Cerca

Under 16

Il bomber da 45 gol vestirà granata! Mercato dei prezzi pregiati della categoria, ora il titolo non è un'utopia

Tante nuove pedine nello scacchiere del tecnico, adesso non ci si può nascondere, vincere il campionato è un obiettivo

Under 16 Provinciali Piemonte, Accademia Torino, in foto: Nicolò Rossio

Under 16 Provinciali Piemonte, Accademia Torino, in foto: Nicolò Rossio

Nel rumore assordante del calciomercato estivo, c'è una squadra che vuole tornare grande. Per farlo la società tutta, in perfetta sintonia con il tecnico, ha messo sul banco un mercato che non punta solo ad un salto di categoria ma a qualcosa di più. L'Accademia Torino deve far raffreddare un paio di giorni la penna, perché di firme incandescenti ne ha siglate già un po'. L'annata 2010, che sarà guidata ancora dal tecnico Lorenzo Graniero, sta facendo di tutto per diventare competitiva al massimo. I risultati positivi della scorsa stagione però non hanno eclissato completamente le difficoltà che si sono presentate in più occasioni ai granata, e allora per confermare quanto di buono fatto vedere, bisognava mettere su una rosa larga e affamata. Nella smorfia napoletana il 45 vuol significare il vino buono, ma Graniero e compagnia bella non si sono accontentati e hanno preso il vino più pregiato. 45 come le reti messe a segno dal miglior marcatore della scorsa Under 15 di Torino, e quel capocannoniere ora vestirà la maglia granata: Nicolò Rossio.

 

Colpi da 10/10 sotto casa

 

Tra i tanti nomi come già spoilerato c'è quello di Rossio. Il bomber ex Valle Susa ha deciso di accogliere le avance di Graniero, rifiutando nomi di società più blasonate e proseguendo anche per la prossima stagione in un campionato Provinciale. Una scelta rara per uno che di gol ne ha messi 45 e che sicuramente avrebbe potuto giocare in categorie superiori. Il progetto granata però l'ha convinto, e ora si sogna a qualcosa di più grosso.

Il miglior marcatore della categoria non poteva lasciare la casacca biancorossa completamente da solo, e allora all'Accademia, per fargli compagnia, ci va anche Davide Scicolone. Veloce, duttile e soprattutto devastante. Graniero ha scelto il suo esterno d'attacco, prendendo uno dei calciatori meno pubblicizzati della scorsa annata ma che ha chiuso con prestazioni da top. 9 gol e una vagonata di assist per il compagno d'attacco, ancora insieme faranno divertire.

Sempre per rimanere in zone conosciute dall'Accademia Torino, Graniero è voluto andare a pescare un altro che la scorsa stagione è stato il secondo nel Caselette per numeri: Gabriel Vastola. Il centrocampista lascia i neroverdi dopo 15 gol in 17 presenze, dietro solo all'inarrivabile Zammitti. Gabriel è stato un vero e proprio protagonista nello scacchiere del tecnico Lorenzo Bianco la scorsa annata, segnando anche contro i granata nel 3-3 di ritorno in campionato.

(Gabriel Vastola, Davide Scicolone e Nicolò Rossio)

Eccessi di velocità sulle corsie

 

Prima di fare questi due ulteriori colpi Graniero ha dovuto chiamare la società, chiedere il permesso al giardiniere e poi firmare i contratti. Perché? Semplicemente perché Alex De Leon e Alessio Serra le fasce le bruciano. Altri due colpi grossi per i granata, non solo perché arrivano da una Regionale, l'Academy Vanchiglia, ma perché questi due hanno dimostrato in più occasioni di poter essere devastanti. Il cambio di allenatore e di ambiente non può far altro che rivalutare due ragazzi che nella scorsa stagione hanno vissuto più ombre che luci. De Leon chiude a secco di gol, Serra trascina l'attacco granata chiudendo come miglior marcatore della rosa con 10 reti. Non sono numeri che si addicono ai due esterni, che nei provinciali hanno fatto faville. Chiusa un'annata da dimenticare, con la retrocessione sfiorata, ora si vuole rinascere e la via sembra quella giusta.

(Alex De Leon e Alessio Serra)

 

Spesa in via Dandolo

 

Per puntellare la difesa, Graniero è andato a prendere due ormai ex Barracuda: Federico Pierro e Pietro Chiabotto. I due hanno chiuso una buona annata sotto la guida di Franco Toce e ora sentono di voler cambiare aria. I due colpi in difesa sono ragionati, studiati secondo le caratteristiche richieste dall'allenatore per un reparto così delicato. Per chiudere il tris di acquisti in via Dandolo e aggiungere una pedina offensiva i granata si sono accaparrati anche Riccardo Musso.

(Pietro Chiabotto, Riccardo Musso e Federico Pierro)

Per finire di puntellare l'organico, i granata hanno messo a segno gli ultimi colpi. Matteo Violet lascia il FC Mirafiori dopo 2 stagioni da titolarissimo. Dal gialloblù al granata anche per Yasser Dennoune. Il mediano ex Vianney decide di accasarsi all'Accademia dopo aver messo in mostra le sua abilità di fraseggio la scorsa stagione, ora sta a Graniero farlo rendere al meglio. Per chiudere i granata si coprono ancora andando a limare la difesa. L'acquisto di Alessio Kulla dal Barcanova può dare profondità alla rosa in vista della lunga stagione. 

(Matteo Violet, Yasser Dennoune e Alessio Kulla)

Ora sta al tecnico, ai nuovi arrivati e soprattutto all'ossatura rimasta dalla passata stagione dimostrare il proprio valore sul rettangolo di gioco. L'Accademia ha ambizioni, ed il mercato parla, Graniero ha ricevuto la piena fiducia dalla società granata e non vorrà deludere le aspettative. Inoltre l'allenatore ha deciso di affidare la fascia da capitano per la prossima stagione a Riccardo Jemedari. Il faro granata sarà ancora di più al centro del progetto, dopo aver passato quasi metà anno in tribuna per un infortunio, al suo ritorno è stato fondamentale e ora lo sarà ancora di più. Puntare al titolo? Dalle parole dei diretti interessati non c'è alcuna smentita ufficiale, quindi l'all in sul campionato non è un segreto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter