Cerca

Under 16 Élite • Sprint Analyst

I migliori portieri classe 2009 sono qui! Ecco le saracinesche più forti della Lombardia

Se non vuoi che il pallone entri in porta ti devi affidare a loro

GABBIAZZI,FEMIA

UNDER 16 ÉLITE - Gabbiazzi (Accademia Pavese) e Femia (Aldini): sono loro due dei portieri più forti della categoria

Nel panorama calcistico dilettantistico dell'Under 16 Élite, l’efficienza difensiva gioca un ruolo cruciale, e i portieri ne sono i protagonisti silenziosi. Per misurare l’affidabilità di questi giovani numeri uno, abbiamo preso in considerazione un parametro fondamentale: i clean sheets, ovvero le partite concluse senza subire gol. Accanto al numero assoluto, abbiamo analizzato anche la media clean sheets/presenze, un indicatore prezioso dell’impatto reale del portiere sulle sorti della propria squadra.

RETE INVIOLATA? SERVONO LORO

In cima alla classifica troviamo due leader assoluti:

  • Lorenzo Femia (Aldini) e Umberto Gabbiazzi (Acc. Pavese), entrambi con 14 clean sheets, si confermano punti fermi delle rispettive formazioni, combinando continuità e solidità.

  • Subito dietro si piazza Filippo Zambianchi (Enotria) con 12 clean sheets, che impressiona soprattutto per la sua efficienza.

Segue un terzetto con 10 partite a porta inviolataLorenzo Lepore, Matteo Cappuccio Matteo e Filippo Faoro, dimostrando grande affidabilità su un numero importante di presenze.

EFFICIENZA ASSOLUTA

Un dato ancor più rivelatore è il rapporto tra clean sheets e presenze. Questo evidenzia l’efficacia reale del portiere indipendentemente dal minutaggio totale.

  • Filippo Zambianchi svetta con una media impressionante di 0.52, ovvero una partita su due conclusa senza subire gol.

  • Lorenzo Femia e Federico Privitera seguono a pari merito con una media di 0.50, ma va sottolineato che Privitera ha raccolto questo dato in sole 12 presenze, segno di grande impatto anche in un numero limitato di gare.

  • Bene anche Umberto Gabbiazzi (0.48) e Daniele Rossi (0.44), che mantengono alta la soglia d’efficienza.

Tra i profili emergenti spicca Manuel Ortelli (Uesse Sarnico), che con 8 clean sheets in 20 presenze chiude la top 10 di questa speciale graduatoria.

ANALISI

  • Costanza vs Efficienza: Portieri come Femia e Gabbiazzi mostrano non solo efficienza, ma anche grande continuità. Sono sempre presenti, e riescono a mantenere alto il livello di prestazione.

  • Impatto su poche gare: Profili come Privitera e Rossi si distinguono nonostante abbiano giocato meno, ma con un rendimento elevato. Questo li rende interessanti in ottica futura.

  • Discipline difensive: I portieri con molte uscite senza gol sono spesso quelli che beneficiano anche di difese solide e organizzate.

Analizzare i clean sheets consente di fotografare con precisione il rendimento dei portieri. La leadership di Femia, Gabbiazzi e Zambianchi è evidente, ma emergono anche giovani di talento pronti a dire la loro in categorie superiori. La categoria Under 16 Élite si conferma un terreno fertile per il futuro tra i pali del calcio italiano.

VUOI VEDERE LE STATISTICHE

DI TUTTE LE SQUADRE

E DI TUTTI I GIOCATORI?

LEGGI SPRINT ANALYST!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter