Under 15
17 Luglio 2025
Il nuovo acquisto della Rivese: Leonardo Angius ex giocatore del Perosa.
Un battito di ciglia ed eccoci già proiettati nella prossima stagione! Con l'Under 14 in archivio, l'attenzione si sposta sul campionato Under 15, e le prime mosse di mercato stanno già infiammando il panorama giovanile. Due nomi risuonano con forza: Luserna e Rivese. Questi "battaglioni" ci hanno abituato a sfide incandescenti e finali di stagione al cardiopalma, e ora si rinforzano con innesti clamorosi per conquistare l'ambito accesso ai Regionali.
La Rivese, sotto la guida esperta di mister Davide Pietrafesa, riparte con ambizioni altissime dopo il terzo posto sfumato all'ultima giornata. L'obiettivo primario è un solido punto di riferimento offensivo, e la risposta arriva con Leonardo Angius. Il giovane, già forte dell'esperienza con i 2010 del Perosa (5 gol decisivi e una seconda posizione nelle qualificazioni Regionali), promette di far sognare i tifosi gialloverdi.
Il centrocampo si arricchisce con due innesti di peso: Nicolò Cavaglià, proveniente anch'egli dal Perosa, porterà intelligenza tattica e dinamismo, mentre Rayan Fathi, "fenomeno" dello Scalenghe, sarà l'ancora insuperabile grazie a fisico, altezza e ottima tecnica. La difesa non è da meno, con l'arrivo di Lorenzo Granero in copertura e Matteo Cerato come solida alternativa tra i pali. Una squadra ancora più robusta in ogni reparto, pronta a dare a Cocea, Grivet, Riva, Kerarmi e compagni il potenziale per puntare al primo posto.
Ma il Luserna non sta certo a guardare. La squadra biancoceleste, già temibile nella scorsa stagione, si prepara a essere devastante. Sulla panchina, Diego Capello lascia il posto a Federico Caffaratti, giocatore della prima squadra con comprovata esperienza nel settore degli esordienti, pronto a portare la sua innovativa idea di gioco.
Il secondo posto della scorsa stagione non è stato digerito, e il gruppo è carico di talento e voglia di riscatto. Il vero "colpo" di mercato è la conferma del bomber Jona Danna, un trascinatore che, nonostante le voci di un trasferimento al Pinerolo, ha scelto di restare fedele al gruppo. Insieme a Revello, Stallè, Carone, Chambon e il resto della talentuosa rosa, l'arrivo di Lorenzo Pirolo promette un numero di gol "superiore all'immaginabile" e con la stabilità di Edoardo Lampis come secondo portiere la porta è al sicuro. A centrocampo, l'ingresso di Mattia Orrù dal Cumiana Sport garantirà tecnica e qualità nel fraseggio, mentre Gabriele Brunofranco è pronto a prendersi la sua rivincita dopo le poche presenze all'Infernotto.
Luserna e Rivese hanno gettato il guanto di sfida, svelando le loro carte con acquisti che fanno sognare i rispettivi tifosi. Le loro ambizioni sono chiare: dominare e conquistare i Regionali. Ma il calciomercato è ancora in fermento, un intricato balletto di trattative che, fino all'ultimo giorno utile, può rimescolare le carte in tavola. Attenzione a non sottovalutare le "outsider", sopratutto Olympic Saluzzo e Chisone, squadre, finora rimaste nell'ombra, stanno per piazzare il colpo decisivo che le proietterà tra le grandi. Forse un gruppo consolidato, senza grandi innesti ma con una chimica di squadra invidiabile, è pronto a sorprendere tutti. Il fascino del campionato giovanile risiede proprio in questa imprevedibilità: ogni partita è una storia a sé, ogni talento può esplodere, ogni underdog può diventare un gigante. Luserna e Rivese partono con i fari puntati addosso, ma la strada per i Regionali è lunga e tortuosa. Sarà un cammino costellato di sfide intense, dove la tattica, la condizione fisica e soprattutto la mentalità faranno la differenza.
Una cosa è certa: la prossima stagione Under 15 promette scintille, emozioni e colpi di scena. Preparatevi, perché il futuro del calcio piemontese si scrive sui campi di questi giovani talenti, e sarà uno spettacolo da non perdere!