmo, tutte con 3 vittorie in extremis, a dimostrazione che nel Girone C, in particolare, la competitività e l’equilibrio si sono mantenuti alti fino ai minuti finali di gara.

sprint analyst • under 15

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter